Voli Hotel Volo + Hotel Autonoleggio

Voli low cost per Torino

Perché prenotare con eDreams
  • Più di 660 compagnie aeree
  • Più di 60 000 rotte disponibili
  • Prezzo garantito eDreams

Voli last minute per Torino

Partenza mar, 06 giu Ritorno mer, 07 giu
NAP Napoli
TRN Torino
A/R a partire da 89€
Partenza mar, 06 giu Ritorno gio, 08 giu
NAP Napoli
TRN Torino
A/R a partire da 106€
Partenza gio, 08 giu Ritorno gio, 08 giu
NAP Napoli
TRN Torino
A/R a partire da 114€
Partenza mar, 06 giu Ritorno mar, 06 giu
NAP Napoli
TRN Torino
A/R a partire da 118€
Vedi altro
Codice dell'aeroporto I voli che partono con Torino come destino arrivano all'aereoporto di TRN
Compagnie aeree più popolare Le compagnie aeree che volano su Torino
Alta stagione Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Torino è settembre.
Bassa stagione Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Torino è febbraio.
Tratte di volo note per Torino
Napoli - Torino
A/R a partire da 74€
Catania - Torino
A/R a partire da 111€
Lamezia Terme - Torino
A/R a partire da 132€
Palermo - Torino
A/R a partire da 142€
Bari - Torino
A/R a partire da 146€
Cagliari - Torino
A/R a partire da 164€
Vedi altro

Viaggiare a Torino

Cosa vedere a Torino

Con il paesaggio innevato delle Alpi come sfondo e con il fiume Po che la circonda, la città italiana di Torino è uno centri culturali ed economici più importanti del Paese. Questo capoluogo del nord, ricco di castelli, fortezze e residenze reali, presenta edifici in stile barocco e opere d'arte contemporanea, tutto il necessario per soddisfare il viaggiatore. Nella città dalle mille facce, non ha importanza se sei un appassionato della storia, del turismo attivo, dell'arte, della buona tavola o della velocità: troverai tutto questo e molto di più. Scopri il capoluogo del Piemonte e approfitta dei voli a prezzi convenienti per immergerti in questa affascinante città del nord Italia.

Numerose compagnie aeree internazionali raggiungono il capoluogo del Piemonte. Trova l'offerta più giusta per te, prepara le valigie e vola a scoprire questa incantevole città del nord Italia!

Cosa fare a Torino

  • Un buon punto di partenza per visitare Torino è il centro storico, ricco di edifici di interesse storico.
  • Torino offre anche interessanti musei come quello Nazionale del Cinema o il Museo Egizio.
  • Degne di nota la basilica di Maria Ausiliatrice, la Cattedrale e la chiesa di San Lorenzo.
  • La nota basilica di Superga, costruita nel 1706 sull'omonimo colle, vale una visita.
  • Da non perdere La Corona delle Delizie, 14 maestosi edifici tra cui il Palazzo Reale, il Castello Rivoli e il primo Parlamento italiano.
  • Fuori dal centro storico, tra colline, montagne e valli si potranno ammirare gli splendidi paesaggi di Torino.

Torino in 3 giorni

Giorno 1: Inizia la visita del capoluogo del Piemonte visitando uno dei numerosi musei della città come il Museo Egizio. Ammira le maestose piazze di Torino come Piazza Castello e Piazza San Carlo e non perderti Palazzo Reale e Palazzo Madama. Riposa nel Giardino Reale e visita il Duomo di Torino.

Giorno 2: Inizia la giornata a Piazza Vittorio Veneto, ricca di bar e negozi e recati a Superga, dove potrai ammirare la Basilica, le tombe e l’appartamento reale. Se vuoi vedere un panorama mozzafiato sali sulla cupola. Dedica un po’ di tempo al rito dell’aperitivo ordinando un Martini, marca storica dalle origini torinesi.

Giorno 3: Dedica mezza giornata al simbolo di Torino, la Mole Antonelliana dove è ospitato l’interattivo Museo del Cinema e dove potrai salire fino in cima con il celebre ascensore (poco adatto a chi soffre di vertigini). Se vuoi dedicare qualche ora allo shopping visita Via Roma e Via Garibaldi.

Prenota un volo per Torino con eDreams.it

Aeroporti di Torino

L'aeroporto di Torino si trova a Caselle Torinese, a nord/nord ovest della città di Torino, in Piemonte, nord Italia. Si aeroporto Sandro Pertini in onore di un ex Presidente della Repubblica. Continua a leggere per sapere come raggiungere la città dall'aeroporto e quali sono le principali linee aeree con destinazione Torino.

  • Aeroporto di Torino-Caselle (TRN)

    Principali compagnie aeree

    Le principali compagnie aeree sono: Alitalia, Ryanair e Blue Air.

    Posizione

    L'Aeroporto Internazionale di Caselle dista 17 chilometri dal centro di Torino.

    Mezzi di trasporto

    L'Aeroporto offre varie alternative di trasporto, sia pubblico che privato. Il servizio autobus impiega circa 40 minuti per raggiungere il centro ed è molto economico. Si può anche utilizzare il treno, più veloce ma anche più caro. In altrnativa, prendendo uno dei taxi sempre presenti nella zona arrivi, si potrà raggiungere il centro in circa mezz'ora, anche se il costo è abbastanza elevato.

Torino a dicembre

Visitare Torino a dicembre è un’ottima idea per approfittare del clima natalizio nel capoluogo piemontese. Una delle particolarità di Torino a Natale è che la città viene illuminata ogni anno dalle “Luci d’Artista”, delle particolari installazioni d’arte contemporanea che decorano le principali strade della città. In piazza Castello viene installato un enorme albero di Natale alto 18 metri.

