Il blog di eDreams icon
Il blog di eDreams
  •   7 minuti di lettura

Festa, cultura, sport e vita notturna: la Comunità Autonoma di Madrid si contraddistingue per le sue mille sfaccettature e l’ampia varietà di attività da intraprendere. Scopri questa meravigliosa città e i suoi dintorni, in solitaria, con amici o in famiglia. Lasciati sorprendere dai sapori della cucina locale, immergiti nella vita notturna della capitale e, se ti avanza tempo, scopri i dintorni della città. Ma soprattutto, non perderti le numerose mostre d’arte e cultura, i festival musicali e gli eventi sportivi di quest’anno!

Ti abbiamo incuriosit*? In questo articolo ti mostreremo 10 imperdibili attività da intraprendere nella regione di Madrid per questo 2023. Non farti prendere alla sprovvista: scopri in anticipo tutto ciò che puoi fare a Madrid e prepara le tue prossime vacanze!

 

1) Calcio: apertura del “Museo delle leggende” in primavera

Se sei un amante del calcio, non potrai perderti questo museo! Nel cuore della piazza Puerta del Sol, potrai rivivere i momenti più incredibili della storia del calcio con questa incredibile esposizione. La mostra si distribuisce su 4000 m² e nei 7 piani del museo ti attenderanno esperienze interattive, un cinema 4D e un’area giochi che ti faranno immergere a 360 gradi nella storia di questo sport così tanto amato. Ma non è tutto: potrai ammirare le magliette da calcio originali indossate dalle leggende del pallone: Maradona, Pelé, Cruyff, Paolo Rossi, Di Stefano, Messi, Zidane, Iniesta, Cristiano Ronaldo e tanti altri ancora. Troverai esposti anche palloni da calcio e altri oggetti, tutti originali.

Inoltre, sul tetto del museo troverai un angolo gastronomico, il ristorante La Liga 29, e anche un negozio in cui acquistare un ricordo della tua visita.

 

2) Cultura: apertura della “Galleria delle Collezioni Reali” accanto al Palazzo Reale

Situato accanto al Palazzo Reale di Madrid, la Galleria delle Collezioni Reali ospiterà le collezioni del patrimonio della Corona a partire dall’estate 2023. La Galleria renderà omaggio alla ricchezza, all’eccellenza e alla diversità delle collezioni reali e al ruolo della monarchia spagnola in qualità di mecenate e collezionista attraverso piú di 650 opere d’eccezione. Nei vari piani della galleria, portrai scoprire tappezzerie, armature reali, oggetti decorativi, mobili, sculture ma anche opere di grandi pittori come Bosch, Tiziano, Ribera, Velázquez, Gota e Caravaggio. Nel 3° seminterrato, potrai ammirare un cubo immersivo in cui verranno proiettate  immagini architettoniche e naturali dei diversi siti reali.

che cosa fare a Madrid

 

3) Musica: la prima edizione del Festival Primavera Sound a Madrid e il Festival Madcool

Per la prima volta a partire dalla sua inaugurazione, il Festival Primavera Sound non si svolgerà solo a Barcellona… ma anche a Madrid! Lo slogan di questa edizione sarà “I’ll be your mirror” ed ad attenderti ci saranno, in entrambe le città, oltre 200 concerti di artisti di grande calibro come i Depeche Mode, Kendrick Lamar, Rosalía, FKA twigs, Skrillex, Calvin Harris… 

Se non puoi visitare la città a inizio giugno per questo concerto, potrai assistere a un altro: il Festival Madcool agli inizi di luglio, con artisti internazionali come i Red Hot Chili Peppers, Robbie Williams, Sam Smith, The Offspring e Liam Gallagher. 

che cosa fare a Madrid

 

4) Arte: mostre di pittura, scultura e fotografia per tutti i gusti

Madrid è un vero e proprio centro culturale, dove poter ammirare non solo mostre d’arte ma anche di scienza. Dalla scultura, alla pittura, al disegno e alla storia naturale: vediamo più da vicino le 4 mostre assolutamente da non perdere per questo 2023:

Picasso, Sin Título (Senza Titolo)

In occasione del 50esimo anniversario dalla morte del pittore, La Casa Encendida ospiterà fino a gennaio 2024 una mostra dedicata a 50 opere dell’ultimo periodo di Picasso, interpretate da 50 artisti di ogni provenienza. Queste sono sempre soggette a diverse interpretazioni, in quanto gli ultimi anni dell’artista restano piuttosto sconosciuti. Questa mostra offre un punto di vista contemporaneo del lavoro del pittore. 

