Cerchi voli Milano - Tokyo?
Informazioni utili per il volo da Milano a Tokyo
Quanto dura il volo da Milano a Tokyo?
La durata media di un volo diretto Milano-Tokyo senza scali supera di poco le 12 ore, che salgono a oltre 15 se il tragitto prevede un cambio intermedio.
Quali sono gli scali più comuni?
Alcuni dei voli andata e ritorno da Milano-Malpensa per Tokyo-Narita prevedono un cambio a Zurigo, mentre chi sceglie un biglietto aereo con partenza da Milano-Linate diretto all'aeroporto di Tokyo-Haneda spesso fa scalo a Francoforte.
Di quale documentazione ho bisogno per volare a Tokyo dall'Italia?
Per viaggiare su uno dei voli economici da Milano a Tokyo occorre munirsi di passaporto in corso di validità. Nel caso in cui la durata del soggiorno superi i 90 giorni per studio o per lavoro, serve anche il visto, corredato da Certificato di eleggibilità rilasciato dal Ministero di Grazia e Giustizia giapponese.
C'è un cambio di orario da Milano a Tokyo?
La differenza di fuso orario tra Milano e Tokyo è di 7 ore in avanti per il Giappone quando in Italia vige l'ora legale, di 8 nel periodo in cui c'è l'ora solare.
Quali compagnie aeree volano da Milano a Tokyo?
Tra le maggiori compagnie che effettuano la tratta Milano - Tokyo, che propongono voli diretti o con scalo intermedio e volano sia su Tokyo-Narita che verso l'aeroporto di Tokyo-Haneda, ci sono:
- British Airways: compagnia aerea principale del Regno Unito.
- Lufthansa: maggiore vettore tedesco.
- Emirates: compagnia di bandiera dell'Emirato arabo di Dubai.
- Qatar Airways: compagnia di bandiera del Qatar.
Come trovare voli economici per viaggiare da Milano a Tokyo
Se sei orientato su voli low cost e formule vantaggiose di viaggi e pacchetti vacanze, optando per un acquisto sulla piattaforma eDreams puoi approfittare di diverse offerte e promozioni. La consultazione del motore di ricerca è semplice, e consente di impostare una scelta di filtri, opzioni e combinazioni per selezionare il volo su misura per te. Inoltre, scorrendo la pagina dei risultati, in basso è possibile trovare imperdibili offerte last minute proposte a tariffe convenienti.
Qual è il miglior periodo per volare da Milano a Tokyo?
Da marzo a maggio: la primavera rappresenta il momento ideale per il tuo viaggio a Tokyo grazie a un clima mite e piacevole.
Tra settembre e novembre: nel cuore dell'autunno, l'aria è secca e le temperature ancora non troppo rigide. Si tratta del periodo indicato per visitare anche i dintorni della città.
Marzo e aprile sono i mesi in cui godere del suggestivo spettacolo della fioritura dei ciliegi.
Dicembre e il periodo natalizio consentono agli appassionati di feste e tradizioni locali di partecipare al Capodanno e assistere alle celebrazioni dell'Hatsumode, tra visite al tempio, preghiere propiziatorie e antichi riti.
Aeroporti a Milano
Informazioni utili sull'aeroporto di Milano-Malpensa
Come raggiungere l'aeroporto:
- Treno: Malpensa Express. Prezzo medio 15 €. Tempo medio di percorrenza 30 minuti.
- Pullman: Terravision e Malpensashuttle. Prezzo medio 10 €. Tempo medio di percorrenza 50 minuti.
Servizi e orari: orario continuato, Wi-Fi free, Vip Lounge, area meeting, banche e agenzie cambio valuta.
Informazioni utili sull'aeroporto di Milano-Linate
Come raggiungere l'aeroporto:
- Pullman: Starfly e Airbus ATM. Prezzo medio 5 €. Tempo medio di percorrenza 25 minuti.
- City bus: linea 73. Prezzo medio 5 €. Tempo medio di percorrenza meno di 30 minuti.
Servizi e orari: orario continuato, fast track gratuito, E-car point, Leonardo Da Vinci Lounge.
Aeroporti a Tokyo
Informazioni utili sull'aeroporto di Tokyo-Narita
Come arrivare al centro della città dall'aeroporto?
- Treno: Narita Express. Prezzo medio 25 €. Tempo medio di percorrenza 1 ora.
- Navetta: Shuttle condiviso. Prezzo medio 40 €. Tempo medio di percorrenza variabile in base alla destinazione.
Servizi e orari: orario continuato, Business Travel Support Center, sale massaggi, sale speciali per fumatori.
Informazioni utili sull'aeroporto di Tokyo-Haneda
Come arrivare al centro della città dall'aeroporto?
- Treno: Monorotaia di Tokyo. Prezzo medio 4 €. Tempo medio di percorrenza 15 minuti.
- Autobus: Limousine Bus. Prezzo 5-15 €. Tempo di percorrenza variabile in base al tragitto.
Servizi e orari: orario continuato, transfer gratuito tra i terminal, bancomat e cambio valuta, hotel aeroportuale in loco.
Cosa fare e cosa visitare a Tokyo?
- Esplorare i quartieri di Ginza, Shinjuku e Shibuya: il primo è famoso per i suoi negozi di lusso, il secondo rappresenta anch'esso una zona interessante per lo shopping, mentre il terzo è forse il più moderno, giovane e movimentato quartiere della città.
- Visitare il Palazzo imperiale e il buddista Senso-ji Temple: il palazzo è circondato da molteplici giardini in cui sono dislocati diversi edifici di servizio, mentre il complesso di templi è il più antico della città nel suo genere.
- Salire sulla Tokyo Tower, una struttura alta 333 m, ispirata alla Tour Eiffel di Parigi e inaugurata nel 1958: si tratta di una torre per telecomunicazioni, amata dai visitatori per le sue due piattaforme panoramiche.
- Fermarsi di mattina presto al suggestivo mercato del pesce per gustare una colazione genuina a base di sushi e sashimi.