Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Bologna sono più costosi del 20% rispetto a Cagliari.
Un pasto a Bologna ha approssimativamente lo stesso prezzo di Cagliari.
Un taxi a Bologna ha approssimativamente lo stesso prezzo di Cagliari.
Un caffè a Bologna è più costoso del 9% rispetto a Cagliari.
Cagliari è una città vivace situata nel Golfo degli Angeli, dove sorgono alcune delle spiagge più belle della costa sud della Sardegna: Poetto, Calamosca, Cala Fighera, Cala Regina e la spiaggia de Is Canaleddus, solo per citarne alcune. I voli da Cagliari a Bologna partono dall'aeroporto internazionale di Cagliari-Elmas (intitolato a Mario Mameli), che opera tratte nazionali e internazionali con tutte le principali compagnie aeree. Lo scalo è gestito dalla società SOGAER S.p.a. e ha un traffico annuo di oltre 3.700.000 passeggeri.
Per prendere il tuo aereo per Bologna dall'aeroporto di Cagliari-Elmas puoi raggiungere lo scalo in dieci minuti di auto o di taxi percorrendo la strada statale 130: l'aeroporto è situato, infatti, ad appena 6 km dal centro città. Il tragitto in taxi da Cagliari all'aeroporto costa in genere tra i 15 e i 20 euro. In alternativa, se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, puoi raggiungere lo scalo in soli 5 minuti di treno partendo dalla stazione di Cagliari e arrivando alla stazione ferroviaria situata all'interno dell'aeroporto. I treni effettuano corse ogni 20 minuti, dalle 5 del mattino fino alle 21 circa.
La bella città di Bologna, accogliente e ospitale, è famosa tanto per le sue bellezze artistiche quanto per la sua squisita tradizione gastronomica. Scopri gli antichi portici che attraversano la città per ben 38 km e rappresentano lo storico punto d'incontro di artisti e bohemien. Il cuore di Bologna è comunque Piazza Maggiore con la Fontana di Nettuno. Visita le due famose torri degli Asinelli e della Garisenda, la Basilica di San Petronio dedicata al patrono della città e il complesso delle Sette Chiese. Per quanto riguarda i musei, non perderti la Pinacoteca Nazionale, il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica e il Museo d'Arte Moderna di Bologna (MAMbo).
Gli aerei da Cagliari a Bologna atterrano principalmente all'aeroporto di Bologna-Borgo Panigale (aeroporto Guglielmo Marconi), tra i più importanti scali italiani; tuttavia, i voli possono atterrare anche all'aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì. Dallo scalo di Borgo Panigale (che dista appena 6 km da Bologna) puoi raggiungere facilmente il centro della città in auto o in taxi percorrendo la tangenziale. In alternativa, puoi raggiungere Bologna con il pratico collegamento effettuato dalla navetta Aerobus – BLQ, che dall'aeroporto arriva alla stazione di Bologna Centrale in circa venti minuti. Dall'hub di Forlì sono attivi collegamenti in autobus per l'aeroporto di Bologna, situato a circa 80 km di distanza.
Un buon aeroporto anche se alcune indicazioni sono lasciate più all'intuito che alla segnaletica
lo spazio per l'imbarco è troppo piccolo e caotico.
Abbiamo dovuto attendere sull'aeromobile 15 minuti prima di poter sbarcare per mancanza di navette. Abbiamo dovuto attendere 40 minuti per il ritiro bagaglio "per problemi tecnici"
non confortevole non c erano posti a sedere c erano persone ammalate che si sono dovute sedere per terra mentre attendavamo