Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Bruxelles sono più costosi del 50% rispetto a Bologna.
Un pasto a Bruxelles ha approssimativamente lo stesso prezzo di Bologna.
La tariffa di un taxi a Bruxelles è più economica del 1% rispetto a Bologna.
Un caffè a Bruxelles è più costoso del 98% rispetto a Bologna.
L'aeroporto di Bologna-Borgo Panigale, dedicato al fisico italiano Guglielmo Marconi, si trova a circa 7 chilometri dal centro città. È dotato di due terminal, A e B, a distanza ravvicinata l'uno dall'altro, ed è il terzo aeroporto intercontinentale per traffico in Italia. Dallo scalo partono voli nazionali e internazionali, come i voli Bologna Bruxelles. Al suo interno è dotato di un numerosi negozi e ristoranti: inoltre entrambi i terminal dispongono di un negozio duty-free. L'aeroporto mette a disposizione dei suoi viaggiatori la connessione WI-FI gratuita: per accedere alla linea basta scegliere la "rete Marconi" e seguire le istruzioni indicate.
Situato a pochi chilometri dal centro, l'aeroporto di Bologna-Borgo Panigale può essere comodamente raggiunto in automobile, autobus e taxi. Chi ha acquistato un biglietto aereo della tratta Bologna Bruxelles e percorre l'autostrada, deve prendere l'uscita Bologna Borgo Panigale e seguire le indicazioni per l'Aeroporto Marconi, con numerosi parcheggi, adatti alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore. Dalla stazione centrale di Bologna partono anche gli autobus diretti all'aeroporto (tempo di percorrenza 20 minuti circa) e le partenze sono previste durante tutta la giornata. I biglietti possono essere acquistati in stazione o direttamente a bordo dell'autobus. Chi preferisce usufruire del servizio taxi spenderà per la corsa circa 10 euro.
Bruxelles è una città sorprendente, ricca di monumenti e luoghi di interesse da visitare. Tra questi i più importanti sono la celebre Grand Place, il meraviglioso Musée Rene Magritte e il Musées Royaux des Beaux Arts. Bruxelles è famosa in tutto il mondo anche per i suoi birrifici e una visita alla Brasserie Cantillon è il modo migliore per assaporare il gusto della tipica birra belga. Chi è in viaggio con i bambini può portarli a visitare il Belgian Centre of Comic Strip Art: questo museo del fumetto è il luogo perfetto per sentirsi di nuovo piccoli.
L'aeroporto di Bruxelles-National è il più importante di tutto il Belgio. Situato a circa 11 chilometri dal centro di Bruxelles, è ben collegato alla città grazie agli autobus, ai taxi e al treno. Gli autobus partono dal livello 0, nella zona arrivi, e raggiungono il centro di Bruxelles in circa 30 minuti. La stazione dei treni invece, collocata esattamente sotto al terminal, prevede 4 partenze ogni ora per raggiungere le principali stazioni della città. Chi invece atterra presso l'aeroporto di Charleroi, a circa 60 chilometri dal centro città, può servirsi dei bus navetta che raggiungono la stazione Gare du Midi, con partenze previste ogni 30 minuti circa dall'aeroporto.