adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Torino sono più costosi del 30% rispetto a Cagliari.
Un pasto medio a Torino è più costoso del 30% rispetto a Cagliari.
La tariffa di un taxi a Torino è più economica del 20% rispetto a Cagliari.
Un caffè a Torino è più costoso del 10% rispetto a Cagliari.
L'aeroporto di Cagliari-Elmas è il principale scalo della Sardegna. Il nuovo terminal è stato inaugurato nel 2004 e, ad oggi, ha un traffico di oltre 3 milioni di passeggeri all'anno. È un importante punto di partenza per voli in Italia e in Europa, di compagnie di linea ma anche low cost. È organizzato in un unico terminal suddiviso in tre piani con diversi servizi utili ai viaggiatori, come bar, ristoranti, negozi di prodotti tipici e souvenir, servizi bancari, una rete Wi-Fi per navigare su internet in modo illimitato e gratuito, 5 parcheggi per soste lunghe o brevi.
I passeggeri che viaggiano sulla tratta Cagliari Torino, possono raggiungere l'aeroporto sardo in treno o in taxi. Situato a circa 10 chilometri dal centro, presso lo scalo è presente una stazione ferroviaria, collegata con la stazione centrale di Cagliari in circa 6 minuti. I biglietti sono acquistabili presso le biglietterie delle stazioni oppure online. I taxi sono una valida alternativa, grazie alla sua vicinanza con i maggiori punti di interesse della città: il costo della tratta di percorrenza varia tra i 15 e i 20 euro. L'aeroporto di Cagliari-Elmas si trova vicino a numerose località turistiche del Sud della Sardegna, con le quali è collegato grazie al servizio ferroviario.
Città storica ed elegante, situata nel Nord Italia, tra le Alpi e la pianura, Torino è una meta europea da non perdere. La città piemontese è il luogo ideale per una vacanza all'insegna dell'arte, della cultura e della buona cucina. I viaggiatori possono iniziare la loro visita dalla Mole Antonelliana, simbolo della città e proseguire poi lungo Corso Vittorio Emanuele II. Da non perdere sono anche il quartiere di Porta Palazzo con il Mercato del Balon, il Museo del Cinema e Palazzo Madama. Per chi ama lo stile antico, molto suggestivo è il Borgo Medievale, costruito alla fine dell'800 all'interno di Parco Valentino, in un ambiente fiabesco.
L'aeroporto di Torino-Caselle è situato a circa 16 chilometri dal centro città, nella zona Nord adiacente al Parco La Mandria. I passeggeri che arrivano con i voli Cagliari Torino possono raggiungere il centro del capoluogo piemontese in treno, bus o taxi, partendo dal terminal degli arrivi. La linea ferroviaria in partenza dallo scalo lo collega con la stazione Dora GTT in circa 20 minuti e da lì è possibile proseguire per Porta Susa. In bus invece, i passeggeri possono usufruire del servizio SADEM che opera con una frequenza di 15 minuti circa nei giorni feriali, con un tempo di percorrenza di 45-50 minuti, per arrivare a Porta Nuova e Porta Susa.
Nella norma
Aeroporto confortevole
Areoporto stupendo pieno di negozi un Po cari ma davvero bello