Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Copenaghen sono più costosi del 115% rispetto a Roma.
Un pasto medio a Copenaghen è più costoso del 25% rispetto a Roma.
I taxi a Copenaghen sono più costosi del 42% rispetto a Roma.
Un caffè a Copenaghen è più costoso del 291% rispetto a Roma.
Famosa per il suo Colosseo, Roma è una delle città più visitate al mondo, metropoli dalla storia millenaria e dalle infinite bellezze artistiche, oltre che capitale italiana del Cinema con gli storici studi di Cinecittà. Il capoluogo laziale è dotato di due aeroporti, che operano entrambi tratte internazionali come la tratta Roma Copenhagen: l'aeroporto di Fiumicino (aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci) e l'aeroporto di Ciampino, intitolato a Giovan Battista Pastine. L'hub di Fiumicino si trova a circa 30 km da Roma, è dotato di quattro terminal ed è il primo aeroporto d'Italia per traffico passeggeri, mentre lo scalo di Ciampino dista circa 15 km da Roma, è più piccolo e ospita anche voli militari.
Per raggiungere l'aeroporto di Fiumicino sono disponibili il treno Leonardo Express, che parte ogni 30 minuti dalla stazione di Roma Termini, o il Treno Metropolitano FM1, che parte ogni 15 minuti da Roma Tiburtina. L'aerostazione è raggiungibile anche con uno dei numerosi autobus che partono dal centro di Roma verso Fiumicino. Se invece vuoi andare in auto, percorri l'autostrada A91 Roma – Fiumicino o la Via Appia Nuova in direzione Castelli Romani per Ciampino Quest'ultimo è raggiungibile anche con il treno o l'autobus dalla stazione Termini.
A Copenhagen visse Hans Christian Andersen, che qui scrisse "La sirenetta": il simbolo della città è proprio la statua bronzea del celebre personaggio fiabesco. Da non perdere la piazza principale, la Radhuspladsen, con il parco divertimenti dei Giardini di Tivoli, e la Stroget, la via dello shopping. Imperdibile anche l'isola di Slotsholmen, il cuore storico della città, le residenze reali e i grandi viali di Frederiksstaden e Rosenborg Slot. Per respirare l'autentica atmosfera popolare basta andare al vecchio porto e ammirare le tipiche case, situate a Nord del canale Nyhavn, da dove partono anche i tour in battello tra i canali. Per quanto riguarda i musei, da non perdere la Ny Carlsberg Glyptotek con il suo bellissimo "giardino d'inverno".
I voli da Roma a Copenhagen atterrano al Copenhagen Airport Kastrup, l'aeroporto di Kastrup, a circa 8 km a sud del centro della città. Copenhagen è servita anche da un aeroporto più piccolo, il Roskilde Lufthavn. Per raggiungere la città da Kastrup puoi prendere diversi autobus (il notturno 5A, il 35, il 36, l'888, il 999), il treno dalla stazione che si trova sotto il terminal 3 o la metropolitana M2, che dalla stazione Norreport arriva in 15 minuti al centro della capitale danese. In alternativa puoi prendere un taxi dal terminal 3 dell'hub. Grazie all'avveniristico ponte sul Mare del Nord, è possibile andare a Malmo, in Svezia, sia in treno che in taxi.