Durata del volo | 1 h and 10 m | Il volo tra {var.origin} e Catania dura, in media, 1 h and 10 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 20 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Napoli with Catania trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Capodichino | L'aereoporto di partenza è Capodichino, che opera voli sulla tratta da Napoli a Catania |
Arrivare all'aereoporto | Fontanarossa | I voli che partono da Napoli con Catania come destino arrivano all'aereoporto di Fontanarossa |
I treni a Catania sono più economici del 20% rispetto a Napoli.
Un pasto a Catania è più economico del 30% rispetto a Napoli.
I taxi a Catania sono più costosi del 10% rispetto a Napoli.
Un caffè a Catania è più costoso del 3% rispetto a Napoli.
L'aeroporto di Napoli-Capodichino è uno dei principali del Sud Italia e ospita numerosi voli nazionali e internazionali. Dedicato all'aviatore Ugo Niutta, è organizzato su due terminal, di cui uno dedicato solo ai voli charter. Tra le principali tratte nazionali ci sono i voli Napoli Catania che collegano quotidianamente due dei maggiori scali italiani. Al suo interno, l'aeroporto di Napoli-Capodichino ha numerosi servizi per i viaggiatori, come bar, ristoranti tipici e internazionali, numerosi negozi, cinque parcheggi per auto, uno per motocicli e uno per bus turistici. È possibile prenotare i parcheggi in anticipo online e usufruire di particolari convenzioni e offerte.
L'aeroporto di Napoli-Capodichino è situato a soli 5 chilometri circa dal centro, in una posizione strategica e ben accessibile, a nord-est della città. I viaggiatori in partenza dai terminal, possono raggiugere lo scalo in taxi, in auto o in bus, in particolare con il servizio Alibus che collega, con grande frequenza, il centro della città all'aeroporto. A Napoli viaggiare in taxi è una buona soluzione, in quanto le tariffe sono generalmente economiche: il costo medio della tratta dalla Stazione Centrale dei treni all'aeroporto è di circa 16 euro, mentre dal Molo Beverello è di circa 19 euro.
Città mediterranea, elegante e con uno stile Barocco unico, non a caso è stata inserita nella lista Unesco dei patrimoni dell'umanità, Catania oltre ad essere uno dei fulcri dell'economia siciliana è anche una città da visitare, che riesce a stupire ogni viaggiatore. L'eleganza del Teatro Bellini, il prestigio delle Cattedrale Sant'Agata e della Basilica Maria Santissima dell'Elemosina, il fascino del Castello Ursino, sono solo alcune delle attrattive da non perdere. non si deve dimenticare poi, che la città è il punto di partenza ideale per visitare l'Etna. Sono infatti numerosi i trekking e le escursioni che portano alla scoperta del suo cratere.
I viaggiatori che arrivano all'aeroporto di Catania, situato in località Fontanarossa, a soli 7 chilometricirca dal centro, possono raggiungere la città vecchia in bus, in taxi o in auto. Il servizio AMT Alibus collega il terminal degli arrivi con diversi punti strategici del centro città, tra cui anche la stazione centrale dei treni. I viaggiatori che si muovono in taxi devono sapere che esistono due compagnie che operano quotidianamente tra l'aeroporto e la città, mentre chi si muove in auto, noleggiandone una presso le compagnie presenti all'interno dello scalo, dovrà seguire per viale Librino, viale Cristoforo Fioravante e infine via Vittorio Emanuele II.
Favoloso
Bello
perfetto
Pessima