Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Milano sono più costosi del 40% rispetto a Pescara.
Un pasto medio a Milano è più costoso del 10% rispetto a Pescara.
I taxi a Milano sono più costosi del 10% rispetto a Pescara.
Un caffè a Milano è più costoso del 19% rispetto a Pescara.
L'aeroporto di Pescara, conosciuto anche come Aeroporto Internazionale d'Abruzzo Pasquale Liberi, dista circa 3 chilometri dal capoluogo abruzzese. Essendo l'unico aeroporto dell'intera regione, sono numerosi i voli che collegano questo scalo alle più importanti città italiane e internazionali, come i voli Pescara Milano. All'interno dell'aeroporto si trovano numerose boutique, oltre a bar e ristoranti: è a disposizione dei passeggeri anche l'accesso alla rete WI-FI, gratuito ed illimitato. L'aeroporto dispone di un parcheggio con 500 posti auto: i primi 20 minuti di sosta sono gratuiti, poi scattano le varie tariffe a seconda delle rispettive fasce orarie.
Chi deve partire con un aereo Pescara Milano può comodamente raggiungere l'aeroporto abruzzese. Situato tra Pescara e Chieti, vicino alla costa adriatica, l'aeroporto di Pescara è ben collegato alla città attraverso gli autobus, grazie alla linea urbana 38 che parte dalla stazione centrale di Pescara e raggiunge il terminal dell'aeroporto. Le partenze sono previste ogni 15 minuti circa e il viaggio dura intorno ai20 minuti. Il biglietto può essere acquistato presso i bar e le edicole situati presso la stazione. Lo scalo abruzzese è facilmente raggiungibile anche in auto tramite le autostrade A25 e A14.
Milano è la città dei grandi eventi musicali e sportivi: impossibile non visitare questa splendida metropoli. Considerata una delle città più belle del Nord Italia, Milano è il luogo perfetto per rilassarsi e dedicarsi alla scoperta dei capolavori dell'arte e dell'architettura, della moda e del design. I luoghi più indicati per gli amanti dell'arte sono l'Accademia di Brera, il Palazzo Reale e la Casa del Manzoni: luoghi affascinanti e comodamente raggiungibili in metropolitana. Tuttavia Milano non è famosa solo per l'arte: alcuni quartieri sono interamente dedicati al divertimento notturno grazie ai numerosi ristoranti, pub e locali. I quartieri delle Colonne di San Lorenzo e dei Navigli sono i luoghi perfetti per divertirsi e godersi l'amosfera della città.
Chi ha percorso in aereo la tratta Pescara Milano arriverà all'aeroporto cittadino di Milano-Linate. Distante circa 12 chilometri dal centro città, l'aeroporto di Milano-Linate è collegato alla stazione di Milano Centrale grazie al servizio Air Bus. Le partenze sono previste ogni 30 minuti circa e il biglietto può essere acquistato direttamente a bordo. Le linee 73 e 73X degli autobus collegano l'aeroporto a Piazza San Babila: il biglietto deve essere acquistato presso gli appositi distributori prima di salire a bordo. Infine, per chi vuole ricorrere ad un taxi la tariffa dall'aeroporto di Milano-Linate al centro storico varia tra i 10 e i 20 euro circa, a seconda della destinazione finale.
E’ ben organizzato chiaro nelle indicazioni voli imbarchi bei negozi ampio
Buono anche servizio parcheggio limitrofo con navetta di trasporto