Codice dell'aeroporto | PMO | I voli che partono con Palermo come destino arrivano all'aereoporto di PMO |
Compagnie aeree più popolare | Ryanair | Le compagnie aeree che volano su Palermo |
Alta stagione | agosto | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Palermo è agosto. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Palermo è febbraio. |
Il capoluogo della Sicilia, ricco di orgoglio, con millenni di storia alle spalle e un passato travagliato, è uno dei luoghi più belli e intriganti, che affascina il turista per la sua personalità e il suo carattere assolutamente unici. Ambito da fenici, greci, arabi e romani per la sua posizione strategica, conserva un ricco patrimonio culturale e architettonico che gli conferisce dei tratti molto particolari. Di una bellezza eclettica e dall'aria esotica, Palermo è sopravvissuta a guerre, disastri naturali, speculazione edilizia e altre peripezie, per poi rinascere con forza e offre spiagge paradisiache, un ricco patrimonio artistico, un clima favoloso tutto l'anno e una delle gastronomie più apprezzate d'Italia. Se vuoi visitare l'Italia, troverai numerosi voli a prezzi convenienti per Palermo, che ti permetteranno non solo di conoscere questo splendido capoluogo, ma anche di ammirare tutti gli angoli più affascinanti e nascosti della Sicilia.
E ora che hai dei buoni motivi per visitare una delle città più spettacolari d'Italia, prepara le valigie e raggiungi il capoluogo siciliano approfittando delle offerte disponibili per Palermo. Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per Palermo.
Giorno 1: Inizia il tuo tour di Palermo dalla Cattedrale simbolo per eccellenza della stratificazione culturale di questa città e all’interno del quale si trovano le spoglie dei reali di Sicilia e di Santa Rosalia, patrona di Palermo. Visita poi Palazzo dei Normanni dai mosaici unici e la Cappella Palatina. Non perderti poi la Fontana Pretoria, considerata uno dei simboli della città. Davanti troverai il Palazzo delle Aquile, sede del governo cittadino.
Giorno 2: In piazza Bellini troverai la Chiesa della Martorana dalla caratteristica influenza araba e con una riconoscibile cupola emisferica. Fai una passeggiata sul lungomare percorrendo il Parco del foro italico. Qui vicino si trova anche l’orto botanico che risale alla fine del 700.
Giorno 3: Visitare Palermo significa immergersi anche nella sua cultura gastronomica e per farlo è imprescindibile la visita ad almeno un mercato tra i più famosi: mercato del Capo, Ballarò e Vucciria… un tuffo tra colori, profumi e voci dei locali che si rincorrono in un’atmosfera unica. Tra i giardini da non perdere c’è quello inglese con piante provenienti da tutto il mondo.
A Palermo si trova il principale aeroporto della Sicilia, l'Aeroporto Punta Raisi, a nord ovest dell'isola. Ospita i voli internazionali provenienti dalle principali città europee e anche le compagnie low cost. Proprio per questo troverai facilmente l'offerta più giusta per te. Continua a leggere per sapere come raggiungere la città dall'aeroporto e quali sono le principali linee aeree con destinazione Palermo.
Le principali compagnie aeree sono: Ryanair, Alitalia, votata tra le migliori 15 compagnie del mondo dagli utenti di eDreams nel 2016, e Volotea.
L'aeroporto si trova a 31 chilometri dal centro città
L'aeroporto è raggiungibile con l'autobus della linea 29. Ci sono anche il treno fino alla stazione centrale di Palermo e, all'uscita del terminal principale i taxi, l'opzione più veloce ma anche la più cara.
Visitare Palermo ad agosto è un’ottima scelta, la Sicilia in generale ha un ottimo clima durante l’estate e le sue innumerevoli spiagge sono il luogo ideale dove rinfrescarsi. Inoltre durante il mese di agosto non mancano eventi e sagre popolari dove è possibile avvicinarsi alla cultura locale. Alcune delle sagre più tipiche sono quella delle pesche, del salgemma, della fava o della cuccia.
Tra le migliori spiagge di Palermo consigliamo la Spiaggia di Cala Gallo che si trova nell’omonima riserva naturale e che si affaccia su un mare verde smeraldo. Un’altra spiaggia che merita una visita è la spiaggia di Capaci dal fondale basso e sabbioso, ideale per le famiglie. Spiaggia Sferracavallo si trova in un borgo di pescatori dove non mancano ristoranti caratteristici di pesce. Spiaggia Cala Rossa prende il nome dal colore delle sue rocce che creano un paesaggio naturale suggestivo e unico.