Durata del volo | 1 h and 14 m | Il volo tra {var.origin} e Napoli dura, in media, 1 h and 14 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 20 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Catania with Napoli trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Fontanarossa | L'aereoporto di partenza è Fontanarossa, che opera voli sulla tratta da Catania a Napoli |
Arrivare all'aereoporto | Capodichino | I voli che partono da Catania con Napoli come destino arrivano all'aereoporto di Capodichino |
I treni a Napoli sono più costosi del 30% rispetto a Catania.
Un pasto medio a Napoli è più costoso del 40% rispetto a Catania.
La tariffa di un taxi a Napoli è più economica del 10% rispetto a Catania.
Un caffè a Napoli è più economico del 3% rispetto a Catania.
Catania è una città millenaria: antico centro della Magna Grecia affacciato sul Mar Ionio, il suo aspetto odierno risale al periodo barocco, per il quale è stata dichiarata patrimonio dell'UNESCO. L'aeroporto Internazionale Catania Fontanarossa dista circa sei chilometri dalla città ed è uno dei principali scali del Sud Italia. La struttura, inaugurata nel 1924, è oggi intitolata al meteorologo catanese Vincenzo Bellini ed è dotata di un unico terminal, un ufficio di informazione turistica e postazioni per il servizio cambiavalute. I voli da Catania a Napoli sono giornalieri con frequenza variabile durante la settimana.
Per chi deve raggiungere l'aeroporto dal centro di Catania, la soluzione ideale è l'autobus: una linea urbana attiva tutti i giorni collega la Stazione Centrale in 20 minuti e fa sosta nella zona portuale. La frequenza è di circa 25 minuti; il biglietto può essere acquistato a bordo o presso i rivenditori autorizzati. Numerose linee extraurbane collegano l'aeroporto catanese ai diversi comuni della regione e agli altri scali aeroportuali. Orari e frequenza variano a seconda della compagnia e della distanza. All'aeroporto è possibile noleggiare un'automobile presso uno dei diversi centri autorizzati o approfittare del servizio taxi attivo 24 ore su 24.
Napoli, città mediterranea per eccellenza, vanta bellezze architettoniche di fama mondiale e il centro storico più grande d'Europa. Capoluogo della regione Campania, Napoli affaccia sull'omonimo golfo e si estende ai piedi del Vesuvio. La metropoli, fondata in epoca romana, ha subito numerose occupazioni che hanno lasciato il segno nelle sue architetture: dal Castello dell'Ovo al Maschio Angioino, dal Palazzo Reale di Capodimonte (che ospita la Galleria Nazionale) alla Cattedrale dove riposano le reliquie di San Gennaro. Una delle vie principali è la Spaccanapoli, che divide la città in due parti e permette di raggiungere i luoghi storici di maggior interesse.
I voli che viaggiano da Catania a Napoli atterrano all'aeroporto cittadino Capodichino, a circa 7 km dalla città. La struttura aeroportuale è collegata alla città con linee urbane attive durante tutto l'arco della giornata, dalle prime ore del mattino fino a mezzanotte circa. Gli orari variano a seconda della compagnia scelta. Gli autobus raggiungono la Stazione Centrale di Piazza Garibaldi in circa 20 minuti e il porto in Piazza Municipio in 35 minuti. Per raggiungere i comuni limitrofi, l'aeroporto è dotato di collegamenti con le corse delle linee extraurbane, la cui frequenza varia a seconda del giorno di viaggio.
OTTIMO
perfetto
Aeroporto di Catania pessimo. Personale maleducato.