Juan Muñoz, Todo lo que veo me sobrevivirá (Tutto quello che vedo mi sopravviverà)

All’inizio di luglio, la Sala Alcalá della Comunità Autonoma di Madrid ospiterà una mostra dedicata alla nascita di Juan Muñoz, un grande scultore della seconda metà del XX secolo. Queste sculture trasgrediscono i canoni della scultura classica e raffigurano personaggi di grandezza reale che interagiscono tra di loro e l’ambiente circostante. 

Emilio Sánchez Perrier, Dibujos (Disegni)

Se hai in programma di visitare il Museo del Prado, non perderti la mostra dedicata a Emilio Sánchez Perrier, celebre per i suoi dipinti realistici di paesaggi. È la prima volta che una mostra viene interamente dedicata ai suoi disegni; ben 69 di questi rappresentano la sua evoluzione d’artista e i suoi viaggi in Spagna, Francia, Italia e Nordafrica.

Il Mammut, il gigante dell’era glaciale

Ritorna indietro nel tempo con una mostra dedicata al mammifero più emblematico dell’era glaciale: il mammut. L’esposizione, situata nel centro culturale CaixaForum Madrid, ti farà immergere nella vita di questi animali per comprendere meglio come vivevano e perché si sono estinti. Una mostra da condividere con tutta la famiglia!

5) Famiglia : parco Warner, parco Faunia e il “Parco Divertimenti”

Parc Warner

Questo parco divertimenti comprende 5 aree tematiche: Hollywood Boulevard, Cartoon Village, DC Superheroes World, Movie World Studios e Old West Territory. Verrai catapultato in un mondo di cartoni animati e film di fantascienza con vari spettacoli e attività tutte da scoprire. Il parco dispone anche di un parco acquatico, il Parco Warner Beach, aperto durante la stagione estiva. 

Parc Faunia

Se ami la natura e gli animali, questo parco è la scelta giusta per te! Faunia ospita oltre 1200 animali di 152 specie differenti. Nel parco vengono ricreati 4 ecosistemi e 15 zone tematiche adattate alle diverse specie. Potrai passare dal freddo glaciale dell’Antartico al calore tropicale della Foresta Amazzonica in qualche minuto. Faunia dispone anche di una parete d’arrampicata e un circuito di corde adatti anche ai più piccini.

Parco Divertimenti

Situato nel cuore di Casa de Campo, questo parco divertimenti urbano è uno dei più grandi della Spagna! Dispone di oltre 30 attrazioni, pensate per i più grandi e piccini. Il parco è suddiviso in 4 aree tematiche: Maquinismo, Naturaleza, Tranquilidad et Nickelodeon Land. Se sei un amante dell’horror, non perderti The Walking Dead Experience, un passaggio che riprende più scenari della serie omonima!

che cosa fare a Madrid

 

6) Famiglia: una varietà di musei anche per i bambini

Madrid offre un’ampia gamma di attività da svolgere in famiglia, tra cui musei e parchi divertimento di cui abbiamo già parlato precedentemente. Nella capitale ti aspettano una varietà di attività pensate sia per i più grandi sia per i più piccini. Scopri qui sotto cosa fare a Madrid nel prossimo viaggio in famiglia. 

Tempio di Debod

Questo museo è un tempo egiziano del III secolo e fu un regalo del governo Egiziano alla Spagna. Visitandolo scoprirai una storia incredibile grazie a modellini, video e proiezioni audiovisive. Un tuffo nella storia egiziana senza lasciare la capitale spagnola!

che cosa fare a Madrid

Sweet Space Museum

Se ti piace imparare divertendoti allo stesso tempo, lo Sweet Space Museum è perfetto per te! Grazie alle numerose attività guidate e le 11 installazioni interattive, verrai catapultato in un universo di golosità e scoprirai palme di zucchero filato, un laboratorio di gelato Pops N’ Bops, una foresta di caramelle e una cascata di lecca lecca. Ti sentirai come Charlie nella fabbrica di cioccolato di Willy Wonka! Preparati a usare alcuni dei tuoi sensi: tatto, gusto e olfatto. 

The Museum of Illusions

Il Museo delle Illusioni ti farà immergere in un mondo di illusioni ottiche, pensate per tutta la famiglia. Si divide in più sale in cui vivere esperienze visive e percettive. Non fidarti di quello che vedi: le apparenze ingannano. Impara divertendoti allo stesso tempo: spesso gli occhi percepiscono cose che il nostro cervello non è in grado di comprendere.

 

7) Vita notturna: Madrid non dorme mai

Se stai cercando qualcosa da fare di sera a Madrid, ti assicuriamo che avrai l’imbarazzo della scelta. La vita notturna di Madrid ha moltissime attività da offrire, se ami uscire e fare festa. 

