Codice dell'aeroporto | MXP | I voli che partono con Milano come destino arrivano all'aereoporto di MXP |
Compagnie aeree più popolare | Ryanair | Le compagnie aeree che volano su Milano |
Alta stagione | agosto | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Milano è agosto. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Milano è febbraio. |
Milano è uno dei più grandi poli commerciali e finanziari d'Europa e senza dubbio la capitale italiana della moda, ma questa operosa ed elegante città offre anche una ricca offerta culturale e una intrigante vita notturna. Gli eventi che si tengono durante tutto l'anno alla Fiera di Milano e nel resto della città sono moltissimi e tra un aperitivo e l'altro non ci si annoia negli splendidi musei o passeggiando per i diversi quartieri cittadini. Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 è stata la città in cui si è svolta l'Expo. Confronta i prezzi dei voli per Milano e scegli il più conveniente. Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per Milano.
Se visiti Milano non puoi perderti queste esperienze:
Giorno 1: Inizia la tua visita di Milano dalla sua cattedrale principale: il Duomo. Bianco e imponente, questo edificio storico è bello sia fuori che dentro, specialmente se sei un amante dell’arte barocca. Quando avrai finito la visita potrai fare una passeggiata lungo il Naviglio Grande, una delle zone più incantevoli della città.
Giorno 2: Il Castello Sforzesco è il punto di partenza del tuo secondo giorno a Milano. Una volta attraversata la muraglia potrai visitare alcuni dei musei del castello, come il Museo dell’Arte Antica. Nel pomeriggio fai un giro per Galleria Vittorio Emanuele II, a pochi minuti dal castello e centro commerciale tra i più importanti di Milano.
Giorno 3: Durante il terzo giorno non perderti gli spazi verdi della città come il Parco Sempione o visita musei come la Triennale o la Pinacoteca di Brera. Se vuoi puoi anche dedicare il terzo giorno a una gita sul lago di Como, facilmente raggiungibile in auto o treno da Milano.
I voli per Milano atterrano presso i tre aeroporti principali: Malpensa, Linate e Orio al Serio.
Alcune delle principali compagnie aeree che volano sull'Aeroporto di Milano Linate sono Alitalia, Lufthansa, entrambe votate tra le migliori 15 compagnie del mondo dagli utenti di eDreams nel 2016, e easyJet.
Linate si trova a soli 7 km dal centro città.
L’aeroporto di Milano Linate si può raggiungere dalla stazione della metropolitana San Babila con gli autobus 73 e X73 di ATM.
Alcune delle principali compagnie aeree che volano sull'Aeroporto di Milano Malpensa sono Vueling, Ryanair e Wizz Air.
L'aeroporto si trova in provincia di Varese, a 48 km da Milano. Da qui partono ed arrivano la maggior parte dei voli per Milano, sia voli nazionali che voli intercontinentali.
Si può raggiungere l'aeroporto di Malpensa in treno con il Malpensa Express da Milano Cadorna, con Trenitalia da Milano Centrale e da Milano Porta Garibaldi (solo per il Terminal 1).
Alcune delle principali compagnie aeree che volano sull'Aeroporto di Orio al Serio sono Ryanair, Wizz Air e Volotea.
L'aeroporto si trova nel comune di Orio al Serio, a 5 km di distanza dal centro di Bergamo e 50 km dal centro di Milano.
Per raggiungere l'aeroporto di Orio al Serio si possono utilizzare delle navette che partono con cadenza regolare dalla Stazione Centrale di Milano e dalla Stazione di Milano Lambrate.
Uno dei mesi migliori per visitare Milano è dicembre. Le strade si illuminano e l’ambiente natalizio crea un’atmosfera che pervade negozi, bar e le zone commerciali della città. Se viaggi a Milano a dicembre potrai visitare mercatini e fiere che vengono allestiti per le strade del centro da moltissimi anni. Una delle più popolari e storiche è la fiera degli Obej Obej che si svolge ogni anno dal 7 al 10 dicembre, in Piazza del Castello. Negli stand potrai trovare giocattoli, dolci tipici, prodotti artigianali, gioielli, fumetti… un’infinità di tesori per gli amanti del “vintage”!
Non dimenticare di fare un giro per il centro visitando Piazza del Duomo dove ogni anno viene installato un enorme albero di Natale, decorato con gusto. Passeggia per la Galleria Vittorio Emanuele II con i negozi più eleganti della città o per il Quadrilatero della Moda decorato a festa.