adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Bologna sono più costosi del 30% rispetto a Palermo.
Un pasto medio a Bologna è più costoso del 110% rispetto a Palermo.
La tariffa di un taxi a Bologna è più economica del 60% rispetto a Palermo.
Un caffè a Bologna è più economico del 1% rispetto a Palermo.
L'aeroporto internazionale di Palermo-Punta Raisi è stato intitolato ai magistrati italiani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Costruito nel 1960, lo scalo di Palermo è dotato di un unico terminal da cui partono voli nazionali, come i voli Palermo Bologna, internazionali ed intercontinentali. Presso l'aeroporto è situato un parcheggio con circa 1400 posti disponibili e con i primi 15 minuti di sosta gratuiti. Durante l'attesa del volo, i viaggiatori possono usufruire dei numerosi bar e ristoranti o concedersi un po' di shopping in una delle boutique all'interno dell'aeroporto. È disponibile anche il collegamento gratuito alla rete WI-FI.
Chi ha acquistato un biglietto aereo Palermo Bologna, può facilmente raggiungere l'aeroporto internazionale di Punta Raisi dal centro città. Situato a circa 35 chilometri dal centro di Palermo, chi proviene in auto dal capoluogo siciliano deve percorrere l'autostrada A29, direzione Trapani, e prendere l'uscita Punta Raisi-Aeroporto Falcone Borsellino. È previsto anche un servizio autobus che collega la stazione centrale di Palermo all'aeroporto: le partenze sono previste ogni 30 minuti circa. Il biglietto può essere acquistato online o direttamente a bordo. Per chi preferisce ricorrere al servizio taxi, la tariffa fissa dalla stazione all'aeroporto è di circa 45 euro.
Bologna è una bellissima città del Nord Italia, famosa in tutto il mondo per la sua cucina tipica. I principali luoghi di attrazione sono la statua del Nettuno, situata in Piazza Maggiore, la Basilica di San Petronio e la Torre degli Asinelli. Oltre al patrimonio artistico e storico, Bologna è il luogo ideale per gustare i piatti della tradizione culinaria emiliana come i celebri tortellini, le tagliatelle al ragù di carne e i bolliti. Il centro della città è vivace e pieno di bellissimi locali, ideali per concedersi un aperitivo e vivere l'atmosfera dinamica bolognese.
Chi atterra all'aeroporto di Bologna-Borgo Panigale può facilmente raggiungere il centro città servendosi dei mezzi pubbici. Situato a circa 7 chilometri dal centro di Bologna, dall'aeroporto parte ogni 30 minuti circa la navetta Aerobus collegata alla Stazione Centrale della città. Il biglietto può essere acquistato direttamente a bordo e la durata del viaggio è di 20 minuti circa. Chi preferisce ricorrere al taxi, li troverà disposti davanti all'uscita degli arrivi: la tariffa del viaggio dall'aeroporto al centro storico di Bologna è di circa 15 euro. Presso lo scalo sono presenti anche gli uffici delle principali compagnie di autonoleggio.
Un vero aereoporto pulito funzionale in tutto
Nessuno. Ottimo.
Pochi posti a sedere x l'imbarco.
Nessuno
Sedie attesa scomodissimi .Intrattenimento per attesa tv inesistente.Pulizia bagni scadenti.Presenza forze dell ordine(almeno la notte) nulla.Aereoprto da riorganizzare!!!