














Codice dell'aeroporto | TRN | I voli che partono con Torino come destino arrivano all'aereoporto di TRN |
Compagnie aeree più popolare | Blue Air | Le compagnie aeree che volano su Torino |
Alta stagione | settembre | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Torino è settembre. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Torino è febbraio. |
Con il paesaggio innevato delle Alpi come sfondo e con il fiume Po che la circonda, la città italiana di Torino è uno centri culturali ed economici più importanti del Paese. Questo capoluogo del nord, ricco di castelli, fortezze e residenze reali, presenta edifici in stile barocco e opere d'arte contemporanea, tutto il necessario per soddisfare il viaggiatore. Nella città dalle mille facce, non ha importanza se sei un appassionato della storia, del turismo attivo, dell'arte, della buona tavola o della velocità: troverai tutto questo e molto di più. Scopri il capoluogo del Piemonte e approfitta dei voli a prezzi convenienti per immergerti in questa affascinante città del nord Italia.
Numerose compagnie aeree internazionali raggiungono il capoluogo del Piemonte. Trova l'offerta più giusta per te, prepara le valigie e vola a scoprire questa incantevole città del nord Italia!
Giorno 1: Inizia la visita del capoluogo del Piemonte visitando uno dei numerosi musei della città come il Museo Egizio. Ammira le maestose piazze di Torino come Piazza Castello e Piazza San Carlo e non perderti Palazzo Reale e Palazzo Madama. Riposa nel Giardino Reale e visita il Duomo di Torino.
Giorno 2: Inizia la giornata a Piazza Vittorio Veneto, ricca di bar e negozi e recati a Superga, dove potrai ammirare la Basilica, le tombe e l’appartamento reale. Se vuoi vedere un panorama mozzafiato sali sulla cupola. Dedica un po’ di tempo al rito dell’aperitivo ordinando un Martini, marca storica dalle origini torinesi.
Giorno 3: Dedica mezza giornata al simbolo di Torino, la Mole Antonelliana dove è ospitato l’interattivo Museo del Cinema e dove potrai salire fino in cima con il celebre ascensore (poco adatto a chi soffre di vertigini). Se vuoi dedicare qualche ora allo shopping visita Via Roma e Via Garibaldi.
L'aeroporto di Torino si trova a Caselle Torinese, a nord/nord ovest della città di Torino, in Piemonte, nord Italia. Si aeroporto Sandro Pertini in onore di un ex Presidente della Repubblica. Continua a leggere per sapere come raggiungere la città dall'aeroporto e quali sono le principali linee aeree con destinazione Torino.
L'Aeroporto Internazionale di Caselle dista 17 chilometri dal centro di Torino.
L'Aeroporto offre varie alternative di trasporto, sia pubblico che privato. Il servizio autobus impiega circa 40 minuti per raggiungere il centro ed è molto economico. Si può anche utilizzare il treno, più veloce ma anche più caro. In altrnativa, prendendo uno dei taxi sempre presenti nella zona arrivi, si potrà raggiungere il centro in circa mezz'ora, anche se il costo è abbastanza elevato.
Visitare Torino a dicembre è un’ottima idea per approfittare del clima natalizio nel capoluogo piemontese. Una delle particolarità di Torino a Natale è che la città viene illuminata ogni anno dalle “Luci d’Artista”, delle particolari installazioni d’arte contemporanea che decorano le principali strade della città. In piazza Castello viene installato un enorme albero di Natale alto 18 metri.
Per gli amanti del pattinaggio su ghiaccio e facile imbattersi in una pista allestita per l'occasione e la città si riempie anche di mercatini con prodotti artigianali dove comprare regali per i propri cari o addobbi natalizi. Tra un mercatino e l'altro non dimenticare di fare una sosta in qualche caffé storico di Torino dove assaggiare una cioccolata calda. Dal 2 dicembre in molte chiese della città potrai assistere a eventi di musica sacra e popolare.