Conosciuta soprattutto per l’Oktoberfest, Monaco di Baviera farà la felicità non solo degli amanti della birra, ma anche di quelli dei musei, dell’arte e della natura. La capitale della fiabesca regione della Baviera è elegante, ricca di proposte culturali, costellata di edifici gotici che fanno pensare a antiche leggende e piena di Biergarten dove sorseggiare una pinta e provare la sostanziosa gastronomia tipica. Anche i suoi verdeggianti parchi meritano una visita, così come i tanti luoghi di interesse storico e paesaggistico nei dintorni. Insomma, se hai a disposizione un fine settimana, Monaco è una destinazione perfetta per godersi un mix di divertimento e cultura! In città troverai una vasta scelta di hotel, appartamenti e case vacanza, ostelli e B&B per tutti i gusti e portafogli.
Tieni presente che in alcune epoche dell’anno, ad esempio durante l’Oktoberfest, la città è molto affollata perciò è una buona idea prenotare l’alloggio con parecchio anticipo. Sul portale di eDreams troverai tutte le strutture disponibili per le tue date e numero di viaggiatori e potrai filtrarle facilmente a seconda del prezzo, vicinanza ai punti di interesse, categoria, punteggio degli ospiti e tanti altri dettagli. Una volta identificato il tuo hotel ideale, ti basteranno pochi minuti per prenotarlo.
Il cuore della città e del suo centro storico è Marienplatz, la grande piazza sulla quale si affacciano gli edifici più importanti di Monaco, come il Nuovo Municipio (Neue Rathaus). Questo palazzo neogotico, sede del comune, si fa notare soprattutto per l’alta torre con il suo Glockenspiel, ovvero il grande orologio-carillon da cui tre volte al giorno, alle 11, alle 12 e alle 17, spuntano delle figure meccaniche. La piazza diventa estremamente suggestiva nel periodo natalizio, quando ospita un pittoresco mercatino e un grande albero di Natale. Parlando di mercati, quello più famoso della città è il Viktualienmarkt, dove troverai tantissime prelibatezze alimentari.
Non puoi lasciare Monaco senza aver fatto tappa nel suo più famoso Biergarten, la Hofbräuhaus, vero e proprio tempio della birra vecchio di cinque secoli. Qui potrai anche assaggiare qualche piatto tipico locale, come lo stinco di maiale con gnocco di patate. Per una pausa rilassante, fai una passeggiata nel bellissimo Englischer Garten, un grande parco di stile inglese non lontano dal centro dove troverai laghi, boschi, bar e ristoranti. Altri monumenti interessanti da vedere a Monaco sono: il Palazzo Reale, la chiesa di San Pietro, la Cattedrale di Nostra Signora, le porte medievali e la Odeonsplatz.
La buona notizia è che essendo una delle principali destinazioni turistiche della Germania, a Monaco di Baviera ci sono moltissime opzioni di alloggio per i turisti. Quella non tanto buona è che si tratta di una città piuttosto cara, quindi se pernotti qui e sei alla ricerca di hotel economici, ti conviene optare per un quartiere non troppo centrale, come per esempio Berg am Laim, che si trova a circa 20 minuti di tram da Marienplatz e dove potrai facilmente trovare offerte interessanti. Se invece preferisci il centro storico, dove si concentrano la maggioranza delle attrazioni turistiche, troverai soprattutto hotel di fascia media e alta, ma sarai ricompensato dalla comodità di poterti muovere a piedi e dalla bellezza che ti circonda.
Altri quartieri interessanti per chi vuole pernottare a Monaco sono Maxvorstadt e Ludwigsvorstadt; quest’ultima zona, vicina alla stazione dei treni e al Theresienwiese, l’area dove si celebra l’Oktoberfest, si caratterizza per la sua multiculturalità e la vicinanza al centro. Molto pittoresco anche il quartiere di Haidhausen, con i suoi ampi viali, i bei palazzi e l’atmosfera tranquilla. Qui potrai trovare hotel e appartamenti a un prezzo inferiore che nell’area più centrale, senza essere troppo lontano dall’epicentro cittadino.