Search Icon
CMP
Amici viaggando in Europa

Vi siete mai ritrovati ad alzare gli occhi al cielo di fronte a un suggerimento di viaggio “divertente” da parte di un compagno che sembrava più una tortura? O, al contrario, avete provato quella scarica di pura gioia quando il vostro compagno di viaggio semplicemente vi capisce al volo, rendendo ogni momento speciale? Perché ammettiamolo, sebbene la destinazione sia affascinante, il viaggio è spesso reso infinitamente migliore – o deliziosamente caotico – dal compagno di viaggio scelto.

Qui a eDreams, il nostro obiettivo è trasformare i sogni di viaggio in realtà, e questo include decodificare la magia (e l’occasionale follia) dei compagni di vacanza. Abbiamo recentemente intervistato ben 9.000 viaggiatori da tutto il mondo (inclusi 1.000 italiani!) per scoprire cosa rende davvero un compagno di viaggio ideale. Quindi, allacciate le cinture, perché ecco alcune delle nostre più grandi scoperte sulle ultime tendenze e alcuni consigli (speriamo utili) per scegliere il vostro compagno ideale per la prossima avventura.

Amici guardando una mappa

Scegliere il partner perfetto: chi è il più adatto?

Allora, chi si aggiudica il posto più ambito nel vostro itinerario di vacanza? Secondo il sondaggio di eDreams, sembra che l’amore (e i legami familiari!) spesso facciano da apripista. In Italia, il 51% degli intervistati preferirebbe viaggiare con il proprio partner, seguito dal 44% che sceglierebbe la famiglia e il 40% gli amici.

Statistiche per Paese

 

Qual è il tuo compagno di viaggio ideale?

Vi siete mai chiesti che tipo di viaggiatore siete o cosa dovreste cercare nei vostri futuri compagni di viaggio? Il nostro sondaggio ci ha fornito alcune deliziose intuizioni sugli archetipi dei compagni di vacanza ideali. Che siate pianificatori meticolosi o viaggiatori spontanei, là fuori c’è un compagno di viaggio perfetto per voi. Quale scegliereste?

  • Il pianificatore: Questo compagno si dedica alla creazione di itinerari dettagliati. È quello che ha le mappe segnate, le prenotazioni sistemate e un piano di riserva per il suo piano di riserva.
  • Il nomade rilassato: Questo è l’amico adattabile, felice di seguire la corrente, senza bisogno di programmi. Il nomade rilassato è la vostra scelta se amate la spontaneità e odiate essere vincolati.
  • Il buongustaio: Per alcuni, la scelta delle destinazioni si basa sulla cucina locale. Questo compagno di viaggio vi condurrà in una deliziosa avventura culinaria, assicurandosi che assaggiate ogni prelibatezza locale e troviate i migliori ristoranti nascosti. Attenzione, però, le scelte alimentari a volte possono portare anche a litigi!
  • Il professionista dei selfie: Questo compagno documenta ogni momento del viaggio, assicurandosi che i vostri ricordi siano perfettamente catturati. Se amate le buone fotografie e volete che la vostra vacanza sia documentata da ogni angolazione, il professionista dei selfie è il vostro abbinamento ideale.
  • Il maestro del budget: Colui che trova sempre le migliori offerte, una caratteristica cruciale considerando che i disaccordi sul budget e sulle spese sono una delle cause principali di discussioni tra compagni di viaggio (24% per gli italiani). Il maestro del budget è ottimo per assicurarvi di rispettare il vostro piano finanziario e trovare modi intelligenti per risparmiare denaro durante il viaggio.

Percorrere strade dissestate: cosa può causare tensioni in viaggio?

Anche i compagni di viaggio perfettamente abbinati possono incontrare difficoltà, con un numero sorprendente di viaggiatori che confessa disaccordi in vacanza. Mentre molte liti vengono appianate prima della fine del viaggio e raramente rovinano le relazioni, alcune nazionalità riportano una maggiore probabilità di drammi, e per alcuni, queste rotture hanno sfortunatamente portato a separazioni permanenti.

Curiosamente, in Italia, oltre la metà (53%) degli intervistati si descrive come un viaggiatore pacifico, affermando di non aver mai avuto una discussione durante una vacanza condivisa. L’86% degli italiani afferma che viaggiare insieme non ha mai danneggiato una relazione romantica o amichevole. Tuttavia, i giovani under 24 sono i più turbolenti, con il 74% che dichiara di aver avuto almeno una discussione durante un viaggio. Inoltre, il 18% degli under 24 ammette che una vacanza andata storta ha compromesso una relazione.

Famiglia viaggando in macchina

Come riconoscere un cattivo compagno di viaggio

Mentre tutti sogniamo viaggi senza intoppi, a volte un compagno di viaggio può trasformare il paradiso in un problema. Alcuni tratti e abitudini sono spesso segnali di allarme che possono portare a frizioni e conflitti durante le vacanze. Tenete d’occhio questi potenziali ostacoli quando scegliete il vostro prossimo compagno di viaggio:

  • Il ritardatario cronico o l’indeciso: Sono quelli che sono sempre in ritardo o non riescono a decidersi su nulla, il che può scombussolare gli itinerari e mettere alla prova anche il viaggiatore più paziente.
  • Lo sperperatore: Ignora costantemente i limiti di spesa concordati? Attenzione poiché i disaccordi finanziari sono una delle principali cause di tensione in viaggio.
  • Il lamentoso cronico: Quando tutto, dal tempo al Wi-Fi, diventa un motivo per brontolare. Sappiamo tutti come un atteggiamento così negativo possa rapidamente smorzare gli spiriti dell’intero viaggio.
  • Il “compromesso-fobo”: Non è disposto a piegarsi ai piani o a provare cose nuove? Viaggiare spesso richiede flessibilità, e un compagno rigido può portare a opportunità mancate e risentimento.

