Durata del volo | 2 h and 2 m | Il volo tra {var.origin} e Tunisi dura, in media, 2 h and 2 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 117 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Milano with Tunisi trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Malpensa | L'aereoporto di partenza è Malpensa, che opera voli sulla tratta da Milano a Tunisi |
Arrivare all'aereoporto | Carthage | I voli che partono da Milano con Tunisi come destino arrivano all'aereoporto di Carthage |
I treni a Tunisi sono più economici del 90% rispetto a Milano.
Un pasto a Tunisi è più economico del 87% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Tunisi è più economica del 96% rispetto a Milano.
Un caffè a Tunisi è più economico del 56% rispetto a Milano.
Milano è la città della moda, della cultura e dello spettacolo e la sua importanza come centro economico e finanziario l'ha resa meta di transito di molti viaggiatori e uomini di affari, che hanno spinto la città a dotarsi di un'ottima rete ferroviaria e ben tre aeroporti di riferimento, ciascuno dei quali gestisce un traffico aereo ben selezionato. Alle porte della città sorge infatti l'aeroporto di Linate, punto di riferimento principale per il traffico dei voli nazionali; seguono l'aeroporto di Orio al Serio (meta prediletta dalle compagnie low cost) e l'aeroporto di Malpensa, secondo scalo nazionale per numero di passeggeri, con voli diretti in ogni parte del mondo.
Gli aeroporti di Milano sono serviti da un'ottima rete di trasporti, che offre collegamenti in autobus, treno e bus navetta in partenza principalmente dalla Stazione Centrale di Milano e dalla zona Fiera. Trovandosi nelle immediate vicinanze del centro cittadino, l'aeroporto di Linate è facilmente raggiungibile con gli autobus del servizio di trasporto locale. L'aeroporto di Malpensa, dal canto suo, è favorito dalla presenza di una stazione ferroviaria con treni in arrivo da Milano e dalle località limitrofe. Per raggiungere Orio al Serio, alle porte di Bergamo, sono invece disponibili solo i bus navetta, che comunque sono molto frequenti e garantiscono ottimi collegamenti.
Anche in virtù della sua vicinanza al continente europeo, nel corso dei secoli Tunisi ha subito un forte processo di modernizzazione, che ha portato la città a diventare una delle capitali più ricche e prosperose dell'Africa settentrionale, oltre che un importante centro economico e finanziario. Numerosi sono i siti di interesse storico-culturale della città, tra cui il Museo Nazionale del Bardo, ricco di mosaici e opere archeologiche, e la medina fondata intorno al '700, centro della cultura araba della capitale.
I voli Milano – Tunisi consentono di raggiungere l'aeroporto della capitale a nord del continente africano in appena due ore di viaggio. Lo scalo di Tunisi-Cartagine si trova a pochissimi chilometri dal centro cittadino ed è facilmente raggiungibile in taxi e in autobus. La mancanza di un collegamento con la rete ferroviaria non rappresenta comunque un problema, in quanto gli autobus della società nazionale di trasporti offrono corse ogni 30 minuti, mentre quelli della società TUT (più onfortevoli anche se leggermente più cari) partono ogni 15 minuti e collegano l'aeroporto con il centro di Tunisi. In entrambi i casi il costo del biglietto si aggira attorno ai 50 centesimi di euro.
Ok
Purtroppo si deve morire li Servizio di Aubergement molto efficiente signora Mestiri fantastica non sembra essere Tunisina....
I personale non sono per niente disponibili