










Durata del volo | 1 h and 57 m | Il volo tra Genova e Catania dura, in media, 1 h and 57 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 11 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Genova - Catania trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Sestri | L'aereoporto di partenza è Sestri, che opera voli sulla tratta da Genova a Catania |
Arrivare all'aereoporto | Fontanarossa | I voli che partono da Genova con Catania come destino arrivano all'aereoporto di Fontanarossa |
I treni a Catania sono più economici del 30% rispetto a Genova.
Un pasto a Catania è più economico del 20% rispetto a Genova.
I taxi a Catania sono più costosi del 20% rispetto a Genova.
Un caffè a Catania è più economico del 9% rispetto a Genova.
Genova, suggestivo capoluogo ligure situato fra la montagna e il Mar Tirreno, è stata un importante crocevia marittimo: non a caso era una delle quattro Repubbliche Marinare. Parte del suo affascinante centro storico, con i tipici vicoli denominati "carruggi", è patrimonio tutelato dall'UNESCO. La città, famosa anche per il suo Acquario, è servita dall'aeroporto di Genova-Sestri (aeroporto internazionale "Cristoforo Colombo"), situato su una penisola artificiale di fronte al quartiere di Sestri Ponente. Lo scalo effettua voli nazionali e internazionali prevalentemente in Europa e ha un traffico di oltre un milione e trecentomila passeggeri all'anno.
Per prendere il tuo aereo da Genova a Catania puoi raggiungere lo scalo ligure con il comodo servizio Volabus, il pullman Gran Turismo che in 30 minuti raggiunge l'aeroporto di Genova-Sestri, con fermate nelle due stazioni principali di Genova Brignole e Genova Principe. Il servizio Volabus è attivo tutti i giorni dalle 5.20 alle 23.30 e il biglietto costa 6 euro a corsa. L'aeroporto è facilmente raggiungibile anche in auto, in taxi o ricorrendo a diversi servizi di noleggio con conducente offerti da compagnie come Abacus Transfer Taxi, BI NCC, Blue Service, Business Driver Service o Genova Rent.
Catania è scenograficamente situata tra il mare e il Monte Etna: un'escursione nel Parco dell'Etna è una tappa irrinunciabile per chiunque si trovi a visitare la città. Il centro storico di Catania, caratterizzato dallo stile barocco, sorge nella zona di Piazza Duomo con il famoso obelisco dell'elefantino, il Palazzo del Municipio, il Palazzo dei Chierici e la Chiesa della patrona Sant'Agata. Da Piazza Duomo parte la centrale via Etnea con i suoi negozi e i suoi splendidi palazzi. Da visitare anche la caratteristica via Crociferi, la "Catania sotterranea", il Teatro Greco Romano in marmo e pietra lavica, il Castello Ursino e il tipico mercato ittico nella zona della pescheria.
I voli da Genova a Catania atterrano all'Aeroporto Internazionale di Catania-Fontanarossa (Aeroporto Vincenzo Bellini), che si trova a soli 5 km a sud-est della città. L'hub catanese, con oltre sette milioni di passeggeri all'anno, è il maggiore aeroporto del Sud d'Italia. Puoi raggiungere il centro di Catania dall'aeroporto Fontanarossa in auto o in taxi, percorrendo la strada provinciale 70 per circa venti minuti, o in alternativa puoi usufruire del comodo bus navetta Alibus che collega l'aeroporto con il centro città dal mattino presto fino a mezzanotte, con corse ogni venti minuti. L'Alibus ferma nei punti principali di Catania, tra cui la stazione, Piazza Stesicoro, Via Etnea, Piazza Duomo o Viale Libertà.
Pochi autobus disponibili per raggiungere l'aeroporto