Durata del volo | 2 h and 39 m | Il volo tra {var.origin} e Madrid dura, in media, 2 h and 39 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 45 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Bologna with Madrid trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Guglielmo Marconi | L'aereoporto di partenza è Guglielmo Marconi, che opera voli sulla tratta da Bologna a Madrid |
Arrivare all'aereoporto | Adolfo Suárez Madrid - Barajas | I voli che partono da Bologna con Madrid come destino arrivano all'aereoporto di Adolfo Suárez Madrid - Barajas |
Un treno a Madrid ha approssimativamente lo stesso prezzo di Bologna.
Un pasto a Madrid è più economico del 28% rispetto a Bologna.
La tariffa di un taxi a Madrid è più economica del 30% rispetto a Bologna.
Un caffè a Madrid è più costoso del 41% rispetto a Bologna.
Bologna è una delle roccaforti d'Italia, una città piena di storia, sede dell'università più antica del mondo, dove proprio gli studenti rappresentano il cuore pulsante del capoluogo emiliano. Oltre che per le sue torri, Bologna è famosa anche per il divertimento e per l'ottimo cibo che si può gustare a ogni angolo delle sue strade.
La città di Bologna è sede dell'aeroporto Guglielmo Marconi. Situato appena fuori dal centro cittadino, lo scalo ha avuto una forte crescita negli ultimi 10 anni, diventando uno degli aeroporti principali presenti sul territorio italiano. Lo scalo è anche un punto di partenza privilegiato per raggiungere la Spagna con una serie di voli Bologna - Madrid operati giornalmente.
L'aeroporto di Bologna-Borgo Panigale è facilmente raggiungibile dal centro della città, da cui dista solo 6 km. Il collegamento è operato dal bus navetta Aerobus – BLQ, che parte in pieno centro a Bologna, facendo tappa alla Stazione Centrale e giungendo a destinazione in circa 20 minuti. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, con una frequenza che nelle ore di punta garantisce partenze ogni 10 minuti. Per salire sull'autobus bisogna dotarsi di specifici titoli di viaggio, acquistabili online o presso le biglietterie TPER. In un'ottica di espansione e continuo miglioramento, a breve sarà disponibile anche un collegamento ferroviario con la stazione centrale.
La città di Madrid è sede del governo spagnolo, nonché il primo centro economico e finanziario del Paese. La capitale offre degli standard di vita molto elevati e, nonostante la presenza di modernissime infrastrutture, conserva un patrimonio culturale tra i più importanti al mondo, con moltissimi edifici storici di bellezza esemplare e numerosi musei ricchi di opere inestimabili. Da non perdere il Museo del Prado, dove si possono ammirare le opere di Botticelli, Caravaggio e Francisco Goya, o il Palazzo Reale di Madrid, completamente in stile barocco, dove sono conservate collezioni preziosissime, tra cui alcuni strumenti a corda del maestro liutaio italiano Antonio Stradivari. Per chi ama gli spazi aperti non può mancare, invece, una visita al Parco del Buen Retiro.
Da Bologna a Madrid il passo è breve. Atterrando all'aeroporto Adolfo Suárez, nel distretto di Barajas, ci si immerge fin da subito nella dimensione internazionale della città. Lo scalo di Madrid presenta ben quattro terminal, dei quali l'ultimo (distante 2 km dagli altri) è collegato da un servizio navetta gratuito. Ciascun terminal è servito, inoltre, dagli autobus dell'impresa municipale, mentre i terminal 4 e 2 (facilmente raggiungibile dal T1 e dal T3) sono serviti dalla rete metropolitana. Inoltre c'è anche la possibilità di viaggiare in treno partendo dal Terminal 4, da dove in appena 30 minuti è possibile raggiungere il centro di Madrid transitando per le principali stazioni della città.