Cerchi voli Pescara - Tirana?
Informazioni utili per il volo da Pescara a Tirana
Quanto dura il volo da Pescara a Tirana?
Il viaggio da Pescara a Tirana ha una durata variabile perché non è disponibile un volo diretto. È sempre previsto infatti almeno uno scalo. La durata media del viaggio è di circa 10 ore.
Quali sono gli scali più comuni?
Gli aeroporti in cui viene effettuato il primo scalo sono generalmente l'aeroporto di Milano-Linate o l’aeroporto di Roma-Fiumicino. Un secondo scalo avviene spesso in Germania, presso gli aeroporti di Monaco di Baviera o Francoforte sul Meno.
Quali documenti mi servono per volare da Tirana a Pescara?
Per un viaggio in Albania è sufficiente essere in possesso di una carta d'identità valida per l’espatrio oppure un passaporto. Il documento però deve avere una validità residua di almeno 3 mesi.
Quali sono le cose più importanti da mettere in valigia per un viaggio a Tirana?
Abbigliamento leggero e un costume da bagno per l’estate. Meglio avere in valigia anche la crema solare e un cappello per proteggersi dal sole durante le escursioni. In inverno, è necessario un abbigliamento più pesante, ma il clima non è mai eccessivamente rigido. Per la mezza stagione è invece consigliabile avere con sé una giacca impermeabile antivento.
Quali compagnie aeree volano da Pescara a Tirana
Pescara e Tirana sono collegate, anche con voli economici, dalle seguenti compagnie aeree:
Come trovare voli economici da Pescara a Tirana
Il motore di ricerca di voli eDreams IT è uno strumento semplice e intuitivo che consente di trovare voli low cost da Pescara a Tirana e di acquistare in pochi click il biglietto aereo di andata e ritorno. La ricerca può essere effettuata filtrando i risultati in base agli aeroporti, alle compagnie aeree, al prezzo, alla data e all’orario che preferite. Sulla base delle opzioni scelte, eDreams IT propone anche un ventaglio di interessanti offerte di voli last minute.
Qual è il periodo migliore per volare da Pescara a Tirana
- Aprile e maggio sono i mesi migliori per visitare Tirana, quando le temperature sono miti e ci sono pochi turisti in giro per le strade. In questo periodo il biglietto aereo e le tariffe degli hotel sono economici.
- Giugno è il mese ideale per godersi non solo la città, ma anche le spiagge. Le giornate sono soleggiate. Il clima è caldo e secco. L’afa però non è ancora intensa come accade invece a luglio ed agosto.
Aeroporti a Pescara
Pescara dispone di un solo aeroporto con voli economici per Tirana, l’aeroporto internazionale d’Abruzzo Pasquale Liberi.
Informazioni utili sull'Aeroporto Internazionale d’Abruzzo di Pescara
L’aerostazione si trova a circa 3km di distanza dal centro città, sul confine tra il comune di Pescara e il comune di San Giovanni Teatino, sulla strada statale Tiburtina.
Come raggiungere l’aeroporto di Pescara:
- Con l'autobus: il servizio Bus & Fly collega la stazione centrale di Pescara, il centro città e l’aeroporto. Le linee che effettuano questo servizio sono la numero 8 e la 38. Le corse sono disponibili ogni 20 minuti.
- In taxi, in circa 10 minuti.
- In auto, in 10 minuti e con la possibilità di parcheggiare direttamente davanti all’aeroporto.
Servizi: negozi, ristoranti, bar e servizi per i disabili.
Aeroporti a Tirana
L’aeroporto Nënë Tereza di Tirana-Rinas è l’unica aerostazione internazionale dell’Albania.
Informazioni utili sull’aeroporto internazionale Nënë Tereza di Tirana-Rinas
L'aeroporto internazionale Nënë Tereza si trova in località Rinas, a 17km di distanza dal centro di Tirana.
Come raggiungere il centro dall'aeroporto:
- Il taxi è il mezzo più veloce per raggiungere il centro città. La durata del tragitto è di circa 25 minuti, a seconda del traffico. Il servizio è offerto da ATEx ed è disponibile 24 ore su 24.
- Il servizio shuttle LU-NA offre un collegamento diretto tra l’aeroporto e il centro città. La stazione di arrivo si trova dietro al Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto.
- In auto: è possibile noleggiare una vettura direttamente in aeroporto. La durata del tragitto verso il centro è di circa 25 minuti.
Servizi: Wi-Fi gratuito in tutta la struttura, aree fumatori, business lounge, ufficio oggetti e bagagli smarriti, assistenza medica, negozi, bar e ristoranti.
Cosa fare e visitare a Tirana
- Visitare Piazza Skanderbeg, cuore pulsante della città. Al centro c’è la statua equestre dedicata al grande condottiero Gjergj Kastrioti.
- Salire sulla Torre dell’Orologio, che si affaccia proprio sulla piazza Skanderbeg. La torre è alta 35 metri e offre un panorama unico della città.
- Scalare a piedi la Piramide di Tirana, uno dei simboli della città.
- Visitare i più interessanti musei della città come il Museo Storico Nazionale, il Museo Archeologico, il Museo delle Scienze Naturali e la Galleria Nazionale delle Belle Arti.
- Visitare la Moschea di Et'hem Bey, eretta tra il 1794 e il 1821, tra le più antiche della città. Al suo interno sono presenti meravigliosi dipinti.
- Assaggiare alcuni piatti tipici: il romsteak è un pasticcio di carne, il qofte sono invece le polpette, il tave kosi è carne di montone con yogurt.