adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Roma sono più costosi del 50% rispetto a Catania.
Un pasto medio a Roma è più costoso del 30% rispetto a Catania.
La tariffa di un taxi a Roma è più economica del 20% rispetto a Catania.
Un caffè a Roma è più economico del 11% rispetto a Catania.
Catania è una delle principali città del sud Italia ed è la seconda città della Sicilia, dopo Palermo. L'aeroporto internazionale Vincenzo Bellini è il primo per traffici aerei del sud Italia. Con una posizione strategica sul Mediterraneo, l'aeroporto offre ogni giorno collegamenti con importanti centri nazionali e internazionali.
I voli in partenza da Catania collegano la Sicilia con altre città in Italia, in Europa e nel mondo. L'aeroporto è un punto di riferimento in particolare per i traffici locali, e i numerosi voli da Catania a Roma ne sono un esempio. L'aeroporto è organizzato in un terminal unico, in cui sono presenti negozi, wine bar e ristoranti in cui è possibile provare le specialità siciliane.
L'aeroporto Vincenzo Bellini è situato a circa 6 km dal centro di Catania ed è molto facile da raggiungere sia con i mezzi pubblici che in auto. I viaggiatori che hanno prenotato i voli low cost Catania Roma, possono raggiungere l'aeroporto con l'autobus urbano Alibus che parte dalla stazione centrale di Catania, mentre chi si trova in altre città della Sicilia, come Ragusa, Agrigento e Siracusa, può raggiungere l'aeroporto con gli autobus delle linee extraurbane o di diverse compagnie private. L'aeroporto di Catania è dotato anche di quattro parcheggi: due per le soste brevi e due per le soste lunghe. Il parcheggio più distante è collegato all'aeroporto tramite una navetta che parte all'incirca ogni 8 minuti.
Roma è una delle città più belle del mondo. Il fascino della capitale italiana è infinito. Sono tanti i motivi per visitare Roma: storia, cultura, arte, cucina ed eventi sono alcune delle sfumature di questa città. Oltre al Colosseo, alla Fontana di Trevi e al Vaticano, Roma nasconde angoli tutti da scoprire, locali alla moda, negozi vintage ed eleganti boutique. L'arte antica si avvicina al contemporaneo: da non perdere sono, ad esempio, il Museo Maxxi e i quartieri con opere di street artist di tutto il mondo, come Tor Marancia, Garbatella e Testaccio.
I viaggiatori che arrivano con l'aereo Catania Roma possono atterrare in uno dei due aeroporti della città: Fiumicino e Ciampino. Fiumicino è situato a circa 30 km dal centro ed è collegato con la stazione centrale di Roma con la linea ferroviaria, il Leonardo Express (circa 30 minuti di percorrenza) o diversi bus navetta.
L'aeroporto di Ciampino dista, invece, 16 km dal centro di Roma ed è ben collegato con la stazione centrale grazie ad autobus e treni. Sono diverse le aziende che effettuano il collegamento con gli autobus. Chi, invece, preferisce muoversi in treno, potrà arrivare alla stazione di Ciampino e prendere l'autobus che in cinque minuti porta all'aeroporto.
nessun commento
ottimo
positivo
come si fa a lamentarsi? i bagni poi se non erro pluripremiati nel mondo tra quelli aeroportuali... comfort in generale ottimo
Ben organizzato
Un po’ scadentino
sempre molto affollato
incasinato
segnaletica pessima per chi come me per la prima volta si trova e rientrare con l'auto noleggiata. E' tutto ben organizzato al fine di poterti multare vuoi perchè non hai dove fermarti per chiedere una informazione vuoi perché ti fanno immettere in delle corsie dalle quali poi non puoi più tornare indietro previo violazione del codice della strada etc... un bel po di furboni.
Mancanza di informazioni per muoversi e trovare la propria destinazione
volo di ritorno 1 3 ore di ritardo
Nessuno degli operatori ci consigliava
Ritardo assurdo no comunicazioni
aereo troppo distante e nessuna copertura dalla stazione al bus