




















Migliore offerta di volo | 784 EUR | Il volo più economico che abbiamo trovato di recente è 784 EUR |
Dimensioni del bagaglio a mano | 55 x 38 x 20 cm | La dimensione massima del bagaglio a mano consentita da Emirates è 55 x 38 x 20 cm. |
Peso del bagaglio a mano | 7 kg | Il peso del bagaglio a mano deve essere inferiore a 7 kg. |
Programma fedeltà | Skywards | La compagnia aerea Emirates ha un programma pensato per frequent flyer: Skywards |
Emirates è, allo stato attuale, la più grande compagnia aerea del Medio Oriente davanti a Etihad Airways. Ha sede operativa nell'aeroporto internazionale di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dove fu fondata il 25 ottobre 1985, ha rotte verso 133 località appartenenti a 74 diversi paesi e ciò la rende una delle poche compagnie a servire tutti e cinque i continenti. Approssimativamente, ogni settimana volano 3.400 voli Emirates. Nonostante il suo successo e la grandezza dell’azienda, non fa parte di una delle tre grandi alleanze aeree mondiali.
Negli ultimi dieci anni Emirates è stata premiata quattro volte come la migliore compagnia aerea del mondo superando altre compagnie prestigiose come Turkish Airlines. La sua flotta è formata principalmente da aeromobili A380 e Boeing 777, per un totale di 244 unità, le più grandi delle quali sono in grado di trasportare fino a 427 passeggeri per volo. È anche una delle flotte più giovani del mondo, ogni velivolo ha un’età media inferiore ai sei anni e mezzo, e ciò la eguaglia a Air Berlin.
Oggi Emirates lavora con l’obiettivo di essere la principale compagnia aerea che collega il Golfo Persico con il resto del mondo, la concoerrenza diretta al riguardo è rappresentata da grandi compagnie come Qatar Airways.
Il check-in online di Emirates è pensato per far risparmiare tempo ai passeggeri. Deve essere effettuato tra 48 ore e 90 minuti prima della partenza del volo. L'azienda consiglia sempre di arrivare in aeroporto un'ora e mezza prima del decollo e di passare il controllo di sicurezza un'ora prima. Al momento dell'apertura delle porte d'imbarco, che avviene 45 minuti prima del decollo, i passeggeri devono già essere in coda al gate.
Per accedere alla piattaforma di check-in online di Emirates è necessario fornire il cognome del passeggero e il numero di riferimento della prenotazione, che si trova nel documento emesso via e-mail al momento dell'acquisto del biglietto. Una volta all'interno, l'utente ha la possibilità di scegliere il posto in cui desidera viaggiare senza dover pagare un supplemento. È possibile stampare la carta d'imbarco o scaricare una carta digitale che, al momento dell'accesso all'aereo e quando si passa il controllo di sicurezza, può essere mostrata dallo schermo del cellulare o del tablet.
Fatturare una valigia con Emirates è un processo semplice. I biglietti includono la possibilità di imbarcare in stiva un certo numero di colli. Bisogna tenere presente che questo numero, le dimensioni e il peso dipendono, fondamentalmente, dalla tariffa contrattata ed è comunque necessario tenere conto di una serie di indicazioni e limiti da rispettare.
In generale, la tariffa base di Emirates consente di imbarcare una valigia la cui somma di altezza, lunghezza e larghezza non deve superare i 150 cm. Allo stesso modo, non può superare i 20 kg di peso. Tuttavia, pagando un supplemento o contrattando una tariffa di livello superiore, è possibile imbarcare fino a tre valigie di massimo 12 kg ognuna e la cui somma delle dimensioni totali non può superare i 300 cm. La durata del volo è anche un fattore che influisce sul prezzo della fatturazione dei bagagli.
Emirates offre ai suoi passeggeri la possibilità di trasportare due bagagli all'interno della cabina dell'aereo nel caso abbiano acquistato biglietti First Class o Business Class. La valigia principale può avere dimensioni di massimo 55 cm x 38 cm x 20 cm e un non può pesare più di 10 kg. È possibile portare a bordo anche una borsetta, una ventiquattrore o uno zainetto, tenendo presente che devono poter essere posizionati sotto il sedile anteriore; per questo, le dimensioni di questo secondo bagaglio a mano non possono superare i 45 cm x 35 cm x 20 cm.
A questo bisogna aggiungere che chi viaggia in classe economica può portare a bordo solo il bagaglio di 55 cm x 38 cm x 20 cm. È anche importante ricordare che, nel caso di voli con un grande afflusso di passeggeri, Emirates può decidere di imbarcare gratuitamente alcuni bagagli a mano. Nel caso in cui una valigia superi le dimensioni massime consentite, il passeggero dovrà pagare un sovrapprezzo per il suo trasporto.
Le rotte di Emirates sono numerose e servono tutto il mondo. Di seguito sono elencate le più importanti:
tutto perfetto!
Tutto andata bene molto contento
Staff cordiale e professionale puntale negli orari
Molto deludente. Aspettavo di più di questa compagnia tanto rinomata
Specificare meglio che il collegamento da Dubai a Zanzibar viene fatto da flybubai che è una compagnia lowcost
Ho trovato molta differenza tra i due voli presi. Nell’aereo più grande a due piani (Dubai-Mauritius) i sedili erano più comodi e i film erano quasi tutti in italiano mentre in quello Roma-Dubai l’aereo era più datato.
buono
Gli aerei della tratta Dubai/Mumbai erano di livello inferiore.
I never was in the plane with so bed ventilation like was setting in "collective toilet". not clear is it up to ventilation or up to the "surrounding neighbors".
Buono il volo servizio catering lascia molto a desiderare
Purtroppo ho avuto la fila centrale ed é strettissima non è la prima volta che viaggio Emirates ma credo sará l'ultima, personale poco vordiale