adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Genova sono più costosi del 30% rispetto a Napoli.
Un pasto medio a Genova è più costoso del 50% rispetto a Napoli.
I taxi a Genova sono più costosi del 30% rispetto a Napoli.
Un caffè a Genova è più economico del 10% rispetto a Napoli.
Lo scalo di Napoli-Capodichino è il secondo maggiore aeroporto del Sud Italia, insieme a quello di Catania, per numero di passeggeri. È organizzato in due terminal: uno dedicato ai voli di compagnie di linea e compagnie low cost, l'altro dedicato solo ai voli charter. Dotato di 5 parcheggi per auto, uno per motocicli e uno per bus turistici, lo scalo di Napoli offre numerosi servizi per i passeggeri, tra cui ristoranti, bar, negozi di abbigliamento e artigianato, agenzie di viaggio e punti di informazione. Tra le rotte più trafficate ci sono quelle per Milano, Roma, Venezia e Catania. I viaggiatori che devono recarsi in Liguria invece, possono acquistare i voli della tratta Napoli Genova.
Situato a soli 5 chilometri dal centro di Napoli, lo scalo di Capodichino è facilmente raggiungibile in auto, bus o taxi. Partendo dalla stazione di Napoli Centrale o dal Molo Beverello, è possibile usufruire del servizio Alibus, che viaggia con una frequenza di circa 20-25 minuti e collega la città con il terminal delle partenze in circa 20-30 minuti. Grazie alla sua posizione strategica, l'aeroporto di Napoli è ben raggiungibile anche con il servizio taxi, a un costo contenuto. Partendo da Piazza Municipio, il costo della tratta è di circa 19 euro e il tempo di percorrenza è di circa 20 minuti.
Uno dei porti più antichi e importanti in Europa, Genova è anche una città da scoprire, che riesce a stupire ogni visitatore. Per imparare a conoscere bene la città, si può partire dal Porto Antico, recentemente ristrutturato, e ora centro di ritrovo ricco di locali, ristoranti e negozi. Da non perdere anche il famoso Acquario, il centro storico con via Garibaldi e i palazzi dei Rolli, patrimoni Unesco, il quartiere Prè, il quartiere Maddalena e Boccadasse. Genova è famosa per le sue strade strette, chiamate Caruggi, per il pesto alla genovese, la focaccia e per essere da sempre una città meta di viaggiatori.
I passeggeri che arrivano in Liguria con i voli Napoli Genova, possono raggiungere il centro del capoluogo ligure in bus o in taxi. Situato nel quartiere di Sestri Ponente, l'aeroporto di Genova è a circa 10 chilometri del centro, in una posizione strategica e facilmente accessibile. Il servizio Volabus opera dall'aeroporto alle principali stazioni ferroviarie della città, Brignole e Principe, con una frequenza di 40-45 minuti circa e un tempo di percorrenza di 30 minuti. Il biglietto è acquistabile presso l'aeroporto oppure online, a tariffe scontate. Non sono previsti costi extra per il trasporto dei bagagli. In taxi, la tariffa è di 7 euro circa a persona fino a Principe e di 8 euro per Brignole.