KLM Royal Dutch Airlines, acronimo di Koninklijke Luchtvaart Maatschappij, è al momento la più grande compagnia aerea dei Paesi Bassi. Dal 2003 è una filiale di Air France e la sua sede operativa si trova nell’Aeroporto di Schiphol, vicino ad Amsterdam. È stata fondata nel 1919 e ciò la rende una delle più antiche al mondo.
Al momento, KLM fa parte della prima alleanza mondiale di compagnie aeree conosciuta come SkyTeam a cui appartengono altri vettori di bandiera di altri paesi europei come Alitalia. Inoltre, i voli KLM servono 131 diverse città sparse in tutti i continenti, infatti offre rotte che servono la Cina come i Caraibi. Ciò è possibile grazie all’accordo mantenuto da anni con Northwest Airlines.
Gli aerei di KLM hanno un'età media di 11 anni, che permette loro di essere confrontati con altre grandi compagnie come British Airways . In particolare, la sua flotta è composta da un totale di 119 velivoli, e prevede di superare i 130 nel corso dei prossimi 5 anni. Gli aeromobili sono Airbus e Boeing e una menzione speciale merita il Boeing 747-400, che offre una capacità di 408 passeggeri.
Il sistema di check-in online di KLM è uno dei più semplici, comodi e sicuri al momento. Ciò fornisce ai suoi utenti la possibilità di confermare in anticipo il posto che occuperanno sull'aereo. Per fare ciò, basta accedere al sito web della compagnia da computer desktop e dispositivi mobili e inserire il nome del passeggero, il codice di prenotazione del biglietto e l'indirizzo email fornito al momento dell'acquisto.
Effettuare il check-in online con KLM è possibile, per la maggior parte dei voli, tra le 30 e l’ora prima del decollo dell'aereo. Ciò dipende, fondamentalmente, dal fatto che si tratti di un volo nazionale, continentale o transoceanico. Grazie a questo processo, oltre a poter scegliere il posto in cui si desidera viaggiare, è possibile stampare la carta d'imbarco su supporto cartaceo o scaricarla in formato elettronico. Se viene scelta quest’ultima opzione, è sufficiente visualizzarla attraverso lo schermo di un dispositivo mobile al momento dei controlli di sicurezza e al gate d'imbarco.
Fatturare una valigia con KLM è un processo estremamente semplice. Infatti, al momento del check-in è possibile indicare l’esigenza di imbarcare un bagaglio per poi recarsi direttamente al banco della compagnia all'arrivo in aeroporto e non dover aspettare. Vale la pena ricordare che le condizioni sono diverse a seconda della franchigia del bagaglio contrattata durante l'acquisto del biglietto.
Tutte le categorie di volo offrono la possibilità ai propri utenti di imbarcare gratuitamente una valigia la cui somma della lunghezza, l'altezza e la larghezza non deve superare i 158 cm (incluse le maniglie, le tasche laterali e le ruote). I peso massimo consentito è di 23 kg.
Acquistando di un biglietto di categoria superiore o contrattando una franchigia che include un numero maggiore di colli per volo è possibile effettuare il check-in due valigie o richiedere che il peso massimo dell’unica valigia possa raggiungere i 32 kg. Ovviamente, ciò comporta il pagamento di un supplemento.
Anche le misure del bagaglio a mano con KLM devono seguire delle regole e dei limiti. A questo proposito, per i biglietti delle classi più economiche, le dimensioni massime per il bagaglio da portare in cabina sono 55 cm x 35 cm x 25 cm. Inoltre, è possibile aggiungere un accessorio come un laptop, una valigetta o una borsa. Le misure massime di questo secondo pezzo non devono eccedere i 40 cm x 30 cm x 15 cm. Lo scopo è che possa essere depositato sotto il sedile situato direttamente di fronte al passeggero durante il volo. Il peso di entrambi i colli non può superare, in ogni caso, i 12 kg.
Chi acquista biglietti di prima classe o di classe Business può anche trasportare un secondo bagaglio a mano con le stesse caratteristiche del primo. Naturalmente, va precisato che, in tal caso, il peso massimo è di 18 kg.
La varietà di rotte di KLM è molto ampia e variegata. In particolare, queste sono le tratte più popolari:
Klm tra le mie preferite non delude mai!
va bene cosi^
ottima soluzione
In orario ,veloce,comodo.
Supp
Personale di bordo molto cortese. Atterraggio perfetto
Viaggio stato piacevole.Personale professionale gentile.
Tutto perfetto grazie
Ottimo
Buona compagnia aerea, il volo era puntuale, tranquillo. Lo scalo comodo per una breve pausa. Decollo ed atterraggio molto soft.
Sono stata molto soddisfatta dal vostro servizio complimenti
Transavia mi ha fatto arrivare il bagaglio a fine vacanza