adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Tokyo sono più economici del 20% rispetto a Milano.
Un pasto a Tokyo è più economico del 55% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Tokyo è più economica del 33% rispetto a Milano.
Un caffè a Tokyo è più costoso del 91% rispetto a Milano.
La durata media di un volo diretto Milano-Tokyo senza scali supera di poco le 12 ore, che salgono a oltre 15 se il tragitto prevede un cambio intermedio.
Alcuni dei voli andata e ritorno da Milano-Malpensa per Tokyo-Narita prevedono un cambio a Zurigo, mentre chi sceglie un biglietto aereo con partenza da Milano-Linate diretto all'aeroporto di Tokyo-Haneda spesso fa scalo a Francoforte.
Per viaggiare su uno dei voli economici da Milano a Tokyo occorre munirsi di passaporto in corso di validità. Nel caso in cui la durata del soggiorno superi i 90 giorni per studio o per lavoro, serve anche il visto, corredato da Certificato di eleggibilità rilasciato dal Ministero di Grazia e Giustizia giapponese.
La differenza di fuso orario tra Milano e Tokyo è di 7 ore in avanti per il Giappone quando in Italia vige l'ora legale, di 8 nel periodo in cui c'è l'ora solare.
Tra le maggiori compagnie che effettuano la tratta Milano - Tokyo, che propongono voli diretti o con scalo intermedio e volano sia su Tokyo-Narita che verso l'aeroporto di Tokyo-Haneda, ci sono:
Se sei orientato su voli low cost e formule vantaggiose di viaggi e pacchetti vacanze, optando per un acquisto sulla piattaforma eDreams puoi approfittare di diverse offerte e promozioni. La consultazione del motore di ricerca è semplice, e consente di impostare una scelta di filtri, opzioni e combinazioni per selezionare il volo su misura per te. Inoltre, scorrendo la pagina dei risultati, in basso è possibile trovare imperdibili offerte last minute proposte a tariffe convenienti.
Da marzo a maggio: la primavera rappresenta il momento ideale per il tuo viaggio a Tokyo grazie a un clima mite e piacevole.
Tra settembre e novembre: nel cuore dell'autunno, l'aria è secca e le temperature ancora non troppo rigide. Si tratta del periodo indicato per visitare anche i dintorni della città.
Marzo e aprile sono i mesi in cui godere del suggestivo spettacolo della fioritura dei ciliegi.
Dicembre e il periodo natalizio consentono agli appassionati di feste e tradizioni locali di partecipare al Capodanno e assistere alle celebrazioni dell'Hatsumode, tra visite al tempio, preghiere propiziatorie e antichi riti.
Come raggiungere l'aeroporto:
Servizi e orari: orario continuato, Wi-Fi free, Vip Lounge, area meeting, banche e agenzie cambio valuta.
Come raggiungere l'aeroporto:
Servizi e orari: orario continuato, fast track gratuito, E-car point, Leonardo Da Vinci Lounge.
Come arrivare al centro della città dall'aeroporto?
Servizi e orari: orario continuato, Business Travel Support Center, sale massaggi, sale speciali per fumatori.
Come arrivare al centro della città dall'aeroporto?
Servizi e orari: orario continuato, transfer gratuito tra i terminal, bancomat e cambio valuta, hotel aeroportuale in loco.
very nice