Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
I treni a Bucarest sono più economici del 69% rispetto a Milano.
Un pasto a Bucarest è più economico del 55% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Bucarest è più economica del 91% rispetto a Milano.
Un caffè a Bucarest è più costoso del 35% rispetto a Milano.
Servita da due aeroporti principali, la città di Milano è il punto di riferimento per l'economia italiana. Ogni giorno i due scali di Linate e Malpensa collegano il nord Italia con il resto del mondo, attraverso voli di compagnie di linea e low cost. Sono numerose le tratte operate dai due aeroporti, tra cui anche Milano Bucarest, con voli che collegano le due capitali europee. L'aeroporto di Milano Malpensa ha due terminal, il primo dedicato alle compagnie di linea, il secondo a quelle low cost. Lo scalo di Linate invece, più piccolo rispetto al precedente, ha un solo terminal ed è considerato l'aeroporto cittadino di Milano.
Raggiungere gli scali di Linate e Malpensa dal centro di Milano è molto facile: basta prendere uno dei bus navetta in partenza dalla Stazione Centrale della città, collegato direttamente con i terminal delle partenze. Solo per Milano Malpensa c'è la possibilità di raggiungere il T1 anche in treno, grazie al servizio Malpensa Express che collega la Stazione Centrale con l'aeroporto in 50 minuti circa. I biglietti si possono acquistare online o presso le biglietterie della stazione. Infine, i viaggiatori che si trovano in un'area esterna al centro di Milano, possono raggiungere i due aeroporti anche in taxi.
Bucarest, in rumeno Bucuresti, è una città in evoluzione che ha visto negli ultimi anni una grande rinascita. Elegante, ricca di storia, monumenti e tradizioni, Bucarest è un'ottima meta per iniziare a scoprire l'Europa orientale. Partendo dalle due vie principali della città, Bulevardul Balcescu e Bulevardul Unirii, si possono visitare il Palatul Parlamentului (Palazzo del Parlamento), il Parcul Herastrau, dove trascorrere una splendida giornata di relax, l'Ateneul Român ,dove si tengono i concerti, e diversi musei, tra cui il Muzeul National de arta al Romaniei. Chi vuole invece scoprire qualcosa in più sulla cultura rurale della Romania, può visitare il Muzeul National al Tranului Roman (Museo Nazionale del Contadino Rumeno).
I passeggeri che arrivano in Romania con i voli Milano Bucarest, possono raggiungere il centro città in autobus o in treno. Le linee 780 e 783 permettono di raggiungere in bus la Gara de Nord (maggiore stazione ferroviaria di Bucarest) e il centro città. In treno invece, i passeggeri devono prendere un bus navetta che li collega alla stazione ferroviaria dell'aeroporto e da lì è possibile prendere il treno che collega sempre con la Gara de Nord. Infine, sono disponibili anche i taxi proprio all'uscita del terminal, che permettono numerosi collegamenti con il centro città e con altre località limitrofe.
Poca importanza quando manca tutto il resto
Mi hanno rubato Ipad dalla valigia . Mi-au furat Ipadul din valiza .