Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
I treni a Torino sono più costosi del 70% rispetto a Bari.
Un pasto a Torino è più economico del 10% rispetto a Bari.
I taxi a Torino sono più costosi del 70% rispetto a Bari.
Un caffè a Torino è più costoso del 10% rispetto a Bari.
Bari, antico crocevia del Mediterraneo, oggi è una città ricca di contaminazioni artistiche e culturali e in forte espansione, grazie soprattutto allo sviluppo del porto e all'Università. Il capoluogo pugliese incanta con il suo bellissimo lungomare Imperatore Augusto e il fascino dell'antica Bari Vecchia. La città è servita dall'aeroporto internazionale di Bari-Palese, intitolato a Karol Wojtyla e situato alla periferia nord, ma si appoggia anche all'aeroporto di Brindisi-Papola Casale (aeroporto del Salento). Entrambi gli scali sono gestiti dalla società Aeroporti di Puglia S.p.A., che gestisce anche gli altri due hub regionali di Foggia e Taranto.
Se il tuo volo da Bari a Torino parte dall'aeroporto di Bari-Palese, puoi raggiungere facilmente lo scalo con l'autobus AMTAB n°16 da Piazza Moro, attivo dalle 5 del mattino alle 23 circa con frequenza oraria e tempo di percorrenza di 35-40 minuti, oppure in treno con il servizio navetta che parte dalla stazione centrale di Bari. L'aeroporto è raggiungibile anche in auto o in taxi tramite l'autostrada A14 e la tangenziale di Bari. Se invece il tuo volo parte da Brindisi-Papola Casale, puoi arrivare all'aeroporto con il servizio Pugliairbus, che dallo scalo di Bari porta a quello di Brindisi, o con altri servizi di transfer aeroportuale. In alternativa puoi sempre arrivare in auto tramite la E55 e la SS16.
Torino è una città da visitare a piedi, esplorando le bellezze del centro storico: in primis Piazza San Carlo, le chiese gemelle di San Carlo Borromeo e Santa Cristina, il capolavoro barocco del Santuario della Consolata e Piazza C.N.L, famosa per essere stata location di una delle scene clou del film "Profondo Rosso". Gli amanti del cinema troveranno un'altra tappa imperdibile a Torino: il Museo Nazionale del Cinema, situato all'interno della Mole Antonelliana che può essere visitata salendo fino in cima alla punta grazie a un ascensore trasparente, che permette di ammirare una vista mozzafiato. Visita anche il Duomo e Piazza Castello e assapora il lato gourmet di Torino assaggiando il suo famoso cioccolato.
I voli da Bari a Torino atterrano all'aeroporto di Torino - Caselle (aeroporto Sandro Pertini), situato a circa 16 km a nord del capoluogo piemontese. Da Torino-Caselle puoi arrivare in centro in circa mezz'ora di auto o taxi, percorrendo la superstrada collegata con la tangenziale nord di Torino. In alternativa puoi prendere il treno: dalla stazione ferroviaria "Caselle Aeroporto" con la Linea A del servizio ferroviario metropolitano di Torino arriverai al capolinea Dora GTT in appena 19 minuti. Il collegamento dall'aeroporto alla città è servito efficacemente anche dagli autobus Sadem, con fermate nelle stazioni di Torino Porta Susa e Torino Porta Nuova e tempi di percorrenza di 45-50 minuti.
Tutto troppo caro
molto bene
Comodo e poco affollato
non ho commenti
prezzi carissimi