Arrivare all'aereoporto | BLQ | I voli che partono con Bologna come destino arrivano all'aereoporto di BLQ |
Compagnie aeree che operano su questa tratta | Ryanair | Le compagnie aeree che volano su Bologna |
Alta stagione | agosto | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Bologna è agosto. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Bologna è febbraio. |
Bologna, città capoluogo dell' Emilia Romagna, situata nella pianura padana a ridosso dei colli appenninici, già nel medioevo fu uno dei centri universitari più importanti d'Europa. Famosissima per i suoi portici che coprono gran parte del centro storico e che furono costruiti per dare maggiore senso di ospitalità agli illustri studiosi e letterati che provenivano da tutto il continente, la città è molto ricca di opere artistiche antiche che meritano di essere visitate. Pronto per trovare i tuoi voli per Bologna ed immergerti nella sua frizzante atmosfera giovanile? Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per Bologna.
Ecco la nostra selezione di esperienze da provare a Bologna:
Giorno 1: Comincia il tour della città dalla suggestiva Basilica – Santuario di Santo Stefano, ti consigliamo di entrare per apprezzarla appieno. Passeggia per il centro e passa da Piazza Maggiore. Sali su una delle due torri degli Asinelli e, se il cielo è senza nuvole, cerca di avvistare il mare.
Giorno 2: Visita il Museo per la Memoria di Ustica concedendoti un minuto per riflettere di fronte all’installazione di Christian Boltanski che è al tempo stesso commovente, significativa, triste e magnifica. Passa dal teatro anatomico, gioiello nascosto dell'Archiginnasio bolognese e concludi la giornata di nuovo a Piazza Santo Stefano per ammirare il tramonto colorare i palazzi.
Giorno 3: Raggiungi a piedi il Santuario di Madonna di San Luca, che si trova su Colle della Guardia, una passeggiata dal panorama fantastico. Passa dalla Biblioteca Sala Borsa e fai un giro al piano sotterraneo dove sono conservate rovine romane. Mangia in una qualsiasi trattoria, non te ne pentirai!
I voli per Bologna atterrano presso l'Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale, intitolato al fisico e inventore Guglielmo Marconi.
Alcune delle principali compagnie aeree che volano sull'Aeroporto di Bologna sono Air France e Alitalia, votate tra le migliori 15 compagnie del mondo dagli utenti di eDreams nel 2016, e easyJet.
L'aeroporto si trova a 6 chilometri dalla città di Bologna.
Oltre a poter utilizzare un taxi è disponibile anche la Navetta regolare "Aerobus" che in 20 minuti permette di raggiungere la città. La stazione ferroviaria dista solo 6 km dall'Aeroporto di Bologna e anch'essa è collegata allo scalo dalla navetta Aerobus.
Le principali compagnie aeree che volano sull'aeroporto di Firenze sono: Ryanair, Alitalia e Vueling.
L'aeroporto si trova appena 4 km fuori dal centro di Firenze.
Dall'aeroporto potrai arrivare velocemente nel centro di Firenze in taxi o con il servizio "Vola in Bus" di Bus Italia.
Bologna ad agosto è un’ottima città da visitare e le sue strade si riempiono di gente durante la sera. Ad esempio potresti arrivare presto, verso le 19.00, all’Osteria del Sole, in Vicolo de’ Ranocchi, per bere un bicchiere di vino Sangiovese in mezzo ai bolognesi prima di iniziare una serata indimenticabile sotto la Torre degli Asinelli.
I bolognesi, ad agosto, possono allontanarsi dalla città ma gli eventi non vanno in vacanza, tanto meno nel fine settimana. Cinema e teatro, rassegne e sagre... il divertimento è garantito per tutti, giovani, famiglie, persone che viaggiano da sole come in compagnia . Anche la provincia di Bologna, un po' come tutta Italia, celebra il fulcro dell'estate con un calendario fitto di eventi che coprono l'hinterland e la provincia bolognese.