














Codice dell'aeroporto | FCO | I voli che partono con Roma come destino arrivano all'aereoporto di FCO |
Compagnie aeree più popolare | Ryanair | Le compagnie aeree che volano su Roma |
Alta stagione | agosto | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Roma è agosto. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Roma è febbraio. |
Roma è la capitale d'Italia e il comune più popoloso del Paese, con circa 2,6 milioni di abitanti. Al suo interno si trova lo Stato della Città del Vaticano, sede ufficiale del Papa. Roma è stata la capitale di un immenso impero che di fatto è stato il più longevo mai esistito nella storia ed è alla base dell'attuale cività occidentale. Il fascino di questa città si può percepire passeggiando tra le piccole vie di alcuni dei quartieri più caratteristici come visitando i monumenti più celebri per respirare una storia lunga secoli. Roma è un grande museo a cielo aperto e una volta visitata si ha sempre voglia di tornarci. Cerca voli per Roma e viaggia nel tempo alla scoperta di questa captale! Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per Roma.
Ecco qualche consiglio su cosa fare a Roma:
Giorno 1: Comincia la tua visita di Roma da Piazza del Popolo e poi vai a Piazza di Spagna dove si trova la famosa fontana della Barcaccia e sali la scalinata che porta alla Chiesa di Trinità dei Monti. Passa dalla Fontana di Trevi per lanciare una moneta come da tradizione e non dimenticare di ammirare il palazzo di Montecitorio prima di mangiare un gelato alla Gelateria Giolitti.
Giorno 2: Visita il Pantheon, tempio dedicato alle divinità di tutte le religioni e poi recati a Piazza Navona e Piazza Campo dei Fiori, quest'ultima la sera si affolla e qui si svolge dal 1869 un mercato. Recati a Castel Sant’Angelo, fatto costruire dall’imperatore Adriano come mausoleo funebre.
Giorno 3: Dedica il terzo giorno a visitare il Vaticano, passa da Piazza San Pietro, sede abituale di alcune manifestazioni liturgiche del Papa. Non lasciare Roma senza aver visitato i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.
I voli per Roma atterrano in due aeroporti: Il Leonardo da Vinci - Fiumicino e l'Aeroporto di Ciampino. Continua a leggere per sapere dove si trovano gli aeroporti e quali sono le principali compagnie aeree che volano verso Roma.
Alcune delle compagnie aeree che volano sull'Aeroporto di Roma Fiumicino sono Alitalia, Aer Lingus e Air France, votate tra le migliori 15 compagnie del mondo dagli utenti di eDreams nel 2016.
L'aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci si trova a 32 km da Roma.
L'aeroporto di Fiumicino è facilmente raggiungibile percorrendo in auto l'autostrada A91 Roma-Fiumicino, dall'uscita 30 del Grande Raccordo Anulare. Esistono vari autobus pubblici che raggiungono la stazione ferroviaria di Roma Termini in circa 55 minuti. E' anche possibile raggiungere l'aeroporto di Fiumicino con Leonardo Express, il treno diretto da Roma Termini, o con il Treno Metropolitano FM1 (da/per Roma Tiburtina, Fara Sabina, Poggio Mirteto e Orte).
Alcune delle compagnie aeree che volano sull'Aeroporto di Ciampino, a Roma sono Ryanair, easyJet e Wizz Air con cui non è difficile trovare voli per Roma.
L'aeroporto di Ciampino si trova nel comune romano di Ciampino, a 15 km dalla capitale.
E' possibile raggiungere o lasciare l'aeroporto di Ciampino in taxi autorizzati. Treni per la stazione di Ciampino partono dalla stazione di Roma Termini dalle 5.20 di mattina alle 22.42 di sera con frequenza di 15-20 minuti. Il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti. Alcune linee di autobus privati collegano l'aeroporto alla città.
Roma ad agosto rischia di essere una destinazione piuttosto afosa, meglio visitarla durante la primavera quando le temperature sono più miti e passeggiare in mezzo a chiese e rovine antiche risulta essere più gradevole. La Città Eterna offre molti spazi all’aperto, come i magnifici parchi pubblici pieni di verde: Villa Borghese e il Bioparco, Villa Doria Pamphilj e il Parco degli Acquedotti, ideali per una passeggiata ad esempio nel mese di maggio.
Roma offre un’infinità di eventi durante tutto l’anno e a maggio non puoi perderti il Concerto Primo Maggio che si svolge ogni anno dagli anni ’90 e viene organizzato per celebrare la Festa dei Lavoratori in piazza di Porta San Giovanni. Gli artisti che si susseguono sul palco durante il concerto che dura svariate ore sono italiani o stranieri e attirano un gran numero di spettatori da tutta Italia e non solo.