adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Milano sono più costosi del 50% rispetto a Cagliari.
Un pasto medio a Milano è più costoso del 30% rispetto a Cagliari.
I taxi a Milano sono più costosi del 10% rispetto a Cagliari.
Un caffè a Milano è più costoso del 27% rispetto a Cagliari.
Con un'area metropolitana che comprende circa mezzo milione di abitanti, Cagliari è la città più importante della Sardegna. Sede di un importante porto turistico e commerciale, il capoluogo sardo rappresenta anche il centro economico-finanziario dell'isola, una città modello con un trend in continua ascesa, al punto da poter essere classificata tra le prime posizioni in Italia per il livello di qualità della vita.
La rete infrastrutturale dei trasporti è caratterizzata dalla presenza di un'importante stazione ferroviaria, con collegamenti diretti verso le principali città dell'isola, tra cui Olbia e Sassari. Il trasporto aereo è invece garantito dalla presenza dell'aeroporto internazionale di Cagliari-Elmas, situato nelle immediate vicinanze del centro cittadino e facilmente raggiungibile in auto, autobus e anche in treno.
La possibilità di viaggiare sulla tratta Cagliari - Milano Linate è garantita dalla presenza di un volo di linea della compagnia di bandiera Alitalia, che fornisce anche il collegamento con la capitale e, in particolare, con l'aeroporto di Fiumicino. Per raggiungere l'aeroporto, oltre alla rete stradale, dal 2013 è in funzione una stazione ferroviaria dalla quale transitano tutti i treni regionali in partenza e in arrivo dalla città di Cagliari. La stazione è servita anche dalla metropolita cittadina. In entrambi i casi, la frequenza con la quale viaggiano i treni è particolarmente elevata e il tempo di percorrenza è di appena cinque minuti. Per altre esigenze, il taxi rimane l'alternativa più conveniente.
Una città multiculturale, bella e ricca di opportunità, dove convivono cittadini provenienti dai quattro angoli del mondo: Milano, a differenza di come viene spesso dipinta, non è una località grigia e piovosa dall'aria austera, ma un luogo dove si respira un'atmosfera vivace con molte opportunità di divertimento e diversi luoghi da visitare.
Per quanto riguarda i centri di interesse storico-culturale, il fiore all'occhiello della città è sicuramente Piazza Duomo, dove oltre alla cattedrale è possibile ammirare il Teatro alla Scala, la Galleria Vittorio Emanuele II e, a distanza di qualche centinaio di metri, il bellissimo Castello Sforzesco.
I voli da Cagliari a Milano che atterrano all'aeroporto di Linate sono operati dalla compagnia Alitalia. L'aeroporto, uno dei primi in Italia per numero di passeggeri in transito, sorge a poca distanza dal centro cittadino, facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici, in particolare con l'autobus N°73 diretto a Piazza San Babila (in corrispondenza della metro M1) e l'autobus N°923 in direzione dell'Ospedale San Raffaele. Per raggiungere la Stazione Centrale sono attivi il servizio operato da ATM, denominato Air Bus, e altri servizi analoghi offerti da alcuni vettori privati. Da Linate è anche disponibile un servizio shuttle con destinazione Fiera Milano City.
comodo
positivi funzionale
scarsa pulizia delle toilette
Il volo era a nome di mia moglie che ora è in Sardegna parcheggio auto troppo caro
Buono ..Ben organizzato
Lenti X i bagagli
imbarco troppo distante da ingresso aeroporto
Mancano servizi tipo farmacia e altro giornali etc
Non funziona correttamente nemmeno l'altoparlante degli avvisi