Principali conflitti quando si viaggia con qualcuno

Come sappiamo tutti, anche la vacanza più armoniosa può incontrare qualche intoppo. Il nostro sondaggio ha approfondito i dettagli di ciò che effettivamente scatena queste liti di viaggio, rivelando le principali cause di disaccordo tra i compagni di viaggio. Comprendere questi punti di frizione comuni può aiutarvi a vivere la vostra prossima avventura con più tranquillità– e forse evitare una crisi a metà viaggio!

Ecco alcune delle principali fonti di conflitto durante il viaggio:

  • Questioni di denaro: Possono rapidamente trasformare un viaggio da sogno in un incubo, poiché i disaccordi sulle spese, sul valore percepito o su chi paga cosa sono colpevoli comuni. Per gli italiani, i conflitti sul budget e sulla divisione delle spese rappresentano il 24% dei disaccordi. I francesi sono più sensibili ai temi economici (32%).
  • Interessi contrastanti o disaccordi sull’itinerario: Questo può anche portare a problemi, con il giorno perfetto di una persona che è il peggior incubo di un’altra. Per gli italiani, i disaccordi sull’itinerario rappresentano il 31% delle tensioni. Per i tedeschi e gli italiani (31%) le diverse aspettative nell’itinerario incidono sulla serenità della vacanza.
  • Stress del viaggio: Viaggiare può essere estenuante, e il jet lag, le lunghe giornate e la fatica generale possono rendere irritabile anche l’individuo più paziente, portando a scontri inaspettati. Per gli italiani, lo stress del viaggio rappresenta il 17% delle tensioni. I portoghesi (23%) si lasciano maggiormente sopraffare dallo stress e dalla stanchezza.
  • Alloggio: Dove si poggia la testa la notte può sorprendentemente diventare una fonte di contesa, dai dibattiti su hotel contro Airbnb alle lamentele sul comfort o la pulizia.
  • Scelte alimentari: Decidere dove e cosa mangiare può diventare una sfida quotidiana per i compagni di viaggio, soprattutto con diverse restrizioni dietetiche o costante indecisione.

Viaggio in solitaria vs. Viaggio in compagnia: qual è quello che fa per voi?

L’eterno dilemma del viaggio: vagare con un amico o avventurarsi da soli? Sia le avventure in solitaria che i viaggi condivisi offrono fascino distintivo, promettendo diversi tipi di ricordi e crescita personale. Il nostro recente sondaggio fa luce su questo popolare dibattito, rivelando preferenze che potrebbero sorprendervi.

Mentre il sondaggio evidenzia la gioia delle esperienze condivise, il viaggio in solitaria offre i suoi benefici unici come libertà e scoperta di sé. D’altra parte, viaggiare con un compagno fornisce esperienze condivise e supporto emotivo.

  • A livello globale, il 12% degli intervistati preferisce viaggiare da solo.
  • In Germania, il 15% dei viaggiatori dice che viaggerebbe da solo, e negli Stati Uniti il 14%.

Una coppia in gita in città

La gioia inaspettata di viaggiare con…

Mentre i nostri cuori (e i risultati del sondaggio!) potrebbero indicare partner, famiglia e amici come i compagni di viaggio preferiti, c’è un intero universo di altri potenziali compagni che aspettano solo di mettersi in viaggio con voi!

È interessante notare che il nostro sondaggio ha rivelato che il 15% delle persone preferirebbe meno viaggiare con i propri animali domestici o suoceri. Ma ehi, non giudicate prima di aver provato! Ecco alcuni compagni di viaggio inaspettati e sorprendentemente deliziosi da considerare:

  • Nonni: Pensate a ritmi più lenti, storie ricche e un tesoro di saggezza. Potrebbero aiutarvi a riscoprire le destinazioni con una prospettiva nuova, meravigliosamente delicata. Chi ha bisogno di una guida turistica quando si ha la storia vivente al proprio fianco?
  • Bambini: Preparatevi a riscoprire il mondo attraverso occhi spalancati di meraviglia! Viaggiare con i più piccoli può trasformare anche i momenti più banali in ricordi magici, aprendo i vostri occhi a gioie semplici. Mentre il 18% degli americani è meno entusiasta di andare in vacanza con i bambini, solo l’11% dei britannici la pensa allo stesso modo. Quindi, afferrate quelle manine minuscole e preparatevi per un’avventura piena di pura delizia.
  • Colleghi di lavoro: Sì, davvero! Potreste sorprendervi di quanto avete in comune una volta che i fogli di calcolo sono stati messi via e le avventure iniziano. Il legame fuori dall’ufficio può portare a amicizie inaspettate ed esperienze condivise esilaranti.
  • Animali domestici: Stanno diventando una scelta sempre più popolare per i viaggiatori solitari che cercano compagnia. Per molti, un amico peloso è il compagno di viaggio leale per eccellenza, offrendo amore incondizionato e rendendo ogni passeggiata un’esplorazione. Immaginate la gioia di una passeggiata in spiaggia con il vostro migliore amico a quattro zampe!

Quindi, che il vostro compagno di vacanza ideale sia un partner amato, un amico avventuroso, un saggio nonno o anche il vostro migliore amico peloso, il viaggio perfetto vi aspetta. Pronti a trovare il vostro prossimo viaggio indimenticabile e il compagno di viaggio ideale con cui condividerlo? Andate su eDreams per esplorare incredibili offerte di viaggi e iniziare a pianificare la vostra prossima avventura oggi stesso!

CMP