Per gli amanti del pattinaggio su ghiaccio e facile imbattersi in una pista allestita per l'occasione e la città si riempie anche di mercatini con prodotti artigianali dove comprare regali per i propri cari o addobbi natalizi. Tra un mercatino e l'altro non dimenticare di fare una sosta in qualche caffé storico di Torino dove assaggiare una cioccolata calda. Dal 2 dicembre in molte chiese della città potrai assistere a eventi di musica sacra e popolare.

Domande frequenti su Torino

🔍 Come posso trovare voli economici per Torino su eDreams?
Su eDreams puoi trovare voli a 64 euros per Torino. Le nostre offerte sono il risultato di una combinazione di diverse tecnologie, algoritmi di apprendimento automatico e ricerche reali dei nostri clienti sulla nostra piattaforma, in modo da poter ottenere le opzioni che meglio si adattano alle tue esigenze quando vuoi volare a Torino.
🖱️ Quando è il momento migliore per prenotare i voli per Torino?
Il mese migliore per prenotare i voli per Torino è settembre, secondo i dati gestiti da eDreams Italia. Il secondo periodo più popolare per prenotare i voli verso Torino è ottobre. Al terzo posto: agosto. Queste informazioni si riferiscono al momento in cui i viaggiatori effettuano la prenotazione.Per scoprire quando è il periodo migliore per viaggiare a Torino, continua a leggere.
📅 Quando è il momento ideale per andare a Torino?
Abbiamo analizzato le ricerche sui voli dei nostri clienti, e il momento migliore per volare a Torino è... settembre. Il secondo miglior mese per raggiungere Torino è agosto. E non dimentichiamoci ottobre, il terzo miglior mese per andare a Torino. Tuttavia, se siete alla ricerca di pace e tranquillità, il mese meno popolare per andare a Torino è febbraio.
✈️ Quali sono le compagnie aeree che volano a Torino dall'Italia?
Linee aeree con voli diretti da Italia a Torino includono:
  • Blue Air, che vola da Catania e Napoli a Torino più da Lamezia Terme.
  • Ryanair, che ha voli daPalermo eBari così comeCatania a Torino.
  • ITA Airways, con voli da Roma a Torino e Napoli e anche da Catania.
Voli non diretti da Italia a Torino includono:
  • ITA Airways, che vola da Catania e Lamezia Terme e anche da Bari.
  • Ryanair, con voli da Catania e null a Torino oltre null.
  • Blue Air, che ha voli da Palermo e null così come da null a Torino.
🕑 Quanto tempo prima del mio volo per Torino devo essere in aereoporto?
Se vuoi essere puntuale sul tuo volo per Torino arriva in aereoporto con almeno due o tre ore di anticipo. Il check in, i controlli di sicurezza e l'imbarco in aereo richiedono tempo. Con eDreams puoi trovare le migliori offerte di voli a Torino in partenza da più di 162 città e scegliere tra una varietà di servizi tra cui l’imbarco prioritario e bagagli aggiuntivi che ti faranno risparmiare tempo all’aereoporto e ti garantiranno una migliore esperienza di viaggio. Per una maggiore comodità, quando prenoti il tuo volo a Torino con eDreams puoi anche aggiungere un’assicurazione di viaggio o scegliere un biglietto rimborsabile per un viaggio senza problemi.
🛄 Come si chiama l'aeroporto di Torino?
Torino è servita da 2 aereoporto[i]. Caselle opera viaggi verso destinazioni locali o internazionali tra 162 città, come: Napoli, Catania e Palermo, le tratte più popolari.
📌 A quanto dista l'aeroporto Torino dal centro città?
L’aereoporto di Torino Caselle è situato a 15 kms dal centro città.
💶 Quanto costa il viaggio dall'aereoporto di Torino al centro città?
Con il trasporto pubblico: Il prezzo di una corsa è di 1.70 EUR per persona. Con il taxi: Se si ha a disposizione un budget più elevato e si preferisce prendere il taxi da Caselle, il prezzo di una corsa per il centro di Torino è in media di 5.00 EUR. Con la macchina: Per una comodità e libertà maggiori durante il tuo soggiorno, eDreams ha le migliori offerte per il noleggio di una auto a Torino. Scegli il tuo modello di auto preferito e vai da Caselle a Torino centro città a modo tuo.
💰 Di quanti soldi ho bisogno per il mio viaggio a Torino?
Se stai andando a Torino ecco una lista dei prezzi medi per alcuni beni di consumo:
  • - Ristorante a buon mercato: 13.00 EUR
  • - Ristorante di media fascia: 50.00 EUR
  • - Ristorante/i economico: 8.50 EUR
  • - Birra locale: 5.00 EUR
  • - Birra di importazione: 4.00 EUR
  • - Caffè: 1.40 EUR
  • - Bevanda analcolica: 2.18 EUR
  • - Acqua: 1.03 EUR
⛅ Che tempo fa a Torino?
Se stai cercando la giusta atmosfera estiva, i momenti migliori per viaggiare a Torino sono luglio, giugno e agosto, quando le temperature medie raggiungono i 24.41 °C, mentre luglio, giugno e agosto sono i mesi dell’anno con più sole, con una media di 169.13 ore di luce. Se preferisci temperature più fredde, comunque, visita Torino durante i mesi di gennaio, febbraio e dicembre quando le temperature medie si aggirano intorno ai 2.22 °C. Per quelli a cui le temperature non importano molto, ma vogliono evitare le piogge , è sconsigliabile viaggiare nei mesi di gennaio, febbraio e giugno, quando le precipitazioni medie a Torino sono di 8.08 mm, mentre i mesi digennaio, febbraio e marzo hanno i minori livelli di precipitazioni con medie intorno ai 0 mm.

Pianificare il viaggio