Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Atene sono più economici del 20% rispetto a Roma.
Un pasto a Atene è più economico del 10% rispetto a Roma.
La tariffa di un taxi a Atene è più economica del 10% rispetto a Roma.
Un caffè a Atene è più costoso del 110% rispetto a Roma.
Roma, capitale italiana famosa in tutto il mondo, ospita lo scalo più importante del Paese: l'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci, a Fiumicino, aperto nel 1961. Distante circa 32 chilometri dal centro città, l'areoporto di Roma-Fiumicino dispone di quattro terminal, collegati tra loro da un servizio di bus navetta gratuito, attivo tutto il giorno. Dall'aeroporto di Fiumicino partono i voli Roma Atene e altri numerosi voli nazionali, internazionali ed intercontinentali. All'interno dell'aeroporto i viaggiatori possono usufruire gratuitamente della rete Wi-Fi e rilassarsi prima della partenza grazie ai numerosi negozi, bar e ristoranti situati direttamente all'interno.
Per chi deve percorrere la tratta aerea Roma Atene, l'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci-Fiumicino è facilmente raggiungibile in auto, taxi, autobus e treno. In auto, bisogna percorrere il Grande Raccordo Anulare (GRA) ed immettersi sulla autostrada A91, seguendo sempre la direzione Roma-Fiumicino. Sono previste diverse linee di autobus che collegano la Stazione Termini e la Stazione di Roma Tiburtina all'aeroporto, raggiungendo direttamente i terminal T3 e T2, nella zona arrivi. Un'altra opzione di viaggio è la linea ferroviaria dell'aeroporto Leonardo Express, con cui è possibile raggiungere la Stazione di Roma Termini in circa 30 minuti. Il biglietto del treno può essere acquistato direttamente in stazione e online.
Atene è conosciuta in tutto il mondo come la capitale della cultura greca, ma ora è diventata anche una città giovane e moderna. I quartieri più tipici, generalmente molto apprezzati dai viaggiatori, sono quelli di Plaka e Monastiraki, mentre per gli amanti della vita notturna i quartieri di Psiri e Gazi sono assolutamente imperdibili. Le principali attrazioni della città rimangono senza dubbio l'Acropoli e l'Agorà, siti archeologici dal fascino eterno. Per chi ama la natura e in particolare i tramonti, uno dei luoghi più belli della città è Akrotírio Soúnio, un promontorio sormontato da un tempio, da cui si può ammirare il panorama più bello di tutta Atene.
Chi atterra presso l'aeroporto internazionale di Atene (ATH), dedicato a Eleftherios Venizelios, può raggiungere facilmente il centro città. Distante circa 35 chilometri dal centro di Atene, questo aeroporto è molto moderno ed è composto da due terminal collegati tra loro attraverso un tunnel sotterraneo. È possibile raggiungere il centro città in metropolitana, con la linea blu che collega l'aeroporto alle stazioni di Syntagma e Monastiraki. Esistono anche numerose linee di autobus che collegano direttamente l'aeroporto ai principali quartieri del centro città: il viaggio dura circa un'ora e il costo del biglietto è di circa 3,20 euro.
Check in on line complicato