










Durata del volo | 1 h and 43 m | Il volo tra Bologna e Catania dura, in media, 1 h and 43 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 11 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Bologna - Catania trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Guglielmo Marconi | L'aereoporto di partenza è Guglielmo Marconi, che opera voli sulla tratta da Bologna a Catania |
Arrivare all'aereoporto | Fontanarossa | I voli che partono da Bologna con Catania come destino arrivano all'aereoporto di Fontanarossa |
I treni a Catania sono più economici del 30% rispetto a Bologna.
Un pasto a Catania è più economico del 40% rispetto a Bologna.
I taxi a Catania sono più costosi del 30% rispetto a Bologna.
Un caffè a Catania è più costoso del 3% rispetto a Bologna.
Intitolato al fisico e ricercatore italiano Guglielmo Marconi, l'aeroporto di Bologna-Borgo Panigale è situato a circa 7 chilometri dal centro città. Organizzato su due terminal, A e B, a distanza ravvicinata l'uno dall'altro, è il terzo aeroporto per traffico italiano e da qui partono voli nazionali, come i voli low cost Bologna Catania, e voli internazionali. All'interno dell'aeroporto ci sono numerosi bar, negozi e ristoranti. Entrambi i terminal hanno un negozio duty-free. I viaggiatori possono usufruire della connessione WI-FI gratuita: per collegarsi alla linea bisogna scegliere la "rete Marconi" ed autenticarsi seguendo le istruzioni.
L'aeroporto di Bologna-Borgo Panigale è facilmente raggiungibile in automobile, autobus e taxi. Chi deve partire con i voli da Bologna a Catania e vuole raggiungere l'aeroporto dall'autostrada deve prendere l'uscita Bologna Borgo Panigale, seguendo poi le indicazioni per l'Aeroporto Marconi. La stazione centrale di Bologna è ben collegata all'aeroporto: le partenze degli autobus sono previste nell'arco di tutta la giornata ogni 20 minuti circa. I biglietti dell'autobus possono essere acquistati direttamente presso gli sportelli in stazione o direttamente a bordo. Infine, è possibile approfittare del servizio taxi: la tariffa giornaliera della corsa dal centro all'aeroporto è di circa 10 euro.
Catania è una città vivace e affascinante, tra le mete più ambite del sud Italia. Dotata di un patrimonio artistico e culturale inestimabile, Catania possiede numerosi luoghi di attrazione. Impossibile non visitare la bellissima Piazza Duomo, uno dei luoghi simbolo della città, la Cattedrale dedicata a Sant'Agata e il celebre Giardino Bellini del 1700. La bellezza di questa città però non risiede solo nei monumenti e nei palazzi: Catania è la città dell'Etna, uno dei vulcani italiani più conosciuti e visitati. Concedersi una escursione nel Parco dell'Etna è il modo migliore per ammirare le meraviglie della Sicilia: da qui il panorama è davvero unico!
L'aeroporto Vincenzo Bellini di Catania-Fontanarossa è il principale aeroporto della Sicilia ed è situato a circa 8 chilometri dal centro città. Chi ha noleggiato un'auto può facilmente raggiungere il centro di Catania seguendo la Strada Provinciale 70. Un altro servizio comodo e poco costoso è l'Alibus, l'autobus del servizio pubblico catanese, che collega la zona degli arrivi dell'aeroporto alla stazione centrale di Catania, con partenze previste ogni 25 minuti circa nell'arco di tutta la giornata. Il biglietto può essere acquistato in aeroporto, nei negozi autorizzati o direttamente a bordo. Infine è possibile servirsi dei taxi: la tariffa della corsa è di circa 20-25 euro.
tutto bene
Buono
Bello e funzionale
No
aspetto ancora rimborso edreams per somme aggiuntive non dovute come da pec