Cerchi voli Milano - Torino?
Informazioni utili per il volo da Milano a Torino
Quanto dura il volo da Milano a Torino?
Non esiste un volo diretto per la tratta Milano Torino. Il viaggio prevede generalmente almeno uno scalo e ha una durata minima di 3 ore e 10 minuti.
Quali sono le cose più importanti da mettere in valigia per un viaggio a Torino?
Il capoluogo piemontese è caratterizzato da un clima temperato in estate, con temperature medie attorno ai 25°C. Data la vicinanza delle Alpi, gli inverni tendono a essere rigidi con frequenti nevicate. Per il vostro viaggio nei mesi estivi è bene mettere in valigia vestiti leggeri come t-shirts e jeans, mentre in inverno vanno indossate felpe, camicie, maglioni e pantaloni di velluto oltre a sciarpa, cappello e guanti. Non dimenticatevi di portare con voi un ombrello o un impermeabile in caso di pioggia!
Quali compagnie aeree volano da Milano a Torino
Una compagnia aerea propone voli economici e offerte last minute da Milano a Torino:
Come trovare voli economici da Milano a Torino
Come scoprire le offerte last minute del momento? Ci pensa eDreams IT, la principale agenzia di viaggio online! Il portale è semplice da usare, intuitivo e costantemente aggiornato. Con un semplice clic eDreams IT vi consente di individuare il volo perfetto per il viaggio dei vostri sogni, confrontando fra tutte le offerte di voli e gli orari di tutte le compagnie aeree del mondo!
Qual è il periodo migliore per volare da Milano a Torino
- Volare a dicembre consente di respirare l'affascinante e coinvolgente atmosfera natalizia della città torinese. Sotto le feste Torino accende le cosiddette Luci d'Artista, magnifiche istallazioni luminose allestite nelle vie e nelle piazze principali.
- Maggio è un periodo consigliato a tutti gli amanti della lettura: prende infatti il via il Salone Internazionale del Libro, la principale esposizione italiana nell'ambito dell'editoria.
- Aprile è particolarmente indicato per scoprire i numerosi musei e le splendide chiese di Torino, perché la città non è ancora affollata dai turisti e il clima è mite.
- Gennaio è il periodo perfetto per gli appassionati di cinema, che potranno partecipare al Torino Film Festival, uno dei principali festival cinematografici europei che ogni anno ospita star internazionali.
Aeroporti a Milano
Milano dispone di due aeroporti che offrono servizi per i passeggeri sulla tratta Milano Torino: l'Aeroporto di Linate e quello di Malpensa.
Informazioni utili sull'Aeroporto di Milano-Linate
L'aeroporto di Linate dista solo 7km dal centro di Milano.
Come raggiungere l'aeroporto:
- Con l'autobus: dalla stazione di Milano Centrale è possibile prendere il Linate Shuttle che raggiunge l’aeroporto in circa 25 minuti. L'autobus circola dalle 05.30 alle 22.30 con partenze ogni 30 minuti circa.
- Con il taxi: da 25 a 30 minuti.
Servizi: aperto 24/7, 4 ore di accesso Wi-Fi gratis, sala conferenze, area dedicata ai fumatori, e-car point, numerosi bar, caffè, fast food e duty free.
Informazioni utili sull'Aeroporto di Milano-Malpensa
L'aeroporto di Malpensa dista 50km dal centro di Milano.
Come raggiungere l'aeroporto:
- Con il treno: dalla Stazione Centrale è possibile prendere il servizio ferroviario Malpensa Express che raggiunge l'aeroporto in circa 50 minuti.
- Con il taxi: da 50 a 60 minuti.
Servizi: aperto 24/7, accesso Wi-Fi gratis, vip lounge, sala conferenze, aree dedicate ai fumatori, numerosi caffè e ristoranti, duty free, fast food e negozi d'abbigliamento per il vostro shopping.
Aeroporti a Torino
Il capoluogo piemontese dispone di un aeroporto che offre servizi per i passeggeri: l'Aeroporto di Torino-Caselle.
Informazioni utili sull'Aeroporto di Torino-Caselle
L'Aeroporto di Caselle dista 16km dal centro di Torino.
Come raggiungere la città:
- Con il treno: dalla stazione ferroviaria di Caselle Aeroporto partono i treni per la stazione Dora (in 19 minuti circa) e Madonna di Campagna (in 15 minuti circa). Prima partenza ore 5.04, ultima partenza ore 23.09.
- Con l'autobus: dall'aeroporto è possibile prendere il servizio navetta SADEM che ferma alle stazioni di Torino Porta Susa e Torino Porta Nuova in 45 minuti circa. Prima partenza ore 5.15, ultima partenza ore 00.05. Bus ogni 30 minuti nei giorni feriali e ogni 45 minuti nei festivi.
- Con il taxi: il centro di Torino è raggiungibile in circa 30 minuti.
Servizi: aperto 24/7, accesso Wi-Fi gratuito, deposito bagagli, numerosi bar, fast food, ristoranti, negozi di shopping e duty free.
Cosa fare e visitare a Torino
- Visitare il Palazzo Madama e il Palazzo Reale.
- Contemplare la sacra Sindone custodita nel Duomo.
- Gustare il tipico gofre, una sorta di waffle che si può assaggiare sia in versione dolce che in versione salata.
- Visitare il Museo del Cinema nella celebre Mole Antonelliana.
- Fotografare il Borgo Medioevale all'interno del Parco del Valentino.
- Fare attività di trekking lungo i sentieri del Monte Subasio.
- Visitare il celebre Museo Egizio.
- Raggiungere la Reggia di Venaria Reale, a soli 8km dal centro di Torino.
- Fare shopping nella Galleria Sabauda.
- Visitare il Museo Nazionale dell'Automobile Carlo Biscaretti di Ruffia.