adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
Alitalia è una compagnia aerea italiana fondata nel 1947 e che negli anni si è posizionata tra le più importanti compagnie internazionali. Nel 2001, è entrata a far parte di SkyTeam Alliance, insieme ad altre compagnie di fama internazionale come Air France .
La flotta è composta da aerei Boeing, Airbus ed Embraer. Il primo logo Alitalia era costituito da una freccia alata che rappresentava la velocità dell'azienda e questo simbolo l'ha accompagnata per 22 anni. Nel 2014 la compagnia aerea Etihad Airways ha acquisito il 49% delle sue azioni. Attualmente, la compagnia sta attraversando un momento di numerosi cambiamenti e sta aspettando di essere comprata. I commissari di Alitalia stanno studiando le proposte dei potenziali acquirenti; tra le compagnie interessate c’è la compagnia tedescaLufthansa.
Uno dei prodotti più particolari di Alitalia è la carta MilleMiglia. Soltanto con l'iscrizione, l'azienda regala 2000 miglia in segno di benvenuto, anche se queste prime miglia devono essere utilizzate entro un periodo massimo di 6 mesi. Inoltre, tutti i giovani tra i 14 ei 25 anni possono partecipare al progetto MilleMiglia Young
Oltre ad Alitalia in Italia operano altre importanti compagnie come Meridiana , cheè low cost ed è la seconda più grande in Italia nell’offrire voli domestici dopo essersi fusa con Eurofly e recentemente con Air Italia.
Effettuare il check-in online con Alitalia è semplice come con qualsiasi altra compagnia. Per fare questo, è necessario inserire il codice di prenotazione e i dati personali sul sito della compagnia o nell’app mobile e ottenere così la carta d’imbarco digitale. Una volta all'interno della prenotazione, è anche possibile selezionare il posto a sedere gratuitamente. Tuttavia, esistono eccezioni per alcuni voli come quelli per Beirut, L'Avana, Toronto e Mosca, per i quali non è possibile effettuare il check-in online ed è quindi obbligatorio recarsi al banco del check-in dell'aeroporto.
Se si effettua il check-in online, una volta in aeroporto, è possibile recarsi direttamente ai controlli di sicurezza in caso non si debba imbarcare nessun bagaglio. I minori non accompagnati e le persone che hanno bisogno di assistenza speciale devono tuttavia recarsi al banco Alitalia per effettuare il check-in in modo che possano ricevere il servizio richiesto.
Il check-in online è disponibile da 24 prima della partenza, anche nel caso si debba consegnare il bagaglio per farlo imbarcare. È disponibile anche un servizio chiamato tele-check-in rivolto a membri di club come Ulissey Freccia Alata o Freccia Alata Plus e grazie al quale è possibile evitare code e attese.
La somma totale delle misure del bagaglio imbarcato con Alitalia non deve superare i 158 cm (sommando quindi larghezza, altezza e profondità). Il peso non può superare 23 kg o 32 kg a seconda della categoria di viaggio prescelta. La tariffa Light non include alcuna valigia imbarcata, mentre la classe Economy consente di trasportarne una di massimo 23 kg. Se si vola in categoria Premium Economy oppure in Business, è possibile trasportare rispettivamente due colli da 23 kg e 32 kg ciascuno. Infine, il servizio Comfort permette imbarcare due bagagli di 32 kg al massimo ciascuno.
Il sovrapprezzo da pagare in caso di eccesso di peso o di dimensioni può variare a seconda della destinazione scelta. Ovviamente, per motivi di sicurezza, è vietato introdurre oggetti considerati pericolosi nel bagaglio a mano e in quello che viene imbarcato. Alitalia accetta le scatole come bagaglio da stiva a condizione che rispettino le misure stabilite, siano ricoperte da cellophane e identificate correttamente.
Le misure del bagaglio a mano con Alitalia non devono superare i 55 cm x 35 cm x 25 cm (altezza, larghezza e profondità), comprese ruote e maniglie. Il peso massimo consentito per ogni valigia è di 8 kg. La compagnia consente agli adulti di portare una piccola borsa, un computer portatile o uno zaino e un passeggino per bambini di età inferiore ai 12 anni. Si raccomanda di controllare le misure per evitare costi aggiuntivi o che il bagaglio debba essere lasciato in stiva anziché poter essere trasportato in cabina.
È severamente vietato viaggiare in cabina con oggetti considerati pericolosi come forbici, coltelli o imitazioni di armi. La quantità di liquidi trasportabile nel bagaglio a mano è limitata, quindi è possibile inserire contenitori di massimo 100 ml ciascuno e conservarli in un sacchetto di plastica trasparente che deve essere mostrato quando si passa il controllo di sicurezza. La quantità totale di liquidi nei contenitori non deve comunque superare il litro.
Va ??tenuto presente che alcuni prodotti sono considerati liquidi, come dentifrici, gel e creme. Se vengono superate le quantità massimi permesse, è possibile imbarcare gli articoli. D'altra parte, Alitalia consente il trasporto di pappe e cibo per bambini nel bagaglio a mano, oltre a farmaci o pasti speciali. Se si vola con strumenti musicali ed essi non superano i 115 cm totali sommando lunghezza, larghezza e profondità e non superano gli 8 kg di peso, possono essere trasportati gratuitamente come bagaglio a mano inserendoli in una custodia rigida.
Le rotte di Alitalia sono molto varie. Per quanto abbia iniziato la sua carriera offrendo voli sul territorio italiano, oggi la compagnia aerea vola praticamente in ogni continente. Tra gli itinerari più comuni si trovano i seguenti:
tutto ok
Preciso.moolto gentili e coridali .ero 20 min in ritardo però è andato tutto bene grazie allo staff molto professionale e coretto .
Un ritardo incredibile all’andata.
Volo discreto.Sul volo di rientro non e'stata servita la cena.
Tutto bene.
Avuto pure i salatini. Ottimo.
Spazio per le gambe molto ristretto (per le persone che sono alte come me, circa 1,90m) Sarebbe utile poter effettuare il check-in più in anticipo (ora è possibile solo 48 ore prima della partenza)
Tutto bene, salvo ritardo di 50 minuti su volo Roma-Tunisi.
Ho pagato una cifra esagerata per un volo A/R di meno di un ora a tratta. Inoltre mentre completavo la prenotazione mi è sopraggiunto un aumento di circa 80 euro (prendere o lasciare). E' mai possibile!!!! Dopo aver scaricato la vs app. non mi è stata data possibilità di effettuare il check-in online l'ho fatto sul sito della compagnia.
migliorare gestione bagagli a mano. Troppi utenti imbarcano trolley e altro bagaglio voluminoso a discapito della capienza delle cappelliere.
Unico problema il ritardo delle partenze ...
Ottima compagnia ...qualche hostes un po’ scorbutica
Piloti bravissimi...puntuali
1 h di ritardo per volo.
A parte un ritardo sul volo di ritorno tutto bene si tratta di Alitalia