adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
Un treno a Catania ha approssimativamente lo stesso prezzo di Bari.
Un pasto a Catania è più economico del 20% rispetto a Bari.
Un taxi a Catania ha approssimativamente lo stesso prezzo di Bari.
Un caffè a Catania è più costoso del 16% rispetto a Bari.
La regione Puglia è servita da quattro aeroporti principali: Bari, Brindisi, Taranto e Foggia. Di questi il maggiore per traffico di passeggeri è quello di Bari, situato nella zona di Palese-Macchie, importante punto di riferimento per i viaggiatori del Nord della Puglia e delle regioni limitrofe come la Basilicata, che collega la città con numerose destinazioni nazionali e internazionali. Al suo interno ha numerosi servizi dedicati ai viaggiatori, come bar, ristoranti, negozi, una parafarmacia per l'acquisto di medicinali di base, servizi bancari e una rete Wi-Fi gratuita accessibile con l'indirizzo di posta elettronica o con i profili personali dei social network.
I passeggeri che viaggiano sulla tratta Bari Catania possono raggiungere l'aeroporto di Bari in autobus, taxi o treno. La linea 16 del servizio urbano collega quotidianamente la stazione centrale con lo scalo, mentre il servizio PugliaAirbus garantisce i collegamenti con gli altri aeroporti della Puglia e la città di Matera, in Basilicata. Situato a circa 15 chilometri dal centro, lo scalo è raggiungibile anche in taxi: il costo della tratta dalla stazione centrale è di circa 23 euro. Infine in treno, è possibile raggiungere l'aeroporto di Bari partendo dalla stazione centrale, grazie ai servizi della compagnia Ferrotramviaria, che collega anche la città di Barletta.
Il suo stile Barocco inconfondibile è patrimonio dell'umanità dal 2002, si affaccia sul Mediterraneo e ha un patromonio storico-artistico unico: Catania è una delle città più belle del Sud Italia e una meta italiana imperdibile. La visita della città può partire dalla zona storica, con il Teatro Romano, l'Anfiteatro, le Terme Achillee e la Cattedrale di Sant'Agata. Si prosegue poi con il Castello Ursino, la Casa Museo dello scrittore Giovanni Verga e il Museo Civico Belliniano, dedicato a Vincenzo Bellini. Gli amanti della natura non possono perdere il Giardino Botanico e un'escursione sull'Etna, uno dei vulcani più belli d'Europa.
I passeggeri che arrivano in Sicilia con i voli Bari Catania possono raggiungere il centro città con il servizio AMT Alibus, che collega il terminal degli arrivi con i maggiori punti di interesse del centro, tra cui la stazione centrale, ogni 25 minuti. In alternativa è possibile muoversi in taxi. La sua distanza di soli 6 chilometri circa dal centro, permette di usufruire di tariffe non eccessivamente costose e di percorrere la tratta dall'aeroporto al centro in circa 15 minuti. Infine è possibile raggiungere la città anche in auto, noleggiando un mezzo presso una delle compagnie presenti all'interno dello scalo, percorrendo viale della Regione e via Plebiscito fino al centro.
DISCRETO