Cerchi voli Napoli - Brindisi?
Informazioni utili per il volo da Napoli a Brindisi
Quanto dura il volo da Napoli a Brindisi?
Non esiste attualmente un volo diretto da Napoli e Brindisi, pertanto la durata del viaggio aereo deve tenere conto delle soste intermedie. Il viaggio può durare da 3 a 8 ore, in base allo scalo e all'orario di partenza dei collegamenti aerei.
Quali sono gli scali più comuni?
Gli scali più comuni del volo tra Napoli e Brindisi sono negli aeroporti di Fiumicino a Roma e Linate a Milano. Possono essere previsti uno o due scali a seconda della tratta prescelta.
Quali sono le cose più importanti da mettere in valigia per un viaggio a Brindisi?
L'estate a Brindisi può essere particolarmente rovente, pertanto per viaggiare nei mesi più caldi si consiglia di portare un abbigliamento fresco e leggero, possibilmente in lino o in cotone per affrontare meglio le alte temperature delle ore di punta. L'inverno, invece, è mediamente mite ma piuttosto piovoso, motivo per cui bisogna prevedere almeno una giacca impermeabile, che ripari adeguatamente anche dal vento, che sa essere molto fastidioso. Sono indispensabili, in ogni stagione, un paio di scarpe comode per affrontare al meglio le lunghe camminate alla scoperta della città.
Quali compagnie aeree volano da Napoli a Brindisi?
Attualmente, solo una compagnia aerea effettua il collegamento da Napoli a Brindisi, ma non mancano frequenti proposte per offerte esclusive.
- Alitalia, principale vettore aereo italiano
Come trovare voli economici da Napoli a Brindisi?
Per chi è alla ricerca dei migliori voli economici da Napoli a Brindisi, la soluzione giusta è eDreams IT, il più potente motore di ricerca per prenotare viaggi aerei low cost per tutte le destinazioni. La semplicità d'utilizzo è il suo punto di forza, ma è soprattutto la possibilità di personalizzare la ricerca a rendere eDreams IT il miglior alleato con cui trovare le più interessanti opportunità di viaggio. La piattaforma web permette di filtrare le ricerche in base agli aeroporti, all'orario di partenza e alle compagnie aeree. Tramite l'agenzia di viaggio online è anche possibile scegliere gli aeroporti di scalo, trovando le combinazioni perfette per prenotare i voli al miglior prezzo.
Qual è il periodo migliore per volare da Napoli a Brindisi?
- Luglio e agosto sono i mesi ideali per godere delle spiagge di Brindisi e del Salento. In questo periodo, si susseguono un gran numero di eventi e feste di piazza che vi conquisteranno.
- Aprile e maggio sono perfetti per un trascorrere un fine settimana primaverile all'insegna del relax, tra monumenti e splendide architetture, godendo di un clima mite e piacevole dal sapore quasi estivo. Questo, è anche uno dei periodi più economici per visitare Brindisi.
Aeroporti a Napoli
La città partenopea è servita dallo scalo di Napoli-Capodichino, intitolato all'aviatore Ugo Niutta.
Informazioni utili sull'Aeroporto Internazionale Ugo Niutta di Napoli
L'aeroporto di Napoli-Capodichino sorge appena fuori dal centro, a circa 4Km dalla stazione centrale. Nel 2017 ha ricevuto il premio "Aci Europe Award" come miglior scalo in Europa nel target 5-10 milioni di passeggeri.
Come raggiungere l'aeroporto di Napoli:
- In autobus – la stazione centrale di Napoli è collegata con lo scalo mediante shuttle aeroportuali. La frequenza è di 10/25 minuti in base all'orario e la durata del viaggio è di circa 25 minuti. L'autobus effettua fermate intermedie presso il porto della città.
- In taxi – dal centro cittadino il tempo di percorrenza è di circa 10/15 minuti.
Servizi: connessione Wi-Fi gratuita, corner shop, ristoranti, bar, bancomat, cambio valuta, VIP Lounge e centro di primo soccorso.
Aeroporti Brindisi
La città salentina è servita dall'aeroporto di Brindisi-Papola Casale intitolato a Orazio Pierozzi, aviatore ed eroe della Prima Guerra Mondiale.
Informazioni utili su Aeroporto Internazionale Orazio Pierozzi di Brindisi
L'Aeroporto Internazionale di Brindisi si trova in un'area distante circa 6Km dal centro del capoluogo salentino.
Come raggiungere il centro città dall'aeroporto:
- In autobus – dallo scalo aeroportuale è possibile raggiungere il centro mediante gli shuttle che partono a pochi metri dall'aerea arrivi del terminal. Il tempo di percorrenza è di 20 minuti, la frequenza di 15/30 minuti in base all'orario. In alternativa è presente una fermata degli autobus di linea a breve distanza dall'aeroporto, il cui tempo di percorrenza è di circa 30 minuti.
- In taxi – dal centro cittadino il tempo di percorrenza è di circa 7/10 minuti.
Servizi: connessione Wi-Fi gratuita, ampia area ristoro, esercizi commerciali, sportello bancomat, cambio valuta e VIP Lounge.
Cosa fare e vedere a Brindisi
- Ammirare gli antichi resti Romani posti al termine della Via Appia, che da Roma conduceva fino a Brindisi.
- Recarsi al porto di Brindisi, antico insediamento Romano, e arrivare fino al Monumento del Marinaio d'Italia.
- Visitare il Forte a Mare, l'antico Castello Alfonsino voluto da Alfonso I d'Aragona per difendere la città dagli attacchi dei turchi.
- Visitare la Chiesa di San Giovanni Al Sepolcro, costruita dai Templari nel 1099.
- Fare un giro al Forte di Terra, il Castello Svevo voluto da Carlo V d'Asburgo.
- Scoprire i resti Romani nell'Area Archeologica San Pietro degli Schiavoni, emersa durante gli scavi del Nuovo Teatro Verdi.
- Visitare la riserva naturale di Torre Guaceto, dal caratteristico paesaggio con le dune costiere e la Torre Aragonese.