Durata del volo | 1 h and 26 m | Il volo tra {var.origin} e Palermo dura, in media, 1 h and 26 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 54 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Firenze with Palermo trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Peretola | L'aereoporto di partenza è Peretola, che opera voli sulla tratta da Firenze a Palermo |
Arrivare all'aereoporto | Punta Raisi | I voli che partono da Firenze con Palermo come destino arrivano all'aereoporto di Punta Raisi |
Un treno a Palermo ha approssimativamente lo stesso prezzo di Firenze.
Un pasto a Palermo è più economico del 30% rispetto a Firenze.
I taxi a Palermo sono più costosi del 105% rispetto a Firenze.
Un caffè a Palermo è più costoso del 11% rispetto a Firenze.
Firenze è il capoluogo della splendida Toscana e l'intera città è patrimonio dell'UNESCO. Universalmente riconosciuta come culla dell'arte e dell'architettura, Firenze è tra i luoghi più visitati al mondo. Tra i suoi monumenti più rappresentativi ci sono il Duomo (Cattedrale di Santa Maria del Fiore), la Basilica di Santa Croce, Piazza della Signoria, Palazzo Pitti, Ponte Vecchio e la Galleria degli Uffizi. La città è servita dall'aeroporto di Firenze-Peretola (aeroporto Amerigo Vespucci), che opera voli nazionali ed europei ed è il secondo scalo regionale dopo l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa.
Per prendere il tuo aereo da Firenze a Palermo devi raggiungere l'aeroporto Amerigo Vespucci, situato ad appena 4 km dal centro città. Lo scalo è facilmente raggiungibile in auto o in taxi dal centro di Firenze, percorrendo Viale Guidoni. La posizione strategica dell'hub fiorentino vicino al raccordo autostradale Firenze Nord/Firenze Mare lo rende facilmente raggiungibile anche dalle altre principali città toscane. In alternativa puoi prendere il servizio "Vola in Bus" di Bus Italia, che collega la città all'aeroporto in 30 minuti, partendo da via Santa Caterina da Siena 17, tutti i giorni dalle 5 alle 23.
A Palermo la storia, l'arte, il mare, i profumi e i sapori siciliani si uniscono dando vita a un mix unico ed eccezionale. La città fa parte dell'itinerario arabo-normanno patrimonio dell'UNESCO, rappresentato in primis dal Palazzo dei Normanni con la bellissima Cappella Palatina e dalla Cattedrale di Palermo. Tra le numerose attrazioni da vedere, non perderti le impressionanti Catacombe dei Cappuccini, la piazza dei Quattro Canti all'incrocio delle vie Maqueda e Cassaro, la suggestiva Chiesa di Santa Maria dello Spasimo e la Piazza Marina nel quartiere della Kalsa. Dedica una mattinata ai mercati palermitani di Capo, Ballarò e Vucciria, dove potrai assaporare l'autentica atmosfera siciliana e lo street food palermitano con panelle, sfincioni e altre prelibatezze.
I voli da Firenze a Palermo atterrano all'aeroporto di Palermo-Punta Raisi (aeroporto Falcone e Borsellino), situato nel territorio di Cinisi, a poco più di 30 km di distanza da Palermo. Con un traffico di circa 5 milioni di passeggeri all'anno, l'hub palermitano è il terzo più importante del Meridione d'Italia dopo gli aeroporti di Catania Fontanarossa e Napoli Capodichino. Dall'aeroporto di Punta Raisi puoi raggiungere il centro del capoluogo siciliano in auto o in taxi, percorrendo l'autostrada A29 Palermo-Trapani. In alternativa puoi prendere gli autobus delle autolinee Prestia e Comandè, che effettuano corse dalle 5 del mattino a mezzanotte circa.