adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Genova sono più costosi del 50% rispetto a Olbia.
Un pasto medio a Genova è più costoso del 30% rispetto a Olbia.
Un taxi a Genova ha approssimativamente lo stesso prezzo di Olbia.
Un caffè a Genova ha approssimativamente lo stesso prezzo di Olbia.
Il volo da Olbia a Genova, che generalmente comprende uno scalo, dura mediamente 3 ore. I voli diretti impiegano circa un ora.
Lo scalo più comune è l'aeroporto di Roma-Fiumicino.
Il clima di Genova è caratterizzato da inverni piovosi ma non troppo rigidi, quindi è consigliabile indossare indumenti pesanti e portare ombrello, guanti, copricapi e scarpe impermeabili. Nelle stagioni intermedie è preferibile un abbigliamento a strati per adattarsi al clima variabile. L'estate, invece, è tendenzialmente afosa, quindi indossate un abbigliamento leggero e scarpe estive, anche aperte, purché comode per camminare.
Grazie al portale di ricerca eDreams potete prenotare un biglietto aereo, anche last minute, con pochi semplici click. Per prima cosa iniziate una ricerca di voli inserendo le date e il numero di passeggeri; scegliete poi l'opzione andata e ritorno oppure solo andata. In questo modo otterrete una lista di proposte che potete filtrare in base agli orari, al prezzo e ad altre opzioni, a seconda delle vostre esigenze. Per ogni volo visualizzerete inoltre la durata del viaggio e i principali scali. Non lasciatevi scappare le ghiotte offerte di voli last minute presenti nella parte bassa della schermata!
La città sarda è servita dall'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda.
L'aerostazione si trova a una distanza di 3km dal centro di Olbia. È uno degli scali più importanti della Sardegna e il maggiore dell'isola per numero di passeggeri internazionali. È sede inoltre della compagnia aerea italiana Air Italy.
Come raggiungere l'aeroporto:
Tra i principali servizi offre: Wi-Fi gratis, colonnine ricarica cellulari, ristoranti, galleria di negozi, servizi per passeggeri a ridotta mobilità, sala lounge per la clientela business, bike point con attrezzatura per biciclette, eventi e mostre nella airport gallery, pronto soccorso, deposito bagagli, ATM e cambio valuta.
Il capoluogo ligure è servito dall'Aeroporto di Genova-Sestri.
L'Aeroporto di Genova, intitolato a Cristoforo Colombo, è il principale scalo della Liguria. Si trova nel quartiere Sestri Ponente, a una distanza di circa 7km dal centro città.
Come arrivare dall'aeroporto alla città:
Tra i principali servizi offre: Wi-Fi gratuito per 4 ore, una galleria di bar, ristoranti e negozi, autonoleggi, servizi per passeggeri a ridotta mobilità, una sala lounge per la clientela business e ATM.
Aspettare a mezzanotte e non avere un bar aperto! Poche sedie per tutti i voli di Volotea in ritardo! Le macchine per comprare l’acqua non funzionavano con monete. L’acqua che costava 1 50€. Colla carta di credito mi ha preso 2 20€!!!! Ridicolo.
Piccoli ma carino
Un ora di ritardo prima del decollo.