Durata del volo | 2 h and 54 m | Il volo tra {var.origin} e Amsterdam dura, in media, 2 h and 54 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 96 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Bologna with Amsterdam trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Guglielmo Marconi | L'aereoporto di partenza è Guglielmo Marconi, che opera voli sulla tratta da Bologna a Amsterdam |
Arrivare all'aereoporto | Schiphol | I voli che partono da Bologna con Amsterdam come destino arrivano all'aereoporto di Schiphol |
I treni a Amsterdam sono più costosi del 110% rispetto a Bologna.
Un pasto a Amsterdam è più economico del 10% rispetto a Bologna.
La tariffa di un taxi a Amsterdam è più economica del 10% rispetto a Bologna.
Un caffè a Amsterdam è più costoso del 103% rispetto a Bologna.
Il capoluogo dell'Emilia Romagna, tra le più importanti città d'Italia, unisce al meglio bellezze artistiche e gusto per il "buon vivere". Bologna è famosa per i suoi portici, ritrovo di tanti artisti, e per la sua squisita gastronomia, nella migliore tradizione emiliana. I voli da Bologna ad Amsterdam possono partire dall'aeroporto bolognese di Borgo Panigale (aeroporto Guglielmo Marconi) oppure dall'aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì, che si trova a poco più di 70 km di distanza da Bologna. L'aeroporto di Borgo Panigale è in grande sviluppo, in particolare grazie all'incremento dei treni ad Alta Velocità che fanno tappa a Bologna.
Il tuo volo parte dall'aeroporto di Borgo Panigale? Per raggiungere in auto lo scalo, che dista appena 6 km dal centro di Bologna, prendi l'uscita 4 bis della tangenziale. L'aeroporto bolognese è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici: dalla stazione di Bologna Centrale ti basterà prendere la navetta Aerobus – BLQ, che ti condurrà direttamente all'aeroporto di Borgo Panigale in circa 20 minuti. Se invece il tuo volo da Bologna ad Amsterdam parte dall'aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì, puoi raggiungere l'hub grazie ai diversi autobus attivi dal centro di Bologna.
La rete di canali di Amsterdam, tutelata dall'UNESCO, insieme alle sue isolette e ai suoi ponti, forgia la particolare geografia urbana della città, che le ha valso il soprannome di "Venezia del Nord". Parte integrante del suggestivo scenario urbano sono anche le biciclette, il mezzo di locomozione più amato dagli olandesi. Amsterdam è molto ricca di tesori artistici: da non perdere il Rijksmuseum, dove puoi ammirare i più grandi capolavori dell'arte olandese, e il Museo Van Gogh. La capitale olandese, che ha fama di essere particolarmente aperta e liberale, ha anche una vivace vita notturna, da scoprire soprattutto nelle zone di Piazza Dam, Leidseplein, Rembrandtplein e nel meno turistico quartiere di Jordaan.
Amsterdam è servita dall'aeroporto di Schiphol, situato a circa 20 km dalla capitale olandese, e da quello di Eindhoven, a 120 km dalla città. Se il tuo volo atterra a Schiphol, dalla stazione ferroviaria situata sotto l'aeroporto puoi prendere il treno che in 15 minuti ti conduce ad Amsterdam, mentre dalla Schiphol Plaza, davanti alla sala arrivi e partenze, puoi prendere gli autobus delle linee Schiphol Sternet, Zuidtangent e Interliner per Amsterdam. Dall'aeroporto ci sono anche navette per raggiungere direttamente molti hotel della città. Se il tuo volo atterra invece ad Eindhoven, puoi raggiungere comodamente Amsterdam con l'AirExpressBus o con il bus Terravision.