










Durata del volo | 1 hour | Il volo tra Palermo e Lampedusa dura, in media, 1 hour minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 46 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Palermo - Lampedusa trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Punta Raisi | L'aereoporto di partenza è Punta Raisi, che opera voli sulla tratta da Palermo a Lampedusa |
Arrivare all'aereoporto | Lampedusa | I voli che partono da Palermo con Lampedusa come destino arrivano all'aereoporto di Lampedusa |
La città di Palermo, splendido capoluogo siciliano, è caratterizzata dall'arte arabo-normanna, il cui itinerario tutelato dall'UNESCO comprende anche le città di Monreale e Cefalù. Dell'itinerario arabo-normanno palermitano fa parte il Palazzo dei Normanni, che racchiude al suo interno la stupenda Cappella Palatina ed è sede dell'assemblea regionale siciliana. Palermo è servita dall'aeroporto di Punta Raisi (Aeroporto Falcone e Borsellino), situato nella località di Cinisi. Con un traffico annuo di circa 5 milioni di passeggeri, l'aeroporto è il terzo scalo più importante dell'Italia Meridionale, dopo gli hub di Catania Fontanarossa e di Napoli Capodichino.
Per prendere il tuo volo da Palermo a Lampedusa puoi raggiungere facilmente l'aeroporto di Punta Raisi in auto o in taxi percorrendo l'autostrada A29 Palermo-Trapani. L'aeroporto si trova a circa 35 km dal capoluogo siciliano e dispone di ampi parcheggi con 1450 posti auto e tariffe differenziate in base alla durata della sosta (gratis per soste inferiori ai 15 minuti). Inoltre troverai anche un parcheggio "Car Valet" custodito e dedicato all'utenza business, con servizi aggiuntivi. In alternativa puoi arrivare allo scalo di Palermo-Punta Raisi con gli autobus delle autolinee Prestia e Comandè, attivi dalle 5 del mattino fino a mezzanotte circa.
La meravigliosa Lampedusa, nell'arcipelago delle Pelagie, è un'isola dalle spiagge incontaminate, immerse nelle acque cristalline del Mar Mediterraneo, vero e proprio paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Nella parte meridionale dell'isola sorge la Riserva Naturale con la famosa Spiaggia dei Conigli, dove le tartarughe marine depongono le uova. Tra le altre bellissime spiagge di Lampedusa ci sono Cala Pulcino, Cala Croce, Cala Maluk e Cala Guitgia, solo per citarne alcune. Ogni giorno puoi fare il giro dell'isola in barca per scoprire le sue grotte e calette: le escursioni partono ogni mattina dal porto nuovo. La sera, invece, la vita si concentra attorno alla centrale via Roma, coi suoi negozi e bar.
I voli da Palermo a Lampedusa atterrano all'aeroporto di Lampedusa, che sorge nella parte sud-orientale dell'isola e ha un traffico di oltre 200.000 passeggeri all'anno. L'aeroporto è vicinissimo al centro di Lampedusa, tanto che la distanza può essere percorsa anche a piedi. Non essendoci un servizio organizzato di taxi o autobus dall'aeroporto, la soluzione migliore una volta atterrati è noleggiare un'auto o uno scooter, il mezzo più indicato per spostarsi sull'isola e per raggiungere anche le spiagge e le calette più nascoste. Le uniche due linee di autobus che attraversano Lampedusa (la Linea Azzurra e la Linea Rossa) partono entrambe da Piazza Brignone.