adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Lisbona sono più economici del 17% rispetto a Milano.
Un pasto a Lisbona è più economico del 40% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Lisbona è più economica del 46% rispetto a Milano.
Un caffè a Lisbona è più economico del 2% rispetto a Milano.
Capitale industriale del Nord Italia, Milano è una città che riesce a stupire ogni visitatore ed è meta ogni anno di migliaia di viaggiatori che arrivano in uno dei suoi due aeroporti: Linate e Malpensa. Lo scalo intercontinentale di Malpensa è il secondo maggiore aeroporto italiano dopo Roma-Fiumicino e collega la metropoli lombarda con numerose destinazioni in Italia e nel mondo, tra cui anche la tratta Milano Lisbona. Organizzato in due terminal, il T1 è dedicato alle compagnie di linea, mentre il T2 ai voli low cost. Linate invece è cosiderato l'aeroporto cittadino di Milano, ha un unico terminal ed è dedicato a voli nazionali e internazionali.
Raggiungere gli aeroporti di Linate e Malpensa partendo dal centro di Milano è molto semplice grazie ai bus navetta in partenza dalla Stazione Centrale, importante punto di snodo del traffico cittadino. I bus navetta partono tutti i giorni con grande frequenza e il tempo di percorrenza è di 50 minuti circa per Malpensa e di 25-30 minuti per Linate. I viaggiatori che si devono recare a Malpensa possono inoltre usufruire del servizio ferroviario Malpensa Express, in partenza dalle maggiori stazioni di Milano, che collega il centro città con il T1 in 50 minuti. I passeggeri che devono recarsi al T2 possono prendere il bus navetta gratuito che opera tra i due terminal.
Una delle città più affascinanti d'Europa, Lisbona sa stupire ogni visitatore con i suoi colori pastello, la luce mediterranea e l'ottima cucina portoghese. I viaggiatori che arrivano a Lisbona possono iniziare la loro visita dal quartiere Alfama, il più antico della città, a bordo del tram 28 che lo attraversa, il modo migliore per iniziare a conoscere la capitale! Da non perdere anche il Bairro Alto, stupendo di giorno e perfetto per la vita notturna, con le sue numerose tascas (osterie portoghesi). Infine c'è il quartiere di Cidade Baixa, elegante e raffinato, diventato famoso per le architetture progettate dal marchese di Pombal dopo il terremoto del 1755.
I viaggiatori che arrivano con i voli Milano Lisbona, atterreranno all'aeroporto Da Portela, situato a circa 6 chilometri dal centro della capitale. Lo scalo è ben collegato con i servizi di autobus e con i taxi che raggiungono facilmente e in poco tempo i maggiori punti di interesse del centro. La linea 91 collega il terminal degli arrivi alla stazione Cais do Sodre, così come l'Aerobus. Inoltre ci sono le linee 5, 8, 22, 44, 45 e 83 che collegano lo scalo con diverse zone della città. In taxi invece, il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti e il costo si aggira intorno ai 15 euro a corsa.