Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Bologna sono più costosi del 50% rispetto a Brindisi.
Un pasto a Bologna ha approssimativamente lo stesso prezzo di Brindisi.
I taxi a Bologna sono più costosi del 100% rispetto a Brindisi.
Un caffè a Bologna è più costoso del 27% rispetto a Brindisi.
Brindisi, una delle più importanti città del Salento, è famosa per il porto da cui è possibile imbarcarsi per la Grecia. La città ospita il bellissimo Castello Aragonese ed è circondata da stupende aree naturali, come la riserva naturale di Torre Guaceto. Brindisi è servita dall'aeroporto di Papola-Casale (aeroporto internazionale del Salento), situato a pochi chilometri dal centro, e si appoggia anche allo scalo di Bari-Palese, entrambi gestiti dalla società Aeroporti di Puglia, che amministra anche gli altri due scali regionali: quelli di Foggia e Taranto.
Se il tuo volo da Brindisi a Bologna parte dall'aeroporto di Papola-Casale, puoi raggiungere facilmente l'aerostazione dal centro di Brindisi con i mezzi pubblici, in particolare con gli autobus STP – Società Trasporti Pubblici o con quelli della linea Terravision. In alternativa puoi prendere un taxi o spostarti in auto: il tragitto per l'aeroporto dura circa dieci minuti. Se invece il tuo hub di partenza è l'aeroporto di Bari-Palese (a circa 120 km da Brindisi), puoi raggiungere lo scalo da Brindisi utilizzando il comodo collegamento interaeroportuale operato da PugliaAirBus, che conduce direttamente dall'aeroporto di Brindisi a quello di Bari.
Bologna è una delle principali città d'arte italiane, famosa tanto per gli antichi portici che la attraversano per ben 38 km, quanto per la sua accoglienza e il "buon vivere". Il cuore di Bologna è rappresentato da Piazza Maggiore con la Fontana di Nettuno, mentre uno dei simboli cittadini sono le torri degli Asinelli e della Garisenda. Da vedere anche la Basilica di San Petronio, dedicata al patrono di Bologna; il bellissimo complesso delle Sette Chiese e la Villa Aldovrandi Mazzacorati, gioiello barocco. Meta di creativi e bohemien, Bologna è particolarmente vivace dal punto di vista artistico: non perderti la Pinacoteca Nazionale e il Museo d'Arte Moderna Mambo.
I voli da Brindisi a Bologna atterrano all'aeroporto Guglielmo Marconi (aeroporto di Borgo Panigale) che, con quasi sette milioni di passeggeri in transito all'anno, è tra i più importanti aeroporti italiani e in forte sviluppo grazie all'aumento dei collegamenti ferroviari dell'Alta Velocità. Dall'aeroporto, che dista appena 6 km dalla città, potrai raggiungere facilmente il centro di Bologna in auto o in taxi percorrendo la tangenziale o utilizzando il pratico collegamento effettuato dalla navetta Aerobus – BLQ, che dall'aeroporto di Borgo Panigale raggiunge la stazione di Bologna Centrale in circa venti minuti.
poco attrezzato come sempre