adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
Un treno a Venezia ha approssimativamente lo stesso prezzo di Palermo.
Un pasto medio a Venezia è più costoso del 80% rispetto a Palermo.
La tariffa di un taxi a Venezia è più economica del 42% rispetto a Palermo.
Un caffè a Venezia è più costoso del 17% rispetto a Palermo.
Ricca di contaminazioni storiche e testimonianze dell'arte arabo-normanna, Palermo è famosa per la bellissima Cappella Palatina situata all'interno del Palazzo dei Normanni, per la piazza dei Quattro Canti, dove si incontrano le vie Cassaro e Maqueda, e per i pittoreschi mercati di Ballarò e Vucciria, oltre che per il mare della vicina Mondello. Il capoluogo siciliano è servito da due aeroporti: quello di Palermo-Punta Raisi (Aeroporto Falcone e Borsellino), attualmente il decimo scalo italiano con circa 5 milioni di passeggeri in transito all'anno, e quello di Trapani-Birgi (aeroporto Vincenzo Florio), che opera soprattutto voli low cost.
I voli da Palermo a Venezia partono da entrambi gli aeroporti che servono il capoluogo siciliano. Se il tuo hub di partenza è Punta Raisi, situato a circa 35 km da Palermo, puoi raggiungere lo scalo in auto o in taxi, percorrendo l'autostrada A29 Palermo-Trapani, o prendendo gli autobus delle autolinee Prestia e Comandè, attive dalle 5 del mattino fino a mezzanotte circa. Se, invece, il tuo volo parte da Trapani-Birgi (a circa 115 km da Palermo), puoi raggiungere l'aerostazione in auto tramite l'autostrada A29 o con vari bus-navetta, come quelli della linea Salemi.
Il modo migliore per scoprire la meravigliosa Venezia è perdersi senza fretta tra le sue calli. Città amata dai turisti di tutto il mondo, famosa per i suoi canali solcati dalle tipiche gondole, per i suggestivi ponti e per la Basilica di San Marco, Venezia è una città unica nel suo genere. Il Canal Grande è il più importante canale della città lagunare ed è, in pratica, la principale via di Venezia! Tra le tappe imprescindibili, oltre a Piazza San Marco troverai il Ponte di Rialto, il Ponte dei Sospiri, la Chiesa di San Zaccaria, la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (San Zanipolo), i palazzi di Ca' Rezzonico e Ca' d'Oro, l'Arsenale e la collezione Guggenheim.
I voli da Palermo a Venezia atterrano all'aeroporto di Venezia-Marco Polo, che dista circa 13 km dalla città, o a quello di Treviso-Sant'Angelo (aeroporto Antonio Canova), situato nei pressi di Treviso. Dall'aeroporto Marco Polo puoi raggiungere Venezia con i bus navetta che conducono a Piazzale Roma (linea 5 ACTV o linea 35 ATVO Venezia Express), alla stazione di Mestre (linea 15 ACTV o linea 25 ATVO Mestre Express) o a Mestre Centro (linea 45 ACTV). Per raggiungere, invece, Venezia dall'aeroporto di Treviso-Sant'Angelo puoi prendere l'autobus 7 ATVO che arriva a Venezia-Piazzale Roma o, se preferisci utilizzare l'auto, percorri l'autostrada A27 che in circa mezzora ti porterà a destinazione.
tutto ok
Migliorato rispetto a anni fa
discreto ma un po scomodo dovere andare fino a li
scarse sedute sempre troppo pieno e nei viaggi serali un solo punto attivo al ceck-security
Non è facile raggiungerlo con i mezzi pubblici dopo una certa ora o meglio si arriva fino a Treviso stazione ma poi non ci sono treni per il rientro su Vicenza
ottimo
Tutto troppo caro.
segnaletica insufficiente