











Durata del volo | 1 h and 4 m | Il volo tra {var.origin} e Palermo dura, in media, 1 h and 4 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 46 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Napoli with Palermo trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Capodichino | L'aereoporto di partenza è Capodichino, che opera voli sulla tratta da Napoli a Palermo |
Arrivare all'aereoporto | Punta Raisi | I voli che partono da Napoli con Palermo come destino arrivano all'aereoporto di Punta Raisi |
I treni a Palermo sono più costosi del 20% rispetto a Napoli.
Un pasto a Palermo è più economico del 30% rispetto a Napoli.
I taxi a Palermo sono più costosi del 64% rispetto a Napoli.
Un caffè a Palermo è più economico del 8% rispetto a Napoli.
Napoli, bellissimo capoluogo partenopeo, è una delle città più importanti d'Italia. Affacciata sull'omonimo golfo, la città è da sempre fonte d'ispirazione per tanti artisti. La cucina napoletana è parte fondamentale della cultura partenopea, che propone una delle tradizioni gastronomiche più rilevanti d'Italia. Il tuo volo in partenza da Napoli per Palermo decolla dall'aeroporto internazionale di Napoli Capodichino (NAP), che opera anche voli militari e, con oltre 6 milioni di passeggeri all'anno, è il secondo aeroporto del Sud d'Italia dopo quello di Catania-Fontanarossa, nonché uno tra i maggiori aeroporti italiani. Data la sua importanza, da qui partono tantissimi scali verso moltissime destinazioni, nazionali e internazionali. Inoltre serve molte compagnie aeree low cost e di linea. I passeggeri diretti in Sicilia nella città di Palermo, atterrano nell’aeroporto Internazionale Falcone e Borsellino di Palermo-Punta Raisi (PMO), da qui partono voli andata e ritorno diretti nei maggiori aeroporti esteri e italiani, come Roma (FCO) e Milano (MXP).
L'aeroporto di Napoli Capodichino (NAP) si trova a pochi chilometri dal centro della città partenopea ed è facilmente raggiungibile con gli autobus della compagnia Alibus, che effettuano corse quotidiane dalle 6:30 del mattino fino a prima di mezzanotte. Il tempo di percorrenza è di circa 15-20 minuti partendo dalla stazione centrale di Napoli e di circa 30-35 minuti partendo dal porto. Capodichino è raggiungibile anche in auto o in taxi, percorrendo la tangenziale di Napoli. I taxi di Napoli hanno di solito tariffe predeterminate per i tragitti verso l'aeroporto: chiedi informazioni al riguardo a inizio corsa.
La tratta Napoli (NAP)-Palermo (PMO) è coperta da molte compagnie aeree: Volotea, Alitalia, EasyJet e Ryanair. Queste offrono voli diretti a prezzi economici.
Il momento migliore per acquistare un volo per Palermo in Sicilia è durante la bassa stagione, ovvero durante i mesi invernali, in questo modo i prezzi dei biglietti saranno molto più bassi.
Tra Napoli e Palermo c’è una distanza di circa 715 km e il volo ha una durata di poco più di un’ora. Questo rende l’aereo un’ottima alternativa se si vogliono ottimizzare le ore dedicate al viaggio, poiché l’alternativa del traghetto o il treno è sicuramente più lunga.
I voli da Napoli a Palermo atterrano all'aeroporto di Punta Raisi, situato a poco più di 30 km dal capoluogo siciliano. Con circa 5 milioni di passeggeri all'anno, l'hub palermitano effettua voli nazionali e internazionali ed è attualmente il terzo aeroporto del Meridione, dopo gli scali di Catania-Fontanarossa (CTA) e Napoli Capodichino (NAP) e tra i dieci più importanti d’Italia. Dall'aerostazione di Punta Raisi puoi arrivare a Palermo in auto o in taxi percorrendo l'autostrada A29 Palermo-Trapani o in autobus con i servizi delle autolinee Prestia e Comandè, attivi dalle 5 del mattino fino a mezzanotte circa.
Palermo, splendido capoluogo siciliano, è una città ricca di arte, storia e scorci suggestivi caratterizzati dalle testimonianze dell'arte arabo-normanna e dalla convivenza di vari stili di epoche diverse. Visita la bellissima Cappella Palatina nel Palazzo dei Normanni dai tratti latini, arabi e bizantini e la cattedrale (ex moschea) che a oggi è uno dei simboli più famosi di Palermo. All'incrocio di Via Maqueda e Via Cassaro puoi, invece, vedere la famosa piazza ottagonale dei "Quattro Canti". Non perderti la Piazza Marina nel quartiere della Kalsa e scopri i colori e i profumi siciliani nei mercati storici di Palermo: Capo, Ballarò e Vucciria. A Palermo puoi trovare numerosi hotel e ostelli a buon prezzo e forniti di punti d’informazione dove potrai organizzare al meglio il tuo viaggio. Inoltre, durante i tuoi giorni in Sicilia, approfitta anche per visitare Pantelleria, raggiungibile via traghetto e aereo. Non te ne pentirai!
bisogna cercare di rispettare gli orari previsti per i voli