Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Madrid sono più costosi del 20% rispetto a Napoli.
Un pasto medio a Madrid è più costoso del 8% rispetto a Napoli.
La tariffa di un taxi a Madrid è più economica del 28% rispetto a Napoli.
Un caffè a Madrid è più costoso del 25% rispetto a Napoli.
Napoli, capoluogo della Campania, è una delle città più importanti d'Italia, ricca di storia, tradizioni e bellezze artistiche. Patria indiscussa della pizza margherita e fonte d'ispirazione per tanti artisti, la città partenopea è servita dall'aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino (aeroporto Ugo Niutta), riservato in parte anche ai voli militari. Lo scalo di Capodichino opera tratte sia nazionali che internazionali, come la tratta da Napoli a Madrid, e con un traffico di oltre sei milioni di passeggeri all'anno è uno dei maggiori aeroporti del Paese, nonché il secondo aeroporto del meridione d'Italia dopo l'hub di Catania-Fontanarossa.
L'aeroporto di Capodichino si trova a pochi chilometri dal centro di Napoli: per raggiungerlo con i mezzi pubblici prendi un autobus della linea Alibus, che effettua corse quotidiane dalle 6.30 del mattino fino a prima di mezzanotte. L'autobus arriva all'aeroporto in 15-20 minuti partendo dalla stazione centrale di Napoli e in 30-35 minuti partendo dal porto della città. L'hub di Capodichino è facilmente raggiungibile anche in auto o in taxi tramite la tangenziale di Napoli con uscita a Capodichino. I taxi napoletani hanno generalmente tariffe fisse per l'aeroporto: chiedi informazioni al tassista a inizio corsa.
Il cuore di Madrid, splendida capitale spagnola, è rappresentato da Plaza Mayor e Plaza Puerta del Sol, da dove puoi visitare il Teatro dell'Opera, la cattedrale Almudena e il Palazzo Reale. Imperdibile la bellissima stazione centrale di Atocha. Se ami l'arte, a Madrid avrai l'imbarazzo della scelta: tra i numerosi musei, visita il celebre Prado, il Thyssen Bornemisza e il Centro de Arte Reina Sofia. La via commerciale per eccellenza è La Gran Vìa, mentre nella zona di El Rastro il sabato e la domenica mattina c'è il famoso mercato delle pulci. Madrid è rinomata anche per la vivace movida notturna: tuffati nel divertimento gustando le tipiche tapas del quartiere La Latina.
I voli da Napoli a Madrid atterrano all'aeroporto internazionale di Barajas (Aeroporto Adolfo Suarez). Il collegamento tra l'aerostazione e il centro città è ottimamente servito da diversi mezzi pubblici, come la linea 8 della metropolitana attiva dalle 6 del mattino fino all'1.30 di notte, che collega l'hub alla stazione Nuevos Ministerios in poco più di 10 minuti (puoi prenderla nelle due fermate "Aeropuerto T1, T2, T3" e "Aeropuerto T4"). In alternativa puoi scegliere tra diverse linee di autobus (101, 200, 203, 822, 824, 827, 828) o il treno con fermate nelle principali stazioni della città. Autobus e treni sono attivi dal mattino presto fino alle 23.30 circa.