adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
Un treno a Genova ha approssimativamente lo stesso prezzo di Roma.
Un pasto a Genova ha approssimativamente lo stesso prezzo di Roma.
I taxi a Genova sono più costosi del 30% rispetto a Roma.
Un caffè a Genova è più costoso del 2% rispetto a Roma.
Roma, capitale d'Italia, è servita da due aeroporti principali: Ciampino e Fiumicino, entrambi situati nella zona Sud della città. L'aeroporto Leonardo da Vinci di Roma-Fiumcino è il maggiore scalo italiano e uno dei più importanti in Europa e garantisce numerosi collegamenti con destinazioni internazionali e intercontinentali. Invece, l'aeroporto Giovan Battista Pastine di Ciampino, ha visto una progressiva crescita negli ultimi anni e oggi è un importante scalo per voli nazionali e internazionali, anche di compagnie low cost. I viaggiatori che si devono recare per lavoro o per turismo in Liguria, possono quindi scegliere la tratta Roma Genova, con diversi collegamenti giornalieri.
Raggiungere gli aeroporti di Roma Ciampino e Fiumicino è molto semplice, grazie ai numerosi collegamenti dei bus navetta in partenza dalle stazioni di Roma Termini e Roma Tiburtina. Sono diverse le compagnie di trasporti che operano tra il centro della capitale e i due scali, con tempi di percorrenza che variano dai 55 minuti per Fiumicino ai 30-45 minuti per Ciampino, a seconda del traffico lungo la tratta di percorrenza. Inoltre, per i viaggiatori che devono recarsi ai terminal di partenza di Fiumicino, sono disponibili i servizi ferroviari Leonardo Express e i treni regionali FL1, in partenza da Roma Termini. I biglietti sono acquistabili direttamente presso le biglietterie della stazione.
Genova è stata capitale europea della cultura e ha ben 42 antichi palazzi dichiarati patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Solo questo fa capire quanto Genova sia una meta imperdibile per chi viaggia in Italia. Si può partire da via Garibaldi, una delle strade principali della città a livello storico, e proseguire poi con la bellezza dei Palazzi dei Rolli, in particolare Palazzo Rosso. Da lì si prosegue con la Cattedrale di San Lorenzo e con la suggestiva Lanterna, il faro del porto di Genova. Da non perdere sono anche l'Acquario e il borgo di Boccadasse, per un pomeriggio al mare.
L'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova è situato a Sestri Ponente, a soli 6 chilometri dal centro città ed è ben collegato grazie ai servizi autobus e ai taxi. I passeggeri che arrivano con i voli Roma Genova, possono raggiungere i maggiori punti di interesse della città con il servizio bus navetta Volabus che collega anche le stazioni di Brignole e Principe. Esiste inoltre la linea bus I24 che collega l'aeroporto con la stazione ferroviaria di Sestri Ponente e con la Marina Aeroporto. Pertanto i passeggeri possono scegliere anche di raggiungere in treno la stazione di Sestri Ponente e in seguito usufruire del servizio bus.
Un solo banco drop off bagaglio attesa uguale al check-in tradizionale
Purtroppo per la mia città abbiamo un aereoporti da terzo mondo