Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Napoli sono più economici del 10% rispetto a Nizza.
Un pasto a Napoli è più economico del 10% rispetto a Nizza.
I taxi a Napoli sono più costosi del 50% rispetto a Nizza.
Un caffè a Napoli è più economico del 55% rispetto a Nizza.
Nizza è una delle mete turistiche più frequentate d'Europa. Situata in una posizione strategica tra Cannes e il Principato di Monaco e a due passi dal confine con l'Italia, Nizza è la città più importante della Costa Azzurra, luogo ideale per godersi il mare e l'atmosfera vivace dei caffè dell'antico quartiere Vieux Nice. La città è servita dall'aeroporto di Nizza-Costa Azzurra (Aéroport de Nice Côte d'Azur) che, con oltre 12 milioni di passeggeri in transito all'anno, è il terzo aeroporto francese per traffico passeggeri, dopo i due hub di Parigi-Charles de Gaulle e Parigi Orly.
Per prendere il tuo volo da Nizza a Napoli puoi facilmente raggiungere l'aeroporto di Nizza-Costa Azzurra in taxi o in auto: l'hub infatti è collocato ad appena 7 km dal centro di Nizza. Se invece preferisci utilizzare i mezzi pubblici, puoi prendere il treno che dalla stazione di Nice-Saint-Augustin arriva alla stazione situata a dieci minuti dal terminal 1 dell'hub di Nizza-Costa Azzurra. Inoltre sono disponibili degli autobus che dalle fermate cittadine di Promenade des arts e Nice-Ville raggiungono entrambi i terminal dell'aerostazione. Lo scalo dispone inoltre di una navetta che agevola lo spostamento da un terminal all'altro.
Napoli è tra le città italiane più importanti e ricche di storia, cultura e tradizioni, a partire dalla sua ineguagliabile tradizione gastronomica: non a caso Napoli è la patria della pizza margherita! Oltre al meraviglioso golfo su cui si affaccia la città e al Vesuvio che la domina, Napoli offre tanto da vedere. La città può essere scoperta al meglio immergendosi tra i colori e le atmosfere del suo centro storico, patrimonio tutelato dall'UNESCO. Visita il pittoresco quartiere di Spaccanapoli che divide in due la città, la bellissima Piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale, il Maschio Angioino e Castel dell'Ovo. Non perderti una visita ai vicini Campi Flegrei, area vulcanica con antichissimi crateri e sorgenti termali.
Il capoluogo partenopeo è servito dall'aeroporto di Napoli-Capodichino. Dall'hub puoi raggiungere il centro della città con gli autobus della compagnia Alibus, che effettuano corse quotidiane dalle prime ore del mattino fino a circa mezzanotte e arrivano alla stazione centrale di Napoli e al porto, rispettivamente in circa 15-20 minuti e in 30-35 minuti. Il centro è raggiungibile anche in auto e in taxi da Capodichino, percorrendo la tangenziale di Napoli. I taxi dall'aeroporto hanno una tariffa fissa per raggiungere i luoghi principali del centro città (come la stazione centrale, il Molo Beverello o Piazza del Plebiscito): ti conviene informarti al riguardo a inizio corsa.