Durata del volo | 1 h and 6 m | Il volo tra {var.origin} e Olbia dura, in media, 1 h and 6 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 78 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Bologna with Olbia trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Guglielmo Marconi | L'aereoporto di partenza è Guglielmo Marconi, che opera voli sulla tratta da Bologna a Olbia |
Arrivare all'aereoporto | Costa Smeralda | I voli che partono da Bologna con Olbia come destino arrivano all'aereoporto di Costa Smeralda |
I treni a Olbia sono più economici del 30% rispetto a Bologna.
Un pasto a Olbia è più economico del 10% rispetto a Bologna.
Un taxi a Olbia ha approssimativamente lo stesso prezzo di Bologna.
Un caffè a Olbia è più economico del 10% rispetto a Bologna.
Dal suo appellativo di "dotta, grassa e turrita" si possono comprendere i tratti più caratteristici di Bologna: sede dell'Università più antica d'Europa e vitale centro culturale, riconosciuta dall'UNESCO come città della musica; fiore all'occhiello della tradizione enogastronomica della regione; fondamentale punto di passaggio stradale e ferroviario e importante centro industriale e manifatturiero: Bologna è una città a tutto tondo, dinamica e ricca di proposte sia per chi la visita, sia per chi ci vive. I voli da Bologna a Olbia hanno frequenza variabile a seconda della stagione di riferimento e impiegano circa un'ora e 10 minuti, in caso di voli diretti.
L'aeroporto di Bologna dedicato a Guglielmo Marconi è uno dei più importanti scali d'Italia per il numero di destinazioni internazionali. Attualmente la struttura collega 12 aeroporti nazionali, 74 internazionali e 3 intercontinentali. Lo scalo ha un unico terminal ed è disposto su due piani. Sulla piazzola antistante l'ingresso dell'aerostazione si possono trovare le fermate degli autobus e dei taxi. Entro i primi 10 minuti di sosta i parcheggi sono gratuiti. Un'area di sosta è riservata alle vetture prese a noleggio. L'aeroporto è raggiungibile dalla città grazie agli autobus che in circa 20 minuti collegano il centro e la stazione centrale. Sempre in autobus è possibile raggiungere lo scalo dai principali centri regionali.
Olbia è un'importante meta turistica e un punto di raccordo fondamentale tra la penisola e la Costa Smeralda. Definita dai Greci "città felice", a Olbia sono ancora visibili i resti delle antiche terme e dell'acquedotto di epoca romana. Da visitare il nuraghe Riu Mulinu, la Tomba dei Giganti di Su Monte de S'Abe e il Pozzo Sacro di Sa Testa. Per un momento di relax potrai riposarti in piazza Regina Margherita o in piazza Matteotti e proseguire verso la Basilica di San Simplicio, patrono della città, e il moderno lungomare, dove è ubicato il Museo Archeologico. Per gli amanti del mare non c'è che scegliere fra le numerose spiagge del litorale.
I voli Bologna Olbia atterrano all'aeroporto di Olbia Costa Smeralda, a circa 4 km dalla città. Ampliato all'inizio del millennio, il design dell'aeroporto unisce il comfort e la funzionalità all'armonizzazione e alla valorizzazione del territorio sardo. I lavori sono finalizzati a sostenere un traffico pari a 4.500.000 viaggiatori all'anno, soprattutto nella stagione estiva quando gli scambi aumentano in modo esponenziale. I collegamenti dall'aeroporto sono assicurati dagli autobus urbani ed extraurbani. Il centro è raggiungibile con le linee che offrono partenze giornaliere. Gli autobus fermano anche presso la stazione, da dove è possibile raggiungere gli altre centri dell'isola. In alternativa, è possibile usufruire del servizio di autonoleggio con conducente.