Inizio›Archive›Scoprite le destinazioni più popolari di Ryanair
• 2minuti di lettura
Abbiamo già parlato di come preparare il bagaglio per i voli Ryanair, di come fare il check-in online e abbiamo cercato di scoprire quali sono i vostri trucchi per portare in cabina più peso di quello consentito dalle regole di questa low-cost…Oggi invece vogliamo raccontarvi le abitudini di viaggio dei clienti eDreams con Ryanair: analizzando le prenotazioni dei voli effettuate nel 2012 per questa compagnia, quali sono state le città e i Paesi più popolari tra le sue destinazioni e i mesi in cui si è volato di più.
Destinazioni Ryanair Italia: Alghero, Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Cuneo, Genova, Lamezia, Milano Bergamo, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Trapani, Trieste, Torino, Venezia Treviso, Verona.
Destinazioni Ryanair Regno Unito e Irlanda del nord: Birmingham, Bournemouth, Bristol, Doncaster, East Midlands, Edinburgh, Glasgow Prestwick, Leeds, Bradford, Liverpool, Londra Gatwick, Londra Luton, Londra Stansted, Manchester, Newcastle.
Spesso, volare con compagnie low-cost significa anche atterrare o partire da un aeroporto che non è il più vicino al centro della città. Non è questo il caso però della prima destinazione della classifica, Barcellona, dove Ryanair vola all’aeroporto principale El Prat. Anche l’aeroporto di Roma Ciampino è distante solo 15 km dal centro della Capitale, raggiungibile con bus shuttle e della rete di tarsporti urbani. Chi invece viaggia a Londra (STN), deve ricordasi di valutare le opzioni di trasporto e i prezzi, perchè Stansted si trova a 62 km dal centro di Londra.
Barcellona (BCN) Distanza dal centro città: 18 km; opzioni di trasporto: Aerobús (~ 6€), autobus (~ 2€), treno (~ 3€), taxi (20€ minimo).
Londra (STN) Distanza dal centro città: 62 km; opzioni di trasporto: autobus Terravision (11€), autobus National Express (~ 8€), treno Stansted Express (~ 30€), taxi (~ 55-100€).
Madrid (MAD) Distanza dal centro città:18 km; opzioni di trasporto: metro (~ 5€), “Linea Exprés bus” (~ 5€), autobus (~ 1,50€), treno (~ 2,50€) taxi (~ 30€).
I mesi estivi, agosto e luglio, i più trafficati
In linea con le tendenze del turismo europeo, i mesi estivi sono quelli più attivi per Ryanair, seguiti da quelli autunnali e primaverili. Al contrario, i mesi più freddi (dicembre, febbraio e gennaio) sono in coda.