Finnair è la compagnia leader in Finlandia ed è considerata una delle compagnie aeree più sicure al mondo. Fondata nel 1923, ha sede a Helsinki-Vantaa, effettua voli nazionali e internazionali e fa parte del gruppo Oneworld insieme ad altre società come British Airways.
Attualmente la compagnia aerea è diretta da Pekka Vauramo e copre un totale di 66 destinazioni distribuite in tre continenti (America, Europa e Asia) con una flotta di 71 velivoli composta da modelli Airbus, Embraer e ATR 72-500. Negli ultimi anni, la compagnia ha ridotto in modo significativo i prezzi dei biglietti, anche se non può essere considerata una compagnia aerea a basso costo.
Come altre compagnie come Ryanair, anche con Finnair è possibile eseguire la fatturazione online attraverso il sito web o installando l'applicazione corrispondente per iOS o Android. Il check-in online è disponibile da 36 ore prima della partenza del volo (eccetto per le tratte che partono dagli Stati Uniti, dove è limitato a 24 ore) e può essere effettuato inserendo il numero del volo o il numero di riferimento del biglietto. Una volta in aeroporto, il passeggero può recarsi al banco di accettazione di Finnair, consegnare i bagagli ed evitare la normale fila per il check-in, risparmiando così tempo.
Che il check-in venga effettuato online o di persona, deve comunque essere completato almeno 45 minuti prima del decollo per viaggi verso destinazioni europee e con un'ora in anticipo se si vola verso altre parti del mondo.
Il processo di fatturazione della valigia se si vola con Finnair richiede il rispetto di condizioni specifiche, la più importante delle quali si riferisce alla dimensione massima del bagaglio, la cui somma delle dimensioni non può superare 158 cm. Per quanto riguarda il peso, ogni bagaglio imbarcato non deve superare i 23 kg, mentre il numero di valigie trasportabili in stiva per passeggero dipende dal tipo di volo e biglietto scelto al momento della prenotazione:
Valigie aggiuntive, attrezzature sportive, animali domestici o bagagli che superano il peso e le dimensioni limite possono essere imbarcati pagando un sovrapprezzo.
Sebbene Finnair sia parte della società Oneworld, la normativa riguardante i bagagli di partner aerei come, ad esempio, American Airlines, è diverda da quella della compagnia finlandese. Se vengono quindi effettuate connessioni con altre compagnie aeree, si consiglia di controllare le condizioni per la fatturazione del bagaglio.
Finnair, come EasyJet, stabilisce regole diverse per il bagaglio a mano a seconda del tipo di tariffa contrattata:
Oltre alle valigie, sono ammessi anche bastoni e stampelle. Se si viaggia con bambini, si può portare a bordo un passeggino che non superi le dimensioni stipulate per il bagaglio a mano e un seggiolino per bambini di età inferiore a 2 anni.
Bisogna inoltre rispettare alcune regole riguardo ai prodotti che vengono trasportati nel bagaglio a mano: non sono permessi liquidi come profumi e neppure semiliquidi come zuppe, miele o dentifricio. Questi liquidi devono essere contenuti in contenitori di meno di 100 ml e la somma di tutti loro non può superare un litro. Viene comunque consentito di portare vasetti di cibo per bambini, medicinali e prodotti Duty Free.
Negli ultimi anni, la compagnia aerea si è impegnata ad aprire rotte verso l'Asia, sia dalla Finlandia che da altri paesi. Oltre a queste rotte, Finnair ne offre altre con traffico significativo. Alcuni dei voli più popolari sono:
buono
Tutto ok personale gentilissimo
Ottima l'andata, negativo il ritorno per scioperò aereoporto
Finnair compagnia eccellente. Viaggio perfetto dalla prenotazione al check in al viaggio. Soddisfattissimo.
Volo in orario