Voli low cost per Minorca

Scopri i nostri pacchetti migliori

TOPCHOICE
Last Rooms

Come arrivare a Minorca

Minorca è una delle isole più belle delle Baleari. Una meta di indubbio fascino, nella quale ogni estate si riversano tanti turisti in cerca di tranquillità e allegria. Dall'Italia si raggiunge la destinazione senza difficoltà, grazie ai molti voli diretti che da aprile a ottobre partono dalle nostre principali città giungendo a destinazione in poco più di un'ora. Nelle altre stagioni invece esistono numerosi voli, gestiti dalle principali compagnie aeree, che arrivano a Minorca attraverso tappe intermedie a Barcellona, Maiorca o Ibiza. Gli aerei atterrano all'aeroporto di Mahon, nella parte sud-ovest dell'isola. Da lì è possibile noleggiare un'automobile, soluzione ottimale per percorrere l'isola in lungo e in largo a costi accessibili, oppure affidarsi ad autobus che collegano l'aeroporto a varie zone dell'isola. Prenota il tuo pacchetto vacanze volo + hotel a Minorca per visitare questo gioiello delle Baleari.

Cosa fare in un weekend a Minorca?

Per decidere come gestire il proprio tempo e cosa fare in un weekend a Minorca, molto dipende dal tipo di viaggio che si intende intraprendere:

  • se si desidera un fine settimana all'insegna della movida, può essere ottima l'idea di alloggiare nella zona della Ciutadella, ricca di bar, locali e discoteche; una soluzione perfetta per godersi un po' di vita notturna a base di sorrisi e spensieratezza;
  • qualora si vogliano compiere brevi viaggi a Minorca in compagnia della famiglia, esistono tante località dell'isola adatte anche ai bambini, in cui regna la tranquillità e si può approfittare di spaziose spiagge in cui si trovano strutture moderne con facilitazioni per tutte le età e dove fare il bagno in tutta sicurezza, ad esempio nella zona di Son Bou o nel villaggio di Es Grau;
  • per chi ha in programma un fine settimana a Minorca in cui rilassarsi al sole, c'è solo l'imbarazzo della scelta: da nord a sud tante sono le magnifiche spiagge a disposizione, tra le quali Cala En Torqueta, Cala Pregonda, Cala Des Pilar e Cala des Talaier, spazi lussureggianti in cui rilassarsi circondati da scenari straordinari;
  • se si ha in mente un weekend romantico a Minorca, da non perdere è il tramonto a Cala Blanca, seduti sugli scogli davanti a un panorama indimenticabile.

Con le offerte relative ai pacchetti vacanze a Minorca avrai a disposizione un weekend da sogno: cogli al volo l'opportunità.

Clima ed eventi: quando visitare Minorca?

L'estate è chiaramente il periodo in cui l'isola offre la maggiore efficacia per chi vuole immergersi nel sole senza troppe preoccupazioni. Dall'altro lato è però anche il momento più affollato dell'anno, in particolare a luglio e ancor di più ad agosto. Se dunque si è alla ricerca del relax, l'ideale può essere visitare Minorca a maggio, giugno o settembre, mesi in cui le temperature sono ottime, l'acqua è più che gradevole e l'isola offre i giusti spazi per ritagliarsi pace e silenzio nel miglior modo possibile. Da non sottovalutare anche il mese di ottobre, quando le temperature serali sono piuttosto fresche ma di giorno il clima è ancora abbastanza caldo, i turisti sono pochi e i costi sono molto contenuti.

Se si vuole assistere ad eventi tipici del luogo, assolutamente da non perdere sono le caratteristiche feste religiose che si susseguono nel periodo estivo, tra le quali la festa di Sant Jaume a Es Castell, in programma a fine luglio, e la festa del Mare de Deu de Gracia a Mahon, in calendario a settembre. Prenota il tuo pacchetto volo + hotel a Minorca per una vacanza che saprà ritemprare sia il corpo che l'anima.

Idee per una vacanza a Minorca low cost

Nonostante sia una delle isole più belle e frequentate delle Baleari, Minorca propone un costo della vita non eccessivo. Una vacanza a Minorca low cost è dunque possibile. I pacchetti vacanze sono una prima e notevole soluzione per abbinare viaggio e soggiorno al miglior prezzo, mentre sul posto è consigliabile affittare un'automobile con cui girare liberamente per l'isola e visitare tutto ciò che si vuole gestendo in autonomia i propri tempi; i costi relativi al noleggio delle vetture sono alla portata di tutte le tasche.

Anche per quanto concerne il cibo le spese non sono affatto esagerate: da preferire, in tal senso, i ristorantini presenti nei piccoli paesi che si affiancano ai centri più grandi, dove si possono gustare le specialità locali, dalla paella alle tapas, dalle melanzane ripiene ai bocadillos (crostini di baguette) e assaggiare gustosi piatti a base di pesce, come la Caldereta de llagosta (aragosta stufata), a prezzi abbordabili. Deliziati anche tu prenotando la tua vacanza a Minorca.

Soluzioni per ogni desiderio: motivi per visitare Minorca

L'isola di Minorca ha la capacità di soddisfare desideri e ispirazioni di ogni visitatore, grazie alle molteplici qualità che la contraddistinguono. Il mare cristallino e le splendide spiagge costituiscono, infatti, solo un lato della bellezza di Minorca. Il territorio offre motivi di interesse anche a livello storico e architettonico, con palazzi e castelli da ammirare a Mahon, Ciutadella e in altre località più piccole, così come per ciò che concerne l'artigianato locale (bigiotteria, scarpe) e il cibo di qualità (il pesce fresco pescato ogni giorno, il rinomato formaggio di Mahon). I viaggi a Minorca sono adeguati per i giovani, per le famiglie, per chi cerca svago e buona compagnia e per chi necessita solo di quiete e tranquillità, il tutto senza costi eccessivi. Il fascino incantato delle Baleari ti aspetta: preparati a partire.