adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Milano sono più costosi del 30% rispetto a Madrid.
Un pasto medio a Milano è più costoso del 30% rispetto a Madrid.
I taxi a Milano sono più costosi del 100% rispetto a Madrid.
Un caffè a Milano è più economico del 16% rispetto a Madrid.
L'aeroporto Adolfo Suárez di Madrid-Barajas è il primo scalo spagnolo per traffico di passeggeri e uno dei più importanti in Europa. Situato a circa 20 chilometri nella zona nord della città, è un importante scalo intercontinentale, punto di partenza per numerosi voli diretti in Sud America. È dotato di 4 terminal e un terminal satellite, inaugurato nel 2006. Al suo interno ha numerosi servizi dedicati al comfort dei viaggiatori, come ristoranti tipici e internazionali, bar, negozi e spazi relax, come la sala VIP. L'aeroporto di Madrid-Barajas ha anche numerosi parcheggi comodi ai terminal di partenza, sia per le soste brevi che per le soste lunghe.
I passeggeri che acquistano i voli Madrid Milano, possono raggiungere l'aeroporto della capitale spagnola in treno, metro o autobus. Situato a pochi chilometri dalla città, il Madrid-Barajas è facilmente accessibile anche con i mezzi di trasporto pubblici. In metro, la linea 8 collega la fermata Nuevos Ministerios con i terminal delle partenze in 12-15 minuti. I passeggeri che si muovono in treno invece, possono prendere la linea C-1 di Renfe e raggiungere il T4 dello scalo, partendo dalle maggiori stazioni ferroviarie della città come Chamartín, Atocha e Nuevos Ministerios. Infine ci sono anche gli autobus urbani ed extraurbani, come le linee 101, 203, 200.
Città perfetta per chi ama divertirsi, partecipare a eventi e mostre d'arte, Milano è una delle metropoli più dinamiche e innovative in Europa, sede di prestigiose università e capitale mondiale della moda. I viaggiatori che arrivano nel capoluogo lombardo possono iniziare la loro visita dalla zona Navigli, recentemente ristrutturata in occasione di Expo 2015. Ricco di locali alla moda, il quartiere Navigli è perfetto per una cena con gli amici o per il classico aperitivo. Da lì si può proseguire per Porta Ticinese con Piazza XIV Maggio e arrivare alle Colonne di San Lorenzo. Infine, per gli amanti dell'arte l'imperdibile quartiere di Brera, con la famosa Accademia delle Belle Arti.
I viaggiatori che arrivano a Milano in uno dei due aeroporti della città, Linate e Malpensa, possono raggiungere il centro della metropoli in autobus, taxi o treno. Dai terminal degli arrivi di entrambi gli scali partono numerosi bus navetta che li collegano con la Stazione Centrale, uno degli snodi più importanti della città. Il biglietto si può acquistare direttamentea bordo. Il tempo di percorrenza varia dai 25 minuti circa per Linate ai 50 minuti per Malpensa. I passeggeri che si muovono in treno invece, possono usufruire del servizio Malpensa Express, in partenza dal T1 dell'aeroporto di Malpensa, e raggiungere sempre la Stazione Centrale in 50 minuti.
Moderno
ottimo terminal
Ritardissimo l’arrivo delle valigie
Pochi ristoranti
in ritardo e per andare sul l'aero bisogna prendere autobus faticoso
no comment
Migliore di Malpensa
Purtroppo lo chiudono
Abbastanza buono
Molto ben organizzato
Tutto nei termini
Buona
sufficiente
Non ho presso di certo L aereo visto che li avevo acquistato di modo sbagliato