Inizia dal quartiere Argüelles-Moncloa, un quartiere giovane e dinamico in cui potrai mangiare un boccone nei vari bar economici. Il celebre quartiere Chueca è una zona cosmopolita e un punto di riferimento per il mondo LGBT a livello internazionale. Qui troverai numerosi bar, discoteche e pub con spettacoli! Se invece preferisci l’atmosfera bohémien e la musica rock e punk, allora il quartiere de Malasaña è perfetto per te. Il quartiere de La Latina, invece, è conosciuto per la sua ampia varietà gastronomica, ma anche per i suoi tablaos, locali tipici in cui godersi uno spettacolo di flamenco.

Infine, l’associazione La Noche en Vivo propone un’ampia gamma di spettacoli dal vivo di artisti affermati ma anche di nuovi talenti provenienti da tutti i panorami musicali. 

che cosa fare a Madrid

 

8) Hotel e terrazze all’insegna del tardeo

Con l’arrivo della bella stagione, riaprono a Madrid le terrazze, che costellano le strade della città e i tetti degli hotel. Per concludere al meglio la tua visita a Madrid, ti consigliamo di non perderti il tardeo, una tradizione culturale tutta spagnola e in particolare a Madrid, dove i locali escono a mangiare delle tapas o bere un bicchiere a fine giornata. Ecco alcune terrazze da non perdere nella capitale spagnola.

Se desideri goderti della musica dal vivo in uno degli splendidi angoli di Madrid, il rooftop Ático 11 dell’hotel Las Letras Gran Vía fa sicuramente per te. La terrazza The Principal del Madrid Hotel è perfetta per godersi un drink o una cena con vista sulla Gran Vía. Situato nel quartiere di tendenza La Latina, la terrazza di El Viajero è un must per gustare delle ottime tapas e bere un buon mojito. Vicino al Palazzo Reale, troverai il Café del Río che offre una vista mozzafiato sull’edificio dalla sua terrazza sopraelevata. 

 

9) Gastronomia: mercati gastronomici e ristoranti centenari

Non si può dire di aver visitato completamente Madrid senza aver scoperto la sua cucina. Sapevi che a Madrid ci sono diversi ristoranti centenari? Infatti, il ristorante più antico al mondo si trova proprio nella capitale spagnola: Botín

Questo locale è famoso per i suoi arrosti preparati in enorme forno a legna. Se vuoi provare la cucina tradizionale di Madrid, ti consigliamo anche il Café Gijón, Lhardy o Casa Labra.

A Madrid troverai anche numerosi mercati gastronomici, in cui potrai acquistare e degustare prodotti locali. Da non perdere i mercati Platea Madrid e quello di San Miguel

che cosa fare a Madrid

La Comunità Autonoma di Madrid ha una cucina molto ricca. Il villaggio di Chinchón è un luogo unico e particolare come la sua Plaza Mayor. Là potrai imbatterti in una delle migliori varietà gastronomiche della regione. Situato più a nord di Madrid, Patones de Arriba si contraddistingue per la sua eccellenza culinaria. Se ti piace provare cose nuove, ti consigliamo il sentiero ecologico di El Barranco per ammirare la bellezza della natura e mangiare in uno dei numerosi ristoranti dal fascino romantico e agreste

che cosa fare a Madrid

 

10) Destinazioni culturali appartenenti al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Ben cinque siti nella Comunità Autonoma di Madrid appartengono al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Qui sotto te ne presentiamo 4.

Paesaggio di luci nella capitale

Questo sito appartenente all’UNESCO si trova nel pieno centro di Madrid. Il paesaggio è composto dal Paseo del Prado, dal Parco del Buen Retiro e dal quartiere Jéronimos, tre siti che testimoniano la ricchezza del patrimonio di Madrid.

che cosa fare a Madrid

Aranjuez

Situata a sud di Madrid, la città di Aranjuez è conosciuta per il Palazzo Reale in stile rinascimentale, che comprende una sala interamente realizzata in porcellana! Concludi la tua visita al palazzo con una passeggiata nel Jardín de la Isla o Jardín del Príncipe

Alcalá de Henares

Situata a 30 km da Madrid, la città natale di Cervantès è un vero e proprio centro di storia e cultura, in cui hanno abitato diversi celebri autori. Qui potrai scoprire il loro legame con la città grazie a dei cartelli illustrativi e assaporare dei dolci tipici come la costrada, una torta a base di meringa, crema e pasta sfoglia.

Monastero dell’Escorial

Appartenente al patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1984, questo monumento rappresenta al meglio il Secolo d’Oro spagnolo. L’edificio è costituito da un palazzo reale, una basilica, un panteon, una biblioteca, una scuola e, ovviamente, un monastero.

che cosa fare a Madrid

 

Ti abbiamo ormai rivelato le 10 attività assolutamente da non perdere nella regione di Madrid, per una vacanza indimenticabile. Hai già scelto da quale iniziare?

 

footer logo
Fatto con per te